blocco delle piante e potassio non assorbito
Inviato: 16/04/2020, 15:26
Buongiorno a tutti,
mi trovo a dover chiedere di nuovo aiuto al forum per un problema di squilibrio nella mia vasca.
Quello che noto è un blocco della crescita e un aumento notevole delle alghe. La sofferenza delle piante è più visibile nelle foglie vecchie, ma anche la crescita è stentata.
Guardando i valori dell'acqua salta all'occhio che il potassio non viene assorbito. Pur non somministrandone ormai da mesi, il test ne misura 50-60 mg/lt.
La vasca è da 220 litri, molto piantumata, la luce è forte e tengo la CO2 sui 35 mg/lt.
Fertilizzo con CIFO fosforo e azoto, ferro, flourish excel e flourish trace della Seachem con dosi leggermente minori di quelle consigliate per la mia vasca.
I valori dell'acqua:
Nitrati 20 - 25 mg/lt
Fosfati 1.0 mg/lt
Potassio 50 - 60 mg/lt
Ferro 0.1 - 0.2 mg/lt
Magnesio 10-12 mg/lt
Calcio (per differenza dal magnesio nel GH) 30 mg/lt
KH 3°
GH 7°
EC media 500 µS/cm
Quel poco che so è che l'assorbimento del potassio può essere inibito dall'eccesso di calcio (lo escludo) o dall'eccesso di sodio. Per quest'ultimo motivo ho deciso di prendere i sali da ricostruzione e d'ora in poi farò i cambi parziali con sola acqua d'osmosi addizionata.
Secondo voi ci sono altri possibili cause per il mancato assorbimento del potassio? Può essere che un eccesso di potassio sia portato in vasca dai prodotti che uso?
Grazie a chiunque vorrà provare a dare qualche idea.
mi trovo a dover chiedere di nuovo aiuto al forum per un problema di squilibrio nella mia vasca.
Quello che noto è un blocco della crescita e un aumento notevole delle alghe. La sofferenza delle piante è più visibile nelle foglie vecchie, ma anche la crescita è stentata.
Guardando i valori dell'acqua salta all'occhio che il potassio non viene assorbito. Pur non somministrandone ormai da mesi, il test ne misura 50-60 mg/lt.
La vasca è da 220 litri, molto piantumata, la luce è forte e tengo la CO2 sui 35 mg/lt.
Fertilizzo con CIFO fosforo e azoto, ferro, flourish excel e flourish trace della Seachem con dosi leggermente minori di quelle consigliate per la mia vasca.
I valori dell'acqua:
Nitrati 20 - 25 mg/lt
Fosfati 1.0 mg/lt
Potassio 50 - 60 mg/lt
Ferro 0.1 - 0.2 mg/lt
Magnesio 10-12 mg/lt
Calcio (per differenza dal magnesio nel GH) 30 mg/lt
KH 3°
GH 7°
EC media 500 µS/cm
Quel poco che so è che l'assorbimento del potassio può essere inibito dall'eccesso di calcio (lo escludo) o dall'eccesso di sodio. Per quest'ultimo motivo ho deciso di prendere i sali da ricostruzione e d'ora in poi farò i cambi parziali con sola acqua d'osmosi addizionata.
Secondo voi ci sono altri possibili cause per il mancato assorbimento del potassio? Può essere che un eccesso di potassio sia portato in vasca dai prodotti che uso?
Grazie a chiunque vorrà provare a dare qualche idea.