Pagina 1 di 2
Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 0:28
di ToniSolina
Ciao a tutti Ho letto il vostro articolo perché ho un problema con gli Innesi (neon) credo che sia micosi e deterioramento delle pinne, non ho una vasca per fare un trattamento, posso farlo in acquario? Se si in che dosaggio? La vasca è piantumata!
IMG_20200418_183644_4415632575202709849.jpg
IMG_20200418_183717_3930440154507573208.jpg
IMG_20200418_183645_5482034961973999849.jpg
Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 1:12
di Starman
In acquario assolutamente no
Serve una vaschetta a parte, anche piccola ma serve
Inoltre i caracidi soffrono molto il sale
@
Matty03 
Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 4:03
di ToniSolina
Mi hanno consigliato 10 grammi ogni 100 litri e rassicurato che potrei farlo in vasca

Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 7:19
di Walsim
Intanto dovresti isolare i soggetti colpiti perché è la classica malattia dei neon /cardinali ..onde evitare che si diffonda agli altri ....da quel che so non c'è una cura ..ossia non c'è in Italia ...ma potrei sbagliare ...puoi anche fare una prova con il sale ma non in vasca ..sempre separati anche un secchio va bene con aeratore e riscaldatore

Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 7:21
di nicolatc
Credo sia comunque meglio spostare la discussione in acquariologia
Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 7:29
di Walsim
Dalle foto sembra plistophora ...e non c'è ancora una cura ...ma si trasmette una volta morto il pesce se gli altri lo mangiano ...quindi si trasmette per ingestione ..potresti provare con un antibiotico tipo claritromicona ..,ma purtroppo le probabilità di riuscita sono scarse ..possiamo sperare solo che non sia la plistophora ..
Sentiamo che ne pensa @
lauretta @
Matty03
Aggiunto dopo 34 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑19/04/2020, 7:21
Credo sia comunque meglio spostare la discussione in acquariologia
Sì esatto
Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 9:27
di Matty03
Ciao
Mettici qualche info sulla vasca(data di avvio, valori, manutenzione, filtro, alimentazione etc...) , e possibilmente un video dei pesci.
Il video dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
ToniSolina ha scritto: ↑19/04/2020, 0:28
non ho una vasca per fare un trattamento
Basta una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario e riscaldatore.
Altrimenti é
impossibile fare una cura.
ToniSolina ha scritto: ↑19/04/2020, 0:28
La vasca è piantumata!
Motivo in più per non farlo in vasca.
Starman ha scritto: ↑19/04/2020, 1:12
Inoltre i caracidi soffrono molto il sale
Vero, bagni ad alte comcentrazioni meglio evitarli, qualche grammo comunque lo sopportano
ToniSolina ha scritto: ↑19/04/2020, 4:03
Mi hanno consigliato 10 grammi ogni 100 litri e rassicurato che potrei farlo in vasca
Chi? :-\
Se avessi letto l'articolo, dice tutt'altro
Walsim ha scritto: ↑19/04/2020, 7:19
perché è la classica malattia dei neon /cardinali
Direi di no

Nessuna parte scolorita, quindi lo escluderei.
La macchia é cotonosa, oppure liscia(simile ad una bolla)?
Walsim ha scritto: ↑19/04/2020, 7:30
potresti provare con un antibiotico tipo claritromicona
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Come mai?
Sposto in acquariologia generale

Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 9:44
di Walsim
Antibiotico nel caso se fosse plistophora ... ma se dici che non sia ...alzo le mani ..questa la conosco perché in passato lo avuta sui miei ...so che è difficile curarli ...spero che mi sia sbagliato ^:)^
Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 11:17
di EnricoGaritta
@
ToniSolina il pesce presenta le macchie anche in bocca? potresti mettere delle foto più nitide? Ti verrà più facile una volta isolato il pescetto

Cloruro di sodio per la cura
Inviato: 19/04/2020, 12:37
di ToniSolina
I pesci colpiti hanno dei piccoli batuffoli bianchi sulla bocca, i colori sono buoni e mangiano tranquillamente, ho preso il più colpito e gli ho fatto fare un bagno di un minuto in acqua e sale (1 grammo in un litro) e quasi morto, poi lho rimesso in vasca e si è ripreso, non è facile catturarlo, grazie a tutti per i consigli