Mini "africano" per lumache.
Inviato: 15/04/2020, 19:20
Buonasera a tutti, dopo la triste dipartita della mia Betta e il trasferimento in un'altra vasca delle rasbora, mi ritrovo con la solita vaschetta 45x25x27h vuota.
Volevo realizzare (ovviamente insieme a mia figlia) qualcosa che richiamasse un ambiente "africaneggiante" con quello che mi ritrovo in casa, quindi sabbia per edilizia, ciottoli di marmo di Carrara e magari qualche ciuffo di Valisneria. Se poi tra i legni che ho sparsi per casa ne trovassi uno già ben "scarico" che non rilasci tannini e non colori l'acqua inserirei anche quello.
Come fauna avevo intenzione di inserire qualche physa per ora, e successivamente altre lumache.
Per favorire la formazione delle alghe ho posto i ciottoli in una vaschetta trasparente piena d'acqua in terrazzo, in pieno sole per tutta la mattina, altri avrei intenzione di siliconarli assieme a formare qualche composizione.
Ora le domande...
È il caso di inserire una pompa di movimento dal momento che la vaschetta sarà senza filtro?
Come sfondo sarebbe meglio utilizzare un cartoncino nero o qualcosa di chiaro?
Alla base è meglio porre una sottile lastra di polistirolo oppure un tappetino? E nel caso del polistirolo come faccio a fare in modo che non si veda ? Lo taglio un filo più piccolo rispetto alla base della vasca e riempio lo spazio vuoto con la sabbia?
Grazie mille, e scusate se sono stato troppo sintetico

Volevo realizzare (ovviamente insieme a mia figlia) qualcosa che richiamasse un ambiente "africaneggiante" con quello che mi ritrovo in casa, quindi sabbia per edilizia, ciottoli di marmo di Carrara e magari qualche ciuffo di Valisneria. Se poi tra i legni che ho sparsi per casa ne trovassi uno già ben "scarico" che non rilasci tannini e non colori l'acqua inserirei anche quello.
Come fauna avevo intenzione di inserire qualche physa per ora, e successivamente altre lumache.
Per favorire la formazione delle alghe ho posto i ciottoli in una vaschetta trasparente piena d'acqua in terrazzo, in pieno sole per tutta la mattina, altri avrei intenzione di siliconarli assieme a formare qualche composizione.
Ora le domande...
È il caso di inserire una pompa di movimento dal momento che la vaschetta sarà senza filtro?
Come sfondo sarebbe meglio utilizzare un cartoncino nero o qualcosa di chiaro?
Alla base è meglio porre una sottile lastra di polistirolo oppure un tappetino? E nel caso del polistirolo come faccio a fare in modo che non si veda ? Lo taglio un filo più piccolo rispetto alla base della vasca e riempio lo spazio vuoto con la sabbia?
Grazie mille, e scusate se sono stato troppo sintetico


