Pagina 1 di 2

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 18/04/2020, 11:34
di raffa269
La quarantena mi porta a provare alcune cose che rimando da anni... un layout roccioso a sviluppo verticale che dia senso di profondità, qualcosa "strano" insomma. Poi vedrò che animali metterci, questa volta sono in secondo piano.

Ho un cubetto 25x25x25 di acqua (ma alto 30 cm in tutto). Sopra ho 20 cm di spazio aperto con una striscia LED (per ora) se volessimo fare uscire qualcosa. Mi piacerebbe individuare con voi un layout da copiare (ho fantasia ZERO... quindi copio e adatto) per comprare poi sul sito aquasabi.de fondo, rocce e piante. Sarà quindi senza senza filtro (micro pompetta solo per creare movimento e smuovere superficie), luce media (aumentabile) e se servisse CO2, ma preferirei evitare.

Per ora ho inviduato questi 3 esempi, in ordine di preferenza, considerando che dovrò comprare le rocce ( Seiryu o dragon, 5 kg direi) senza sapere cosa mi arriverà... manderò foto al negozio ma poi vai a sapere cosa riescono a fare veramente. Insomma serve un layout adattabile in funzione di cosa arrivi.

1
a24085bc078a118ce517b01fcf28da72.jpg
2
Screenshot_20200417-165923_Chrome.jpg
3
Schermata 2020-04-18 alle 11.21.16.png
Quale di quelli sopra vi sembra più realizzabile?
Vi trovate un altro esempio "fattibile" da condividere?
Consigli e considerazioni varie?

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 18/04/2020, 12:54
di Starman
raffa269 ha scritto:
18/04/2020, 11:34
Quale di quelli sopra vi sembra più realizzabile?
Vi trovate un altro esempio "fattibile" da
Il secondo non è troppo difficile :D

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 18/04/2020, 13:00
di fla973
Ciao @raffa269 devi trovare rocce molto piccole perché 25 cm di lato sono davvero pochi per dei layout simili :)
Ma aspettiamo Monica, lei fa miracoli ;)

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 18/04/2020, 13:25
di Monica
Ciao raffa :) secondo me il primo e il secondo se hai una buona manualità sono fattibili, ti occorrono però tante rocce o rocce grandi che si possano rompere facilmente, te ne serviranno molte di più di quelle che userai perché occorrerà fare davvero tante prove, una vota trovato il layout definitivo potrai fissare :) in tutti c'è sabbia, ti servirà anche lapillo o materiale grossolano per fare i rialzi
Il terzo secondo me un essere umano non può farlo :))

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 18/04/2020, 14:23
di Enrico1234
Starman ha scritto:
18/04/2020, 12:54
Quale di quelli sopra vi sembra più realizzabile?
Il secondo è umano, auguri per la pulizia delle Dragonstone =)) =)) =)) =))

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 19/04/2020, 12:39
di raffa269
Bene, vada per il n.2, al quale però metterei l'acicularis dientro a tutto... qualcosa che cresca un po' più velocemente mi serve (a parte un po' di piante galleggianti "contenute" che metto sempre)
Passiamo agli acquisti? Che ne dite di questi?

1 - fondo: non ho mai provato il Manado (ma ho odiato la polvere delle flourite sand)
quasi-quasi...(5 litri?) https://www.aquasabi.com/JBL-Manado-DARK
altrimenti devo prendere questo, più "banale": https://www.aquasabi.com/Dennerle-Cryst ... mond-black

2 - rocce: set da 60cm di Seyriu : https://www.aquasabi.com/Seiryu-Ryuoh-Dark-Set-60-l
devo dire però che mi incuriosiscono anche queste "black-lava" https://www.aquasabi.com/Black-Lava

3 - sabbia: mi avanzano un paio di kg di sabbia di fiume, qui ne serve poca credo... altrimenti prenderei 5 kg di questa https://www.aquasabi.com/JBL-Sansibar-River-10-kg

Piante:
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Eleocharis sp. 'Mini'
Marsilea crenata
Eleocharis acicularis

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 19/04/2020, 15:03
di Monica
Se hai odiato la polvere della fluotire il manado fa uguale, quando lo smuovi fa polverone :) meglio senza dubbio il quarzo
Le seiryu sono calcaree tienine conto, a pH sotto il neutro ti aumenteranno le durezze, la jbl è inerte :)
Fammi un favore, aggiungi uno screenshot ai link, cosi se scadono e non portano più da nessuna parte chi legge capisce ugualmente di cosa stiamo parlando :)
raffa269 ha scritto:
19/04/2020, 12:39
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Eleocharis sp. 'Mini'
Marsilea crenata
Eleocharis acicularis
Secondo me vanno benissimo, aggiungi una o due rapide anche solo per i primi tempi per darti una mano, da tenere a galla

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 27/04/2020, 19:15
di raffa269
Ordinato tutto: piante arrivate oggi, fondo e rocce dovrebbero arrivarmi mercoledì
Vi tengo aggiornati... se le rocce fossero abbastanza potrei anche allestire un 40x25x30 invece del 25x2530

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 27/04/2020, 19:17
di Monica
Meglio ancora :-bd

Cubo 25cm roccioso e verticale?

Inviato: 08/05/2020, 19:11
di raffa269
Purtroppo rocce e fondo hanno ritardato...
Mi son messo sotto ora, che ne dite?
Non sono riuscito ad andare molto in verticale, non sono soddisfatto
In teoria Manca solo la sabbietta chiara... vado o consigliate qualche ritocco???
20200508_190947.jpg
20200508_190957.jpg
20200508_191013.jpg