Pagina 1 di 7
Pesce insanguinato
Inviato: 16/04/2020, 21:34
di fragolindo
Ciao a tutti!
Di recente ho notato che a volte in uno dei due miei pesciotti rossi compaiono moltissime vene rosse sulla coda e sulle pinne, contemporaneamente il dorso assume una sfumatura violacea..
Il comportamento non ha subito variazioni, mangia, si muove bene, grufola, gioca etc
Questi sintomi si sono intensificati da quando li ho spostati in un secchio per far maturare l'acquario
Non avendo un filtro secondario ma solo un Aeratore per far muovere l'acqua, ogni 24h cambio l'acqua, ovviamente lasciata in un altro secchio per 24h per far evaporare il cloro (sempre con la stessa acqua di rubinetto)
Solo che ci sono queste vene che fino a poco tempo fa non erano presenti e mi preoccupano un po'
Vi allego alcune foto
È solo stress di ambientazione oppure c'è qualcosa che non va?
Pesce insanguinato
Inviato: 16/04/2020, 23:52
di Fiamma
Potrebbe essere ammoniaca o nitriti...perchè sono nel secchio? quanti pesci (e quanto grandi) in quanti litri?
Pesce insanguinato
Inviato: 17/04/2020, 7:59
di lauretta
fragolindo ha scritto: ↑16/04/2020, 21:34
in uno dei due miei pesciotti rossi compaiono moltissime vene rosse sulla coda e sulle pinne, contemporaneamente il dorso assume una sfumatura violacea..
Si tratta di un ingrossamento di alcune piccole vene.
Questo può succedere per un inquinamento dell'acqua oppure un aumento della temperatura.
Ti consiglio di non cambiare tutta l'acqua in una volta sola, ma dividere in due o tre cambi al giorno.
Quando fai i cambi stai attento a mantenere gli stessi valori dell'acqua, compresa la temperatura
Se poi riesci a tenere i pesci in un contenitore che possa garantire almeno 15-20 litri d'acqua per ciascun pesce, la permanenza - se pur breve - sarà fonte di minore stress per loro
Cosa c'è sul fondo del secchio? Un ramo?
Pesce insanguinato
Inviato: 17/04/2020, 9:38
di fragolindo
@
lauretta @
Fiamma
Vi ringrazio per le risposte
I cambi d'acqua li faccio proprio come avete detto, con l'acqua di rubinetto lasciata decantare almeno una giornata per far evaporare il cloro e li lascio affiancati nella stessa stanza in modo che le temperature siano le stesse al momento del cambio per causare meno stress possibile
L'unica differenza sta nel fatto che faccio il cambio un una sola volta ma proverò a farlo in due o tre volte
I pesci hanno un annetto, sono due e sono piccolini (ca 10cm) li ho messi nel secchio nell'attesa che sia pronta la nuova casetta, ho preso quelli più grandi che avevo (una trentina di litri)
Sul fondo c'è un ponte ornamentale che stava nell'acquario in precedenza e due sassi, li ho messi li per cercare di farli sentire meno a disagio
Volevo anche mettere una manciata di fondo inerte così che potessero grufolare un po'
Pesce insanguinato
Inviato: 17/04/2020, 14:41
di Fiamma
fragolindo ha scritto: ↑17/04/2020, 9:38
Volevo anche mettere una manciata di fondo inerte così che potessero grufolare un po'
Avresti ragione, ma visto che la possibile causa è l'acqua inquinata, per il momento eviterei almeno riesci a sifonare meglio il fondo e tenere il tutto più pulito.
Magari se non c'è già metti un aeratore per ossigenare meglio l'acqua, che ne dici @
lauretta
Pesce insanguinato
Inviato: 18/04/2020, 8:19
di lauretta
Fiamma ha scritto: ↑17/04/2020, 14:41
fragolindo ha scritto: ↑17/04/2020, 9:38
Volevo anche mettere una manciata di fondo inerte così che potessero grufolare un po'
Avresti ragione, ma visto che la possibile causa è l'acqua inquinata, per il momento eviterei almeno riesci a sifonare meglio il fondo e tenere il tutto più pulito.
Magari se non c'è già metti un aeratore per ossigenare meglio l'acqua, che ne dici @
lauretta
Concordo

Inoltre, è meglio lasciargli lo spazio per nuotare, quindi ti consiglio di togliere anche gli arredi che hai inserito.
Pesce insanguinato
Inviato: 18/04/2020, 11:11
di fragolindo
@
lauretta va bene! Procedo

Pesce insanguinato
Inviato: 18/04/2020, 20:47
di Simi
Ciao, che bel nome
fragolindo ha scritto: ↑17/04/2020, 9:38
li ho messi nel secchio nell'attesa che sia pronta la nuova casetta
Ma....hai un filtro interno o esterno?
Perché se é esterno...sarebbe il contrario

, ossia che i pesci vanno nell'acquario e il filtro matura nel secchio
Se é interno allora ok
A quanti giorni di maturazione sei?
Che cibo gli dai?
Pesce insanguinato
Inviato: 18/04/2020, 21:28
di fragolindo
@
Simi
Il filtro è talmente interno che è siliconato al vetro


(è di tipo Samp, o mezza Samp, non so di preciso, l'acquario ha almeno 20 anni ahaha)
L'acquario è stato avviato il giorno di Pasqua, quindi sono passati 7 giorni giusti
Come cibi ho sempre alternato a giro 2 mangimi diversi di scagliette, palline, e varia frutta o verdura che passa in cucina al momento
In ogni caso non era proprio il mio piano rimettere i pescioni nell'acquario, ci sono stati per un anno e doveva essere un rimedio provvisorio (all'epoca erano grandi la metà) finché non trovavo qualcuno che avesse lo spazio che meritano (io purtroppo non ho spazio per un 200litri..
Pesce insanguinato
Inviato: 18/04/2020, 21:38
di Simi
fragolindo ha scritto: ↑18/04/2020, 21:28
Il filtro è talmente interno che è siliconato al vetro

fragolindo ha scritto: ↑18/04/2020, 21:28
Come cibi ho sempre alternato a giro 2 mangimi diversi di scagliette, palline, e varia frutta o verdura che passa in cucina al momento
PERFETTO
fragolindo ha scritto: ↑18/04/2020, 21:28
la metà) finché non trovavo qualcuno che avesse lo spazio che meritano (io purtroppo non ho spazio per un 200litri
Bo vabbhe dai, 40 litri sono sempre meglio di 17 dove stavano i miei, hai ancora un po di tempo
L'i.portante é che sei consapevole di tutto e fa molto piac

ere