Pagina 1 di 1

Muschi con "piccoli" problemi ?

Inviato: 17/04/2020, 17:27
di Tama67
Ciao a tutti...ho 5 tipi di muschio, 3 mostrano un principio di "marrone". Chiedo se conviene togliere le parti o lasciare stare. Non riesco a vedere la vasca quotidianamente ma,mi sembra, che pochi giorni fa non avessero nulla.
Nella fertilizzazione del giorno 14 ho commesso un errore,se vi può servire, 2ml di Cifo fosforo invece che 0,2.
Grazie a tutti
P_20200417_161036_4329883452126026245.jpg
P_20200417_161029_1_9151893533516887954.jpg

Muschi con "piccoli" problemi ?

Inviato: 17/04/2020, 18:03
di Nijk
Tama67 ha scritto:
17/04/2020, 17:27
Nella fertilizzazione del giorno 14 ho commesso un errore,se vi può servire, 2ml di Cifo fosforo invece che 0,2.
Archiviamo senza problemi il discorso fertilizzazione, crescono anche senza pertanto tutto ciò che metti in acqua è solo un "di più" che al limite può dare eventualmente problemi con le alghe che nel tuo caso nemmeno mi sembra di vedere.
Tama67 ha scritto:
17/04/2020, 17:27
Chiedo se conviene togliere le parti o lasciare stare. Non riesco a vedere la vasca quotidianamente ma,mi sembra, che pochi giorni fa non avessero nulla.
La rimozione delle parti di piante o muschio vecchie è un qualcosa che puoi fare o non fare, dipende da te.
E' chiaro che se le togli e le butti via vedi tutto "verde" altrimenti restano dentro l'acquario e nel tempo piano piano marciranno da sole, non utilizzando piante di plastiche è un qualcosa che si deve mettere in conto, è normale.

Muschi con "piccoli" problemi ?

Inviato: 17/04/2020, 18:08
di Tama67
Grazie mille...effettivamente,mai avuto alghe. Appena potrò, valuterò cosa preferisco fare... ^:)^

Muschi con "piccoli" problemi ?

Inviato: 18/04/2020, 20:45
di Tama67
@Nijk ti disturbo.
Riesci a identificare il muschio della seconda foto ?
In caso non si capisca,lunedì, provo a fartene una migliore.
Che tu sappia,esiste il basilian/brazilian moss ?
Grazie

Muschi con "piccoli" problemi ?

Inviato: 18/04/2020, 20:51
di Nijk
Tama67 ha scritto:
18/04/2020, 20:45
Che tu sappia,esiste il basilian/brazilian moss ?
Mai sentito ma chiaramente non li posso conoscere tutti e le aziende continuamente immettono novità sul mercato.
Identificare un muschio non è facile sia perchè le differenze a volte sono minime e sia perchè anche le condizioni di coltivazione incidono sulla crescita, a me sembra normale Taxiphyllum barbieri oppure Vesicularia dubyana

Muschi con "piccoli" problemi ?

Inviato: 18/04/2020, 20:54
di Tama67
Grazie mille...se riesco ad avere una foto,da chi me l'ha detto,te la giro.