Primo CO2 faidate e paranoie esplosioni
Inviato: 14/04/2020, 14:17
Ciao! Correggetemi se sbaglio, sono al mio primo impianto CO2, e vorrei procedere con gel e lievito, come da formidabile articolo di Rox.
Ho letto purtroppo alcune testimonianze shock su cedimenti di pressione, o peggio vere e proprie esplosioni nel cuore della notte e simili. Mi è chiaro, come dice Rox, che il pet per bevanda gassata è resistente e che i punti deboli sono giunti e tubo.
Allora io avrei pensato sta cosa qua... rivestire la prima parte della trasmissione, quella tra bottiglia e morsetto, di nastro isolante.
Il tubo entra nella bottiglia attaverso un buco sigillato a silicone. Ho aggiunto un tappo da vino (di quelli plastici, no sughero) attaccato al tappo della bottiglia ed attraversato dal tubetto, per evitare uno scalino troppo grande al nastro tra tappo e tubo. Quindi ho rivestito tutto con qualche giro di nastro, partendo anche dal tappo. Poi ho messo un triplo forbox.
Se il forbox è stretto a dovere, dopo la pressione dovrebbe essere innocua.
Per quanto riguarda il contabolle, opterei per uno da acquaristica (3€) con l'in e out già della dimensione giusta per il tubo da areatore.
Per la diffusione, visto che la vasca è ancora da fare, pensavo di lasciare una pietra porosa sul vetro di fondo, sotto il fondo di sabbia grossa (granulometria 1-2mm) nella speranza che le bolle risalendo si atomizzino. Ho detto una cavolata?
Ho letto purtroppo alcune testimonianze shock su cedimenti di pressione, o peggio vere e proprie esplosioni nel cuore della notte e simili. Mi è chiaro, come dice Rox, che il pet per bevanda gassata è resistente e che i punti deboli sono giunti e tubo.
Allora io avrei pensato sta cosa qua... rivestire la prima parte della trasmissione, quella tra bottiglia e morsetto, di nastro isolante.
Il tubo entra nella bottiglia attaverso un buco sigillato a silicone. Ho aggiunto un tappo da vino (di quelli plastici, no sughero) attaccato al tappo della bottiglia ed attraversato dal tubetto, per evitare uno scalino troppo grande al nastro tra tappo e tubo. Quindi ho rivestito tutto con qualche giro di nastro, partendo anche dal tappo. Poi ho messo un triplo forbox.
Se il forbox è stretto a dovere, dopo la pressione dovrebbe essere innocua.
Per quanto riguarda il contabolle, opterei per uno da acquaristica (3€) con l'in e out già della dimensione giusta per il tubo da areatore.
Per la diffusione, visto che la vasca è ancora da fare, pensavo di lasciare una pietra porosa sul vetro di fondo, sotto il fondo di sabbia grossa (granulometria 1-2mm) nella speranza che le bolle risalendo si atomizzino. Ho detto una cavolata?