Pagina 1 di 1

I "colori" del PMDD

Inviato: 19/04/2020, 1:28
di TerrorSwing
Ero indeciso se postare qui o in chimica, nel caso cheido venia e spostate pure. :ymblushing:

Vengo a dunque su una questione che mi arrovella e su cui non ho trovato risposta.
Per le soluzioni di potassio e il magnesio uso rispettivamente:
- il Nitro K diluito 250gr in 1L
- "Solfato di Magnesio Naturale" trovato su amazon diluito 300gr in 1L

Sapevo che per questi due era meglio avere dei flaconi non trasparenti per evitare la formazione di alghe o altro, ma io avevo disponibili dei flaconi opachi e ho usato quelli che vedete in foto. Specifico che questi flaconi stanno per la maggior parte del tempo al buio.

Ora, queste due soluzioni all'inizio erano abbastanza "pulite" nel senso che non vedevo residui o altro, ma nel giro di alcune settimne ho iniziato a notare che si sono "opacizzate" e a presentare dei fondi.
Vi posto alcune foto per farvi capire. Nello specifico del magnesio ho un fondo melmoso marroncino, mentre per il potassio un fondo grigio (minore di quello del magnesio). Vi posto le foto dei flaconi sia come si presentano dopo il "riposo" sia di quando sono agitati.

La mia domanda è: che voi sappiate questo è normale? Posso continuare ad utilizzare i flaconi per la fertilizzazione? Solitamente li scuoto prima di prelevare le soluzioni, quindi i due fondi si mischiano e di fatto io li butto nell'acquario, ma non vorrei che ciò mi causasse problemi.


Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento potrete fornirmi. O:-)

I "colori" del PMDD

Inviato: 19/04/2020, 11:26
di Marcov
Io ho i "colori" al contrario :-??
Mi spiego meglio, il flacone del potassio è giallino con pochissimi residui sul fondo che presumo sia un po' di sporcizia che viene insaccata durante la fabbricazione del prodotto.. mentre il magnesio è trasparente e limpido senza residui sul fondo

I "colori" del PMDD

Inviato: 19/04/2020, 11:38
di fablav
É normale che si creino dei depositi.
Va sempre agitato energicamente prima di ogni utilizzo.
Meglio comunque coprire le bottiglie con della carta stagnola (l'alluminio del Domopack)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Riguardo al magnesio mi sembra di vedere che la bottiglia é giallina già di suo.

I "colori" del PMDD

Inviato: 19/04/2020, 13:30
di TerrorSwing
fablav ha scritto:
19/04/2020, 11:39
Riguardo al magnesio mi sembra di vedere che la bottiglia é giallina già di suo.
No, è bianca opaca come l'altra, solo più "invecchia" più il fondo giallino aumenta.
Il potassio è biancastro, mentre il magnesio è giallino.
Boh, sarà lo zolfo del solfato di megnesio che fa qualcosa...
L'importante é sapere che non è una degradazione delle soluzioni e che non è pericoloso. 😜