Pagina 1 di 2
Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 15:30
di Catia73
Ciao!
C'è modo di realizzare sassi e rocce finte in acquario dolce?
Voglio evitare pietre che pesino troppo visto che mi piacciono grosse; ed evitare colori che non mi soddisfano tra quelle in vendita, oltre al fatto che sono piccole per la mia vasca.
Intendo per la precisione , quali materiali si possono usare, e quali no, per non apportare sostanze nocive o che possono variare i valori?
Quanto alla tecnica mi arrangio bene, sono inventiva.
Posso usare cemento normale (non a presa rapida che so contenere additivi non ideali)?
Polistirene?
Schiuma poliuretanica ( quella spuma bianca che si gonfia all'aria)?
Retine di plastica?
Silicone acetico?
(Ho pensato al limite di incollare tante pietruzze medio piccole
ma poi si vedrebbe un effetto.. strano)
Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 15:37
di Monica
Ciao Catia
Catia73 ha scritto: ↑16/04/2020, 15:30
Posso usare cemento normale (non a presa rapida che so contenere additivi non ideali)?
Polistirene?
Schiuma poliuretanica ( quella spuma bianca che si gonfia all'aria)?
Retine di plastica?
Silicone acetico?
Il cemento se non sbaglio a pH acidi rilascia e aumenta le durezze, tu inserendo Guppy non dovresti avere problemi
Polistirene si ma è molto leggero
Schiuma poliuretanica anche va bene
Retine in materiali sintetici idem
Silicone acetico si ma deve essere non antimuffa e occorre farlo asciugare bene

Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 15:42
di Catia73
Monica ha scritto: ↑16/04/2020, 15:37
Polistirene si ma è molto leggero
Potrei inserirci dentro qualcosa di pesante, che poi non si vedrebbe ( una brutta pietra non calcarea)
Usare solo cemento mi sa che sarebbe troppo per la quantità: magari rilascia sostanze nocive? Se fosse una puntina magari sì ma un blocco grande...
Monica ha scritto: ↑16/04/2020, 15:37
non antimuff
Sì infatti , questo sapevo.

Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 15:44
di Monica
Catia73 ha scritto: ↑16/04/2020, 15:42
Potrei inserirci dentro qualcosa di pesante
Si, puoi mettere dentro qualche sasso per appesantire, nel tuo caso anche calcareo non è un problema, il pH lo avrai neutro o poco sopra

oppure le siliconi al fondo prima di mettere il ghiaino
Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 15:47
di Catia73
Monica ha scritto: ↑16/04/2020, 15:44
le siliconi al fondo
Perfetto!
E le lastre di polistirene tra loro si possono incollare col silicone?
Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 16:00
di Monica
I pannelli in poliuretano li ho siliconati senza problemi il polistirolo sinceramente non saprei @
Steinoff bricolista, tu che dici?

Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 19:11
di Catia73
Monica ha scritto: ↑16/04/2020, 16:00
pannelli in poliuretano li ho siliconati senza problemi il polistirolo
Se si puo siliconare bene, sennò ci faccio dei fori sottili e li assemblo con del filo da pesca/ nylon passante
Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
Poi per rivestire tutto, silicono e ci appiccico una sabbia
Cresceranno alghe sulla superficie ruvida?
Rocce e sassi finti
Inviato: 16/04/2020, 20:14
di Monica
Io ho "impannato" la schiuma poliuretanica, l'effetto è carino

per le alghe si attaccano ovunque se devono venire, anche sui vetri, quindi non è un problema

Rocce e sassi finti
Inviato: 17/04/2020, 0:30
di Catia73
Monica ha scritto: ↑16/04/2020, 20:14
impannato" la schiuma
Di che colore? È bianca, lhai messa dentro bianca? Poi è diventata verde di alghe?
Ma mettendo lumache poi si mangiano il "colore"? :-\
secondo te se si staccano granelli di sabbia / schiuma posso far danni ai pesci? Non se li mangiano, no...?
Oppure rivesto tutto di scaglie di ardesia

Rocce e sassi finti
Inviato: 17/04/2020, 9:34
di Monica
Buongiorno Catia

la schima l'ho fatta asciugate e poi spalmata bene di silicone, poi ho versato sopra del ghiaino marrone per ricoprire tutto, una volta asciutto bene, almeno 24 ore ho capovolto per fare uscire il quarzo che non si era attaccato
Con lo stesso procedimento ho utilizzato ardesia frantumata
20200411_141752_7269501527207679530.jpg