Pagina 1 di 28
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 15:05
di Sirman13
Buon giorno a tutti.
Sto per iniziare questo nuovo progetto, premetto che non e' il primissimo, ma ho intenzione di partire in maniera piu' seria con i vostri preziosi consigli.
Vorrei anche utilizzare questo topic come "diario" che aggiornero' con foto..
Sara' un acquario per Guppy e Caridina.
Dimensioni Vasca: l80xh40xw30.
Materiale acquistato:
Filtro: Tetra Tetratec EX 600 Plus (60 Euro)
Plafoniera: Chihiros A801 PLUS (150 Euro)
Accessori CO2: Tropica CO2 Diffuser 3 in 1 (10 Euro)
Layout: Dragon Stone, Branch Wood, Moor Wood (Totale 70 Euro).
Set per CO2 Autoprodotta (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Conduttimetro (12 Euro)
Materiale da acquistare:
Piante
Riscaldatore (Superfluo)
Spugna Magnetica
Tester pH, CO2, GH, KH, NO3-, NO2- etc..
La CO2 Sara' Autoprodotta, come detto prima, con Acido Citrico Anidro e Bicarbonato di Sodio.
Come fondo volevo utilizzare Lapillo Lavico e terriccio Universale.
Come "ghiaino" Sabbia vulcanica rimacinata con granulometria 0.3mm (1 Euro ogni 25 Kg)
I materiali acquistati sono gia' in mano al corriere dovrebbero arrivare a breve.
Cerco consigli su gli altri materiali da acquistare, sulla tecnica da utilizzare per il fondo , sulle proporzioni acido/bicarbonato, sul layout.. etc
Sara' mia cura inserire i dati e aggiornamenti della vasca ogni settimana..
Grazie Anticipatamente, Andrea.
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 16:02
di BollaPaciuli
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 15:05
Riscaldatore
Vista la fauna si può evitare... se hai temp. Ambiente minima maggiore di 16 gradi (media 18) in inverno.
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 15:05
sulle proporzioni acido/bicarbonato
Abbiamo articolo con tutti i dettagli
CO2 con bicarbonato e acido citrico
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 15:05
terriccio Universale
Se intendi
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ti consiglio di approfondire perché va "conosciuto" nei pro e contro
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 15:05
Tester pH, CO
2, GH, KH, NO
3-, NO
2- etc..
Consigliati a reagente a cui aggiungere
Il conduttivimetro in acquario e per il pH meglio lo strumento elettronico.
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 16:18
di Sirman13
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/04/2020, 16:02
Vista la fauna si può evitare... se hai temp. Ambiente minima maggiore di 16 gradi (media 18) in inverno.
Si, abito in sicilia, ora in un'altra vasca ho 20 gradi, abito in una mansarda, quindi la temperatura e' costante..
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/04/2020, 16:02
Abbiamo articolo con tutti i dettagli CO
2 con bicarbonato e acido citrico
Grazie mille, gentilissimo. Lo guardo subito
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/04/2020, 16:02
Se intendi Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ti consiglio di approfondire perché va "conosciuto" nei pro e contro
Guardo subito anche questo.
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/04/2020, 16:02
Consigliati a reagente a cui aggiungere Il conduttivimetro in acquario e per il pH meglio lo strumento elettronico.
Dovrei averlo sepolto da qualche parte, lo aggiungo alla spesa.. Grazie
Aggiunto dopo 18 minuti 27 secondi:
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 16:18
Se intendi Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ti consiglio di approfondire perché va "conosciuto" nei pro e contro
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 16:18
Guardo subito anche questo.
A breve posto la composizione chimica del terriccio che ho in casa!
Cosi' da analizzarlo insieme..
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Composto Misto con Torba e Compostato Vegetale.
pH 7.30.. Direi accettabile per i guppy no?
Datemi vostri pareri senno' ne acquisto uno nuovo.. oppure cambio fondo se necessario..
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 17:37
di BollaPaciuli
@
Artic1 hai tempo di guardare questo terriccio?

My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 18:22
di Artic1
Certo Bolla!
Eccomi
Innanzi tutto consiglio la lettura dell'articolo sul terriccio come già hai scritto tu.
Non a caso tra i "contro" ho inserito una particolare esperienza con alcuni Endler che si ingozzavano di terriccio.
A parer mio per pesci come i Guppy ti sconsiglio il terriccio nel fondo. Non è detto che anche loro non se ne ingozzino
Il terriccio che hai riportato e parecchio composto da sostanza organica poco decomposta. All'inizio (primi mesi) sicuramente rilascerà diversi composti in vasca e dovrai essere molto paziente, senza contare che probabilmente ti toccherà fare qualche cambio totale per ripulire post-maturazione da eventuali rilasci.
Poi se ti piace davvero tanto l'idea del fondo di terriccio allora vai pure. Ma ricordati che dovrai avere molta, molta e ancora molta pazienza.
Esternamente alla questione terriccio ti segnalo che i piccoli di Neocaridina vengono predati dai Guppy. Non credo sarà immediato e semplice gestire assieme le due popolazioni.
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 19:59
di Sirman13
Grazie mille per la risposta!
Artic1 ha scritto: ↑17/04/2020, 18:22
Innanzi tutto consiglio la lettura dell'articolo sul terriccio come già hai scritto tu.
Non a caso tra i "contro" ho inserito una particolare esperienza con alcuni Endler che si ingozzavano di terriccio.
A parer mio per pesci come i Guppy ti sconsiglio il terriccio nel fondo. Non è detto che anche loro non se ne ingozzino
Chiaro, consigliami qualche altro fondo, abbastanza economico oppure reperibile in fitofarmacie e similari.. Oppure qualcosa con un prezzo abbastanza abbordabile.. Non vorrei esagerare..
Artic1 ha scritto: ↑17/04/2020, 18:22
Esternamente alla questione terriccio ti segnalo che i piccoli di Neocaridina vengono predati dai Guppy. Non credo sarà immediato e semplice gestire assieme le due popolazioni.
Anche se l'acquario e' molto piantumato? Pensavo che anche la dragon, avendo buchini, potrebbe essere un buon riparo per i piccoli di
Caridina.. Mi sbaglio?
Aggiunto dopo 21 minuti 45 secondi:
Piccolo problema!
Mi ha contattato il negozio online dicendo che la plafoniera non e' piu' disponibile

.
Che altra plafoniera mi consigliate?
Materiale acquistato:
Filtro: Tetra Tetratec EX 600 Plus (60 Euro)
Plafoniera: Chihiros A801 PLUS (150 Euro) Non piu' disponibile da parte del negozio
Accessori CO
2: Tropica CO
2 Diffuser 3 in 1 (10 Euro)
Layout: Dragon Stone, Branch Wood, Moor Wood (Totale 70 Euro).
Set per CO
2 Autoprodotta (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Conduttimetro (12 Euro)
Spugna Magnetica (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Materiale da acquistare:
Piante
Riscaldatore (Superfluo)
Tester pH, CO
2, GH, KH, NO
3-, NO
2- etc.. (Aiuto)
Plafoniera.. (Aiuto!)
Fondo Fertile (Aiuto!)
Sabbia vulcanica 0.3 (25kg 1 Euro)
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 21:03
di roby70
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 20:20
Mi ha contattato il negozio online dicendo che la plafoniera non e' piu' disponibile

.
Cercala online che la trovi sicuramente; quella ha un ottimo rapporto qualità/prezzo altrimenti si sale con il costo a meno che non te la cavi con il fai da te e allora puoi pensare di costruirtela.
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 20:20
consigliami qualche altro fondo, abbastanza economico oppure reperibile in fitofarmacie e similari..
Un qualsiasi fondo inerte va più che bene; ad esempio:
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 21:21
di Sirman13
Grazie per la risposta.
roby70 ha scritto: ↑17/04/2020, 21:03
Cercala online che la trovi sicuramente; quella ha un ottimo rapporto qualità/prezzo altrimenti si sale con il costo a meno che non te la cavi con il fai da te e allora puoi pensare di costruirtela
Mi consigli qualche sito? Anche in pvt per non fare pubblicità.. Non so se è ammessa nel forum
roby70 ha scritto: ↑17/04/2020, 21:03
Un qualsiasi fondo inerte va più che bene; ad esempio: Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Ma va bene per piantumare un fondo inerte? Usando la sabbia lavica potrei farne a meno e utilizzare solo la sabbia?
Aggiunto dopo 29 minuti 17 secondi:
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 21:21
Cercala online che la trovi sicuramente; quella ha un ottimo rapporto qualità/prezzo altrimenti si sale con il costo a meno che non te la cavi con il fai da te e allora puoi pensare di costruirtela
Sto guardando ovunque ma la 801 Plus non la trovo... e sinceramente non mi sento di prenderla da siti cinesi..
Aggiornamento ordini:
Materiale acquistato:
Filtro: Tetra Tetratec EX 600 Plus (60 Euro)
Plafoniera: NemoLight Plafoniera LED Seconda serie Fresh Water con Dimmer e Controller 72W (120 Euro)
Accessori CO
2: Tropica CO
2 Diffuser 3 in 1 (10 Euro)
Layout: Dragon Stone, Branch Wood, Moor Wood (Totale 70 Euro).
Set per CO
2 Autoprodotta (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Conduttimetro (12 Euro)
Spugna Magnetica (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Termometro Aquili (1.30 Euro)
Test CO
2 Aquili (5 Euro)
Materiale da acquistare:
Piante
Tester pH,, GH, KH, NO
3-, NO
2- etc.. (Aiuto)
Fondo Fertile (Aiuto!)
Sabbia vulcanica 0.3 (25kg 1 Euro)
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 23:04
di gem1978
Sirman13 ha scritto: ↑17/04/2020, 21:51
Ma va bene per piantumare un fondo inerte? Usando la sabbia lavica potrei farne a meno e utilizzare solo la sabbia?
Si e si.
Le piante in forma sommersa si nutrono prevalentemente dalle foglie, quelle che usano prevalentemente le radici sono poche e basta mettere in loro prossimità un pezzetto di stick NPK o tabs fertilizzanti.
Puoi usare un qualunque fondo inerte, lapillo compreso, anche se fosse calcareo non avresti problemi vista la fauna che vuoi ospitare.
My Guppy's World
Inviato: 17/04/2020, 23:12
di Sirman13
Grazie!
gem1978 ha scritto: ↑17/04/2020, 23:04
Puoi usare un qualunque fondo inerte, lapillo compreso, anche se fosse calcareo non avresti problemi vista la fauna che vuoi ospitare.
Perfetto, allora utilizzero' solo Sabbia Lavica e Lapillo in basso.
Aggiorno gli ordini.
Materiale acquistato:
Filtro: Tetra Tetratec EX 600 Plus (60 Euro)
Plafoniera: NemoLight Plafoniera LED Seconda serie Fresh Water con Dimmer e Controller 72W (120 Euro)
Accessori CO
2: Tropica CO
2 Diffuser 3 in 1 (10 Euro)
Layout: Dragon Stone, Branch Wood, Moor Wood (Totale 70 Euro).
Set per CO
2 Autoprodotta (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Conduttimetro (12 Euro)
Spugna Magnetica (Recuperata da una vecchia configurazione dismessa)
Termometro Aquili (1.30 Euro)
Test CO
2 Aquili (5 Euro)
Materiale da acquistare:
Piante
Tester pH,, GH, KH, NO
3-, NO
2- etc.. (Aiuto)
Fondo Fertile
Sabbia vulcanica 0.3 (25kg 1 Euro)