Pagina 1 di 5

Egeria densa come burro

Inviato: 15/04/2020, 11:33
di EnricoGaritta
Salve ragazzi! da circa un mese ormai ho avviato una vasca da 20 litri lordi come futura casa per il mio betta, ho avuto mille problemi con i batteri fin'ora e le prime piante che ho inserito si erano ricoperte di aggregati batterici e sciogliendosi.
Dopo aver rimosso le piante morte ho (piu o meno) risolto il problema con i batteri, e aggiunto nuove piante.
Attualmente sono presenti:
-Cryptocoriyne wenditi red (?)
- Hygrophyla polysperma
-hydrocothyle tripartita
.-elocharis parvula
- limnobium laevigatum
- Salvinia auriculata


Era presente fino a sta mattina un "bel" ciuffo di egeria densa che ho dovuto rimuovere causa scioglimento, ebbene si al solo tocco gli steli si spezzavano collassando e spargendo le foglie dovunque! (non vi dico il casino per pulire tutto)
Fin qui ad essere del tutto sinceri ho fertilizzato solo una volta e piuttosto "ad muzzum" (circa 2ml di tutto).
Dopo la potatura ho dovuto sifonare le foglie disperse in tutta la vasca e ho rabboccato l'acqua.
Valori
Conducibilità-> 274 ppm / 548 µS/cm
nitrati 10 (ultima misurazione mercoledì scorso erano a più di 50 :-? )
nitriti 0 (anche questi erano più di 10 settimana scorsa)
GH 8
KH 8
pH 7.1 (con pHmetro)

tutti i valori sono misurati con striscette sera (tranne conducibilità e pH)

L'egeria però non è l'unica pianta sofferente, la tripartita e l'elocharis sono immobili (anche se le sono dentro solo da settimana scorsa), la crypto si è come chiusa su se stessa, l'hygro sembra star bene solo sulle punte.
Anche le galleggiati non le vedo benissimo, la salvinia è cresciuta e continua a crescere ma le radici sono cortine e nerastre, la limno invece non cresce nè con le radici nè con le foglie ~x(

Ho dentro un impianto CO2 leviti e gel (quasi finito) con un'erogazione di circa 3 bolle al minuto (se lo apro di più il diffusore fa un baccano dell'inferno ~x( )
Monta una plafo fai da te da 18 W 6500K 2200lmn circa

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Alcune foto

Egeria densa come burro

Inviato: 15/04/2020, 11:39
di EnricoGaritta
Altre

Egeria densa come burro

Inviato: 15/04/2020, 13:45
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 11:38
nitrati 10 (ultima misurazione mercoledì scorso erano a più di 50 )
nitriti 0 (anche questi erano più di 10 settimana scorsa)
Era la settimana del picco. I numeri esagerati dalle strisce, ma la sostanza è che hai passato il picco dei nitriti.

Scusami @EnricoGaritta, ma questa è il 20 litri del profilo?
Netti?

Cosa hai messo e in che quantità?

Egeria densa come burro

Inviato: 15/04/2020, 14:05
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
15/04/2020, 13:45
ma la sostanza è che hai passato il picco dei nitriti.
si infatti, però strano che sia stato così forte visto la mancanza del filtro, probabilmente è dovuto al carico organico (il grosso legno?)
Marta ha scritto:
15/04/2020, 13:45
ma questa è il 20 litri del profilo?
lordi, che poi rifacendo i calcoli sarebbero lordi 17 litri (33x22x23)
ho due vasche, una da 39 litri lordi e questa seconda da 17 lordi
Marta ha scritto:
15/04/2020, 13:45
Cosa hai messo e in che quantità?
potassio 2 ml
magnesio 2 ml
rinverdente 1ml

Egeria densa come burro

Inviato: 16/04/2020, 9:26
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 14:05
potassio 2 ml
magnesio 2 ml
rinverdente 1ml
:-o in 17 lordi? Quindi, quanti netti? 13?
Ok è deciso.. vengo lì e ti lego le mani!
Indirizzo, grazie! :ymdevil:
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 14:05
si infatti, però strano che sia stato così forte visto la mancanza del filtro, probabilmente è dovuto al carico organico (il grosso legno?)
Calcola che le strisce esagerano sempre. Comunque un bel picco, per un senza filtro, sì.. sarà quel che hai messo in vasca? :-?

Egeria densa come burro

Inviato: 16/04/2020, 9:55
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
16/04/2020, 9:26
in 17 lordi? Quindi, quanti netti? 13?
Ok è deciso.. vengo lì e ti lego
x_x non lo faccio più giuro
Marta ha scritto:
16/04/2020, 9:26
sarà quel che hai messo in vasca?
In un altro post in alghe ne abbiamo parlato e abbiamo concluso di si, forse il legno ché molto grosso (anche se bollito, decorticato e abbondantemente stagionato) :-??

Egeria densa come burro

Inviato: 17/04/2020, 9:54
di EnricoGaritta
ieri sera ho fatto un cambio acqua di circa 4 litri, per portare le durezze alle necessità del betta che dovrò inserire (prima avevo messo acqua di rubinetto per facilitare l'insediamento dei batteri, visto che non ne volevano sapere di disaggregarsi), così avrò rimosso anche un po di nutrienti in eccesso ^:)^

Idee per l'egeria?

Egeria densa come burro

Inviato: 21/04/2020, 11:14
di EnricoGaritta
Purtroppo le salvinia auriculata continuano a non volerne sapere, sopra sembrano sane ma sotto hanno le radici con questo aspetto marcescente.
La limno invece ha messo una nuova foglia e sembra star bene ma la crescita delle radici è incredibilmente lenta comparata a quella della mia altra vasca, e anche lei ha questa sorta di polvere marrone accumulata sulle radici

Egeria densa come burro

Inviato: 22/04/2020, 11:55
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
21/04/2020, 11:14
ma sotto hanno le radici con questo aspetto marcescente.
anche la mia salvinia faceva così.. secondo me sono diatomee.. non è marcescenza. :-?

Mi ricordi con che acqua hai riempito e con cosa fai i rabbocchi?

Egeria densa come burro

Inviato: 22/04/2020, 11:58
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
22/04/2020, 11:55
Mi ricordi con che acqua hai riempito e con cosa fai i rabbocchi?
Ho riempito con acqua del mio depuratore (per bere) di casa, ha conducibilità di 14-15 µS

Aggiunto dopo 55 secondi:
Un po stanno cominciando ad accumularsi sulle altre piante ma molto di meno :-? come se cadessero da sopra e si accumulassero sulle foglie