Pagina 1 di 5

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:03
di CartCarter
salve a tutti dopo aver avuto la conferma che il mio fondo inerte è calcareo mi hanno consigliato di cambiarlo completamente. ho un 25L 40x25x25 e volevo sapere la quantità di fondo necessario, se ci sono fondi che consigliate e se posso lasciare il mio attuale fondo fertile nell'acquario. grazie in anticipo :-h :)

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:09
di Starman
Seguo :)

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:12
di CartCarter
:-bd

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:25
di Monica
Sono andata nel topic di la, poi di qua @-) ho un età è...mi gira la testa :))
Betta giusto? Come quantità per fare circa cinque centimetri ti servono una decina di chili, come materiale o ghiaino fine in quarzo o sabbia, marche certamente inerti io ho utilizzato la jbl sansibar :) il fondo fertile se riesci a pulirlo bene dal calcareo puoi tenerlo, altrimenti lascia stare, rischi di fare il lavoro per niente :)
Hai il filtro?

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:27
di CartCarter
Monica ha scritto:
15/04/2020, 18:25
Sono andata nel topic di la, poi di qua @-) ho un età è...mi gira la testa :))
Betta giusto? Come quantità per fare circa cinque centimetri ti servono una decina di chili, come materiale o ghiaino fine in quarzo o sabbia, marche certamente inerti io ho utilizzato la jbl sansibar :) il fondo fertile se riesci a pulirlo bene dal calcareo puoi tenerlo, altrimenti lascia stare, rischi di fare il lavoro per niente :)
Hai il filtro?
si ho filtro: spugna e siporax mini
quindi comunque metto un inerte sopra quello che già ho?

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:30
di Monica
No, quello che hai calcareo va tolto, puoi tenere il fertile ma se non si è mischiato altrimenti rischi rilasci comunque, in questo caso sostituisci tutto :)
Il filtro durante i lavori deve rimanere in funzione altrimenti perdi la maturazione :)

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:32
di CartCarter
Monica ha scritto:
15/04/2020, 18:30
quello che hai calcareo va tolto
sii ovvio io intendevo quello fertile
levare l'inerte dovrebbe essere facile dato che sono sassolini
quello che mi hai consigliato di fondo lo posso prendere tranquillamente da amazon?

Aggiunto dopo 21 secondi:
Monica ha scritto:
15/04/2020, 18:30
Il filtro durante i lavori deve rimanere in funzione altrimenti perdi la maturazione
ovvio ;) :D

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:36
di Steinoff
CartCarter ha scritto:
15/04/2020, 18:27
quindi comunque metto un inerte sopra quello che già ho?
In realta' no, come ti ha suggerito Monica togli l'attuale ghiaia, se ci riesci riutilizzi il fondo fertile ma a patto di pulirlo tutto dalla ghiaia calcarea, e al posto di quest'ultima vai a utilizzare un fondo inerte, circa una decina di kg. Oltre al JBL che ti ha consigliato Monica, che e' una sabbia fine molto bella e davvero idonea per pesci da fondo, se preferisci e puoi usare ghiaia, anche il Dennerle va bene, inerte e molto bello :)

Aggiunto dopo 14 secondi:
e mi avete anticipato entrambi :D

Aggiunto dopo 53 secondi:
CartCarter ha scritto:
15/04/2020, 18:33
quello che mi hai consigliato di fondo lo posso prendere tranquillamente da amazon?
cerca JBL Sansibar Dark :)

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:43
di CartCarter
IMG_20200415_184214.jpg
Aggiunto dopo 34 secondi:
questo giusto?

ricominciamo

Inviato: 15/04/2020, 18:47
di Monica
Si :)