Pagina 1 di 2

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 17/04/2020, 22:34
di Nacks89
C'è qualcuno di voi che viaggia con CO2 effettiva a circa 30-35 mg/l ?

Chiaramente è il limite per stare in sicurezza con gli ospiti, ovviamente la concentrazione calcolata con il pH shakerato

Sto cercando di capire quanto si debba spingere per ottenere certe concentrazioni ;)

Ho l'impianto, ho un reattore che discioglie la CO2 al 100% facendo uscire solo acqua senza bollicine di gas, ma dal calcolatore per ora non supero i 10-15 mg/l

Pian piano sto aumentando l'erogazione, ma volevo qualche info in più per orientarmi meglio

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 18/04/2020, 18:34
di lucazio00
Dai 20 ai 40 mg/l tutto bene!
Usa il nostro calcolatore per stare sempre tranquillo!

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 7:54
di Nacks89
Ok più o meno ho trovato la quadra, ora devo solo affinare la regolazione ma ci siamo :-bd

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 7:57
di Ragnar
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 7:54
Ok più o meno ho trovato la quadra, ora devo solo affinare la regolazione ma ci siamo :-bd
Ma vuoi farlo perché le piante ne necessitano?

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 8:05
di Nacks89
Ragnar ha scritto:
19/04/2020, 7:57
Ma vuoi farlo perché le piante ne necessitano?
Yes, è una vasca con tante piante affamate e la voglio spingere un pò ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
20200125_234710.jpg

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 8:10
di Ragnar
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 8:05
Ragnar ha scritto:
19/04/2020, 7:57
Ma vuoi farlo perché le piante ne necessitano?
Yes, è una vasca con tante piante affamate e la voglio spingere un pò ;)
Allora ti racconto ciò che è successo a me, un giorno, visto che utilizzo CO2 fai da te con citrico e bicarbonato, al termine della reazione si è verificata la classifica impennata di pressione, me ne sono accorto solo perché ho visto tutte le chioccioline a pelo d'acqua... ho misurato il pH ed era a 5 @-) quasi 1500mg/l di CO2 :-o
Pesci per fortuna non ce n'erano... conclusione non è successo nulla, le lumachine stanno bene, questo per farti solo capire che con le concentrazioni che vuoi raggiungere tu, puoi stare perfettamente tranquillo :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Nacks89, mamma che meraviglia :x
Puoi mostrarmi anche qualche altra foto?

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 8:28
di Nacks89
Anche io l'anno scorso partii con il citrico e il bicarbonato e si verificò lo stesso problema, quindi smantellai tutto.
Un paio di mesi fa ho cominciato a cercare in rete bombola ricaricabile e riduttore di pressione e con esattamente 90 euro ho preso tutto nuovo con la bombola da 5 kg.
E devo dire che con la bombola e tutt'altra storia :ymdevil:

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Queste sono foto di fine 2019 fondo di sabbia inerte, senza CO2 e con qualche inquilino sbagliato :D
Inizio anno ho cambiato fondo con manadò e messo l'impianto ricaricabile

Però siamo palesemente OT :-?? =))

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 8:55
di Ragnar
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 8:33
Però siamo palesemente OT
Vabbè era solo una breve parentesi alla questione CO2 :))
Comunque voglio farti i complimenti per la vasca :ymapplause:

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 10:14
di lucazio00
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 8:07
Ragnar ha scritto:
19/04/2020, 7:57
Ma vuoi farlo perché le piante ne necessitano?
Yes, è una vasca con tante piante affamate e la voglio spingere un pò ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
20200125_234710.jpg
Ma hai qualche pesce che fuma cannabis? Che è quell'annebbiamento?

CO2 a 35 mg/l

Inviato: 19/04/2020, 10:27
di Nacks89
lucazio00 ha scritto:
19/04/2020, 10:14
Ma hai qualche pesce che fuma cannabis? Che è quell'annebbiamento?
=))
Avevo appena aggiunto acqua con argilla verde ventilata, ma nello sversare si è smosso il fondo del contenitore ~x(

Aggiunto dopo 47 secondi:
Però ha dato un bell'effetto visivo e ho voluto immortalarlo
Nessun problema per gli ospiti ;)