Pagina 1 di 3

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 17/04/2020, 18:50
di Candyfree
Salve a tutti, in riferimento a questo thread --> viewtopic.php?p=1097059#p1097059 volevo avere dei consigli/informazioni.
Sono circa 35 giorni che ho avviato l'acquario in DSM. Dentro avevo messo un po' di chrstimass moss qua e la e diverse cup di eleocharis parvula.
Fin qui ci siamo, umidita' costante, come vedo si asciuga un po' spruzzo di nuovo acqua con fertilizzante (mezzo stick npk sciolto in 1 litro di acqua demineralizzata) e cosi via.
In questi 35 giorni il muschio e' LETTERALMENTE esploso. Sara' decuplicato. Mentre l'eleocharis parvula ha stolonato si, si vedono anche le radici che sbattono sul vetro frontale e iniziano a salire le nuove piante.
Ma in ogni modo, dopo 35 giorni, non e' che sia cresciuta un granche', anzi.
Il fondo e' composto dolo ed esclusivamente da manado dark.
Visto che avevo un progetto accantonato e in questi giorni di quarantena l'ho finito, ne ho approfittato. Praticamente ho costruito una nuova plafoniera a LED cosi composta:
7 LED COB 10 WATT 6500K
3 LED COB 10 WATT 3000K
2 LED COB 10 WATT RED
1 LED COB 10 WATT BLU (per luce notturna quando arriva la centralina, ma comunque accesso anche di giorno)
3 LED COB 3 WATT FULL SPECTRUM
Il tutto per un totale di 139 WATT di plafonieria con tanto di sistema di raffreddamento.
L'acquario e' sui 250 litri lordi se non erro, 110x47x60h mi pare. Se li contiamo netti dovremmo stare su 0.7-0.9 WATT X Litro all incirca, a LED. E un totale di 10000-12000 lumen.
L'ho messa su da 3 giorni e per adesso, e' troppo presto forse, ancora non si vedono eventuali "particolarita' "
Ho scritto questo per chiedere:
Possibile fosse un problema di illuminazione?
In teoria, in questo momento, ho una plafonieria letteralmente DA STADIO con spettri quasi perfetti per tutte le piante.

Avete consigli pertanto riguardo all eleocharis? E' proprio lenta come pianta o sto tralasciando qualcosa?

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 17/04/2020, 22:16
di Mikke93
Candyfree ha scritto:
17/04/2020, 18:50
E' proprio lenta come pianta
Dovresti aggiungere qualche foto, in un mesetto non credere che copra tutto. La cosa più importante è che sia in salute. Se è così non credo stia sbagliando nulla.

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 19/04/2020, 0:33
di Candyfree
Ecco un po' di foto
Come potete vedere il muschio e' esploso! Ne avevo messo una porzione, macinata finemente e sparsa qua e la' dove volevo ricoprisse.

Mentre la parvula ha radicato si, per arrivare al vetro credo abbia radicato davvero molto, ma sopra c'e' poco ancora!

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 19/04/2020, 17:20
di Candyfree
Nel vecchio thread ho visto che Marta aveva gia' esperienza in merito, se vedi questo thread fammi un fischio :P

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 19/04/2020, 22:07
di Mikke93
Candyfree ha scritto:
19/04/2020, 0:33
Mentre la parvula ha radicato si, per arrivare al vetro credo abbia radicato davvero molto, ma sopra c'e' poco ancora!
questo comunque è un buon segno. Aspettiamo che apprezzi la nuova illuminazione, quanto dai di fotoperiodo?

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 19/04/2020, 22:23
di Candyfree
12 ore con plafo al 100% della potenza. Vale a dire 139 watt pieni. (con oggi fanno 5 giorni se non erro con la plafo fai da te)
Conti alla mano, 139 watt per 12 ore giornaliere a 0,21 cent a KWH (pago meno di 0,21, ma ho usato la media nazionale) spendo sui 35 cent giornalieri.
Quindi un costo del tutto gestibile.
Comunque, alcuni steli sono giallicci della parvula, e anche qualche pezzetto di muschio, anche se poco e' gialliccio.
E' normale?

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 19/04/2020, 22:24
di Ragnar
Ciao Candyfree, ti scrivo perché anche io nella mia vasca ho l'eleocharis parvula e devo dire che in meno di un mese è esplosa. Vasca 40×25x25, ghiaino inerte ed un paio di stick NPK, niente dry start, ho riempito direttamente. Inizialmente l'illuminazione era anche molto blanda, 11watt su 20litri netti, poi ne ho aggiunti altri 3 ma la pianta era già esplosa. Anche la CO2 l'ho messa solo in secondo momento. Comunque ti mostro le foto:
20200419_221841_5702195910315738597.jpg
20200417_114213_1495726440574397042.jpg

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 20/04/2020, 22:23
di Candyfree
Eh, c'e' qualcosa non va quindi, o almeno che non va' al 100%.
Ma non riesco a capire cosa !

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 21/04/2020, 9:17
di Matty
Io proverei a pazientare ancora un po', dalle foto che ho visto non mi sembra affatto sofferente :)
Purtroppo io non ho mai avviato in DSM, vediamo se @Monica ha qualche consiglio :)

Eleocharis Parvula e DSM

Inviato: 21/04/2020, 11:25
di Monica
Ciao Candy :) sai che temperatura hai?