Pagina 1 di 1

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 15:09
di EnricoGaritta
Salve ragazzi, settimana scorsa mentre facevo un cambio acqua nella vaschetta di quarantena ho (come un pollo) versato dell'acqua fredda sopra il termoriscaldatore che, seppur staccato, era ancora piuttosto caldo. Ovviamente il vetro si è spaccato a metà e mi ero rassegnato a buttarlo.
Dopo averlo provato ho potuto constatare che nonostante tutto la serpentina ancora scaldava e quindi il problema consisteva nel solo problema di non poterlo infilare in acqua :-?
Alla fine l'idea, una provetta di vetro termoresistente ( bella grande) per sostituire il vetro protettivo, dopo varie ricerche sono riuscito a trovare su amazon quella che faceva al caso mio (o almeno credevo) come diametro e lunghezza.
Quando finalmente è arrivato il tutto ho provveduto a spaccare (con molta cautela) e rimuovere i residui di vetro dal termoriscaldatore per procedere a sostituirlo.
Figurati se fosse così facile, la provetta aveva un diametro 3 mm più grande del necessario. Alla fine dopo molto pensare ho risolto inserendo un collegamento fra il tappo del termoriscaldatore e la provetta, realizzato con un pezzo di tubo in poetilene opportunamente ridotto e limato.
Non rimaneva che la prova del nove----> inserito in acqua e funzionante :D il termostato funziona ancora e il vetro è abbastanza resistente da non spaccarsi :-bd
Avevo pensato anche di usare della colla acetica per sigillare il tutto ma ancora non ho provveduto per monitorarne il funzionamento :)
Non so se durerà nel tempo ma almeno come riscaldatore d'emergenza dovrebbe andare $-)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Documentazione fotografica

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 17:09
di scheccia
Si pacciu...

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 17:26
di EnricoGaritta
scheccia ha scritto:
16/04/2020, 17:09
Si pacciu
whaaaaat?

https://scn.wiktionary.org/wiki/pacciu

:-? qualcosa non ti convince?

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 17:55
di scheccia
Esatto 😬 pazzo... Non mi piace giocare con le alte tensioni e acqua 😉 tutto qui.

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 17:58
di EnricoGaritta
scheccia ha scritto:
16/04/2020, 17:55
Non mi piace giocare con le alte tensioni e acqua
beh dai, la parte elettrica non viene mai a contatto con l'acqua :-? neanche ora che non è sigillato, figuriamoci quando lo sarà.
I termoriscaldatori non li metto mai completamente sotto l'acqua

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 18:08
di scheccia
No, figurati è che sembra na cosa semplice ma non lo è, se non sigillato bene, rischi sempre, uno spostamento... La ventosa che non tiene... Già mi è caduta più di una volta la lampada in acqua 😅

Esperienza: riparazione termoriscaldatore

Inviato: 16/04/2020, 18:12
di EnricoGaritta
scheccia ha scritto:
16/04/2020, 18:08
rischi sempre
oh beh :) ho intenzione di usarlo per le emergenze quindi non starà spesso in acqua :))