Pagina 1 di 1
Eriocaulon cinereum
Inviato: 14/04/2020, 23:03
di Catia73
Ciao
Ho letto questo in giro per la rete
"....... Eriocaulon cinereum è una pianta annuale che quindi dedica l’ultimo periodo della sua vita alla riproduzione per poi morire"
Ma è vero???
Anzi, che pensate si intenda per "morire"?
Eriocaulon cinereum
Inviato: 15/04/2020, 23:50
di cicerchia80
Catia73 ha scritto: ↑14/04/2020, 23:03
Ma è vero???
Grossomodo
Solitamente è quando inizia a fiorire, forse intendono quello per riproduce, perchè per stonilatura, lo fa parecchio orima
Catia73 ha scritto: ↑14/04/2020, 23:03
che pensate si intenda per "morire"?
Schiatta, tira le cuoia
È una pianta annuale, con il suo ciclo vitale nasce-cresce-muore
Eriocaulon cinereum
Inviato: 16/04/2020, 14:34
di Catia73
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2020, 23:50
ciclo vitale nasce-cresce-muore
Quindi spenderei i soldi per solo UN anno?
Mi sbaglio o prima che muoia va divisa col taglierino in modo che ripiantata rigeneri nuove piante? O è molto difficile farlo?
Vorrei sentire di qualcuno che ha fatto questa esperienza..
Eriocaulon cinereum
Inviato: 16/04/2020, 14:52
di cicerchia80
Catia73 ha scritto: ↑16/04/2020, 14:34
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2020, 23:50
ciclo vitale nasce-cresce-muore
Quindi spenderei i soldi per solo UN anno?
Mi sbaglio o prima che muoia va divisa col taglierino in modo che ripiantata rigeneri nuove piante? O è molto difficile farlo?
Vorrei sentire di qualcuno che ha fatto questa esperienza..
Si riproduce, ma per quanto insulsa, è una pianta esigentissima
Tra lei e la Ludwigia Cuba, credo che mi abbia fatto penare più la prima, che per altro ho perso, senza riuscire a moltiplicarla. Difficilmente trovi qualcuno che la coltivi, salvo matti come me che hanno potenze superiori ai 100 lumen litro
Vero che avevo la sp Mato grosso, che a quanto si dice sia molto più difficile, ma con quello che costa ci compri altre tre piante
Catia73 ha scritto: ↑16/04/2020, 14:34
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2020, 23:50
ciclo vitale nasce-cresce-muore
Quindi spenderei i soldi per solo UN anno?
Mi sbaglio o prima che muoia va divisa col taglierino in modo che ripiantata rigeneri nuove piante? O è molto difficile farlo?
Vorrei sentire di qualcuno che ha fatto questa esperienza..
Non necessariamente prima che muoia
Si può fare quando le dimensioni lo permettono, cioè.... Che si riproduce prima che muoia, come dicevo sopra... Assolutamente non mi risulta, e non sono proprio un nabbo con le piante d'acquario
Comunque si, va riprodotta in quel modo, la riproduzione ha anche un nome, ma ora non mi viene.... Se mi ricordo te lo scrivo
Eriocaulon cinereum
Inviato: 16/04/2020, 15:14
di Catia73
Sarà forse una " moltiplicazione per divisione"? come si fa per tuberi e rizomi..? (Conservare nelle parti/ divisioni ogni parte della pianta madre. Andrebbe fatto ad inizio primavera.)
Ma per l'erioraulon ?
Il problema sarebbe capire il momento giusto, ammesso di riuscire soddisfare tutte le alte esigenze, tra cui un ambiente leggermemte acido ( pH 5-6 circa) cosa che non farei - e non farò di certo- con i guppy.
Uffa, mi ero fatta la mente!
