Pagina 1 di 2
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 18:11
di Giu885
salve a tutti mi chiamo giuseppe e vorrei costruire il mio primo acquario, premetto che non ho mai posseduto un acquario in vita mia ma mi sto appassionando a questo mondo a tal punto di auto costruirmi una vasca, leggo molto il forum e ogni volta mi sale sempre più la voglia di possederne uno, l'unica cosa che possiedo e un acquaterrario con due tarta acquatiche, filtro tetra 1200 plus, lampada spot più lampada uvb 5.0,
ma veniamo al dunque allora o visto tanti tutorial sulla costruzione ma il mio dubbio e nel l'incollaggio delle lastre, ho visto video dove incollano i laterali sopra la lastra di fondo, e il frontale e retro esterni alla lastra di fondo, altri fanno al contrario cioè i laterali esterni alla piastra di fondo e frontale e retro sopra la lastra,le misure che vorrei fare sono 100x45x50, un mio amico d'infanzia che fa il vetraio mi regala il vetro spessore 12mm , so che devo usare silicone acetico non antimuffa avevo pensato di usare il dow corning 881, ogni consiglio e ben accetto
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 18:33
di mmarco
Ciao.
Se esiste la possibilità di NON fare appoggiare le lastre verticali su quella di base seguila...
Dico "se" perché, francamente pensavo che esistesse questa terza opzione.
Io ho imparato qui sul forum questa cosa importante: mettere le lastre sopra, crea problemi in fase di incollaggio.
Io ho un 250 litri.
So per certo che le frontali non appoggiano.
Le laterali non riesco a vedere.
Ho il bordo.
Attendi chi è pratico ma ricorda: non poggianti sulla base è meglio.
Te lo dice uno che ha cambiato idea grazie al forum.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ho toccato.
Nessuna appoggia....
Attendi però più pareri.
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 19:02
di Giu885
nel acquaterraio i laterali sono all'interno del vetro posteriore e frontale , ma anche da me non riesco a vedere nella base come sono incollate perché anche nel mio ci sono le cornici
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 19:06
di mmarco
No no.
Io ho verificato.
Nessuno appoggia....
Attendi un attimo altri consigli.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
E da quel poco che so, mi fa piacere che non appoggino, per la posa regolare del silicone che non deve essere schiacciato dal peso delle lastre ma deve fare spessore....
Ciao
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 20:09
di Giu885
ma infatti io sapevo che si devono mettere degli spessori di 2 o 3 millimetri che successivamente prima della reticolazione completa vanno tolti e poi il vuoto riempito
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 20:11
di mmarco
Nel dettaglio non so.
Mai provato....
L'unica cosa che io ora preferisco, per quello che ti ho detto è:
vetri laterali che non appoggiano su quello di base.
Per il solo motivo costruttivo.
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 20:40
di Giu885
aspetto il parere di qualcuno più esperto di me
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 21:57
di Giu885
penso siliconerò tutto all'esterno della lastra di fondo con le lastre laterali 2 millimetri più corte per lato quindi invece di 45 mm 41 mm perché ci sono i 2 millimetri per lato di silicone, non so se sbaglio spero che qualcuno mi possa aiutare
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 22:00
di mmarco
Sì... secondo me può andare.
Fai bene i conti per misure lastre.....
Come hai detto, tieni conto dello spessore di silicone.
costruzione acquario
Inviato: 15/04/2020, 22:22
di Maury
Giu885 ha scritto: ↑15/04/2020, 21:57
penso siliconerò tutto all'esterno della lastra di fondo con le lastre laterali 2 millimetri più corte per lato quindi invece di 45 mm 41 mm perché ci sono i 2 millimetri per lato di silicone, non so se sbaglio spero che qualcuno mi possa aiutare
Ciao@
Giu885, scusa il ritardo,

sicuramente entrambi i sistemi sono validi , però essendo il primo acquario che costruisci trovo che questo sia il sistema più semplice , montando i vetri sopra la lastra di fondo bisogna fare molta attenzione a lasciare un piccolo spessore per fare in modo di non schiacciare tutto il silicone , è sicuramente possibile ma richiede un po' piu di esperienza, secondo me invece montando tutti i vetri esterni al fondo come pensi di fare tu , il lavoro è un po' piu semplice