Pagina 1 di 1
Legno in acquario
Inviato: 16/04/2020, 22:14
di bonny
Buonasera
ho letto l'articolo sui legni raccolti in natura, secondo voi è possibile mettere il rosmarino in un acquario? o può dare problemi? ho cercato nel wood database ma non l'ho trovato. Secondo voi?
Che esperienze avete con l'ulivo in aqua?
Grazie a chi mi risolver questi dubbi ^:)^
Legno in acquario
Inviato: 16/04/2020, 23:41
di Sergiodimax
Allora con il rosmarino non ho mai provato, e sinceramente non me ho mai sentito parlare. L'ulivo io l'ho inserito due volte in vasca e non mi ha dato problemi, anche se comunque non è il massimo dato che è leggermente resinoso, ma dopo una bella essiccazione è ok. Ma deve essere davvero ben secco.
Legno in acquario
Inviato: 17/04/2020, 9:30
di Monica
Buongiorno bonny

anch'io come Sergiodimax non ho mai usato il rosmarino e personalmente non userei legni che non sono in lista, o almeno non li consiglierei, l'ulivo è stato utilizzato da diverse persone con successo, dipende poi dal legno

Legno in acquario
Inviato: 22/04/2020, 11:34
di bonny
Monica ha scritto: ↑17/04/2020, 9:30
non userei legni che non sono in lista
pure io non volevo usare legni non in lista. Ho visto in lista l'azalea, la conoscete in acquario? Qualcuno ha mai usato il gelsomino?

Legno in acquario
Inviato: 22/04/2020, 12:05
di Giorgio07
Ciao @
bonny 
,
bonny ha scritto: ↑16/04/2020, 22:14
secondo voi è possibile mettere il rosmarino in un acquario?
Cito l'articolo sull'
utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura:
Legni sconsigliati
...
Oltre a questi sono sconsigliati anche il fico (e in generale gli alberi con linfa lattiginosa), l’alloro, l’eucalipto e tutti gli alberi molto aromatici
Penso che anche il rosmarino rientri nella categoria delle piante aromatiche...

Anche io, nel dubbio, non lo utilizzerei...
Legno in acquario
Inviato: 22/04/2020, 12:10
di Monica
Concordo con Giorgio

l'Azalea secca senza problemi

Legno in acquario
Inviato: 22/04/2020, 19:40
di Sergiodimax
Monica ha scritto: ↑17/04/2020, 9:30
l'ulivo è stato utilizzato da diverse persone con successo,
Buono a sapersi, avevo trovato pareri discordanti ma alla fine ho voluto provare e non ho avuto problemi

Legno in acquario
Inviato: 22/04/2020, 20:22
di Monica
Ottimo

Legno in acquario
Inviato: 23/04/2020, 12:25
di bonny
Monica ha scritto: ↑22/04/2020, 12:10
Azalea secca senza problemi
ottimo

vedo se riesco a recuperarne. Del gelsomino sapete dirmi qualcosa?
Legno in acquario
Inviato: 23/04/2020, 13:14
di Monica
bonny ha scritto: ↑23/04/2020, 12:25
Del gelsomino sapete dirmi qualcosa?
Mai sperimentato e se non sbaglio ma visto sperimentare
