Richiesta consiglio
Inviato: 19/04/2020, 22:36
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho allestino un cubo da 30 litri per ospitare poi un betta. So di essere all'inizio ancora e dovrò aspettare la maturazione del filtro, ma in vasca mi trovo i seguenti valori. Ho usato i test sera a reagente.
pH:8
KH:5
GH:12
NO3-:25mg
NO2-:1mg
PO43-:0
Tds: 247ppm 525 ys/cm
Ho usato 5ml di easystart dell easylife come attivatore batterico.
Ho usato nella vasca, acqua di osmosi x circa un 20 litri, me la produco con l'impianto della aquili e mi esce acqua con pH:7, GH e KH a 0 e tds a 25ppm.
L'acqua del rubinetto di casa ha i seguenti valori:
GH:15 KH:8, pH:8 e tds 258ppm 536 ys/cm.
Mi fa strano di avere quei valori.
Come fondo uso il manado, ho usato sotto le piante delle tabs della sera, ho inserito delle pignette di ontano e 1 foglia di catappa. La luce che uso è a 11 watt con LED da 6500k + 2 rossi. X il momento tengo accesa metà lampada. La lampada è della blau.
Vi allego anche una foto della vasca. Si sono formati sul fondo alcuni piccoli ceppi di cianobatteri.
Secondo voi come posso procedere?
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ecco la foto della vasca
pH:8
KH:5
GH:12
NO3-:25mg
NO2-:1mg
PO43-:0
Tds: 247ppm 525 ys/cm
Ho usato 5ml di easystart dell easylife come attivatore batterico.
Ho usato nella vasca, acqua di osmosi x circa un 20 litri, me la produco con l'impianto della aquili e mi esce acqua con pH:7, GH e KH a 0 e tds a 25ppm.
L'acqua del rubinetto di casa ha i seguenti valori:
GH:15 KH:8, pH:8 e tds 258ppm 536 ys/cm.
Mi fa strano di avere quei valori.
Come fondo uso il manado, ho usato sotto le piante delle tabs della sera, ho inserito delle pignette di ontano e 1 foglia di catappa. La luce che uso è a 11 watt con LED da 6500k + 2 rossi. X il momento tengo accesa metà lampada. La lampada è della blau.
Vi allego anche una foto della vasca. Si sono formati sul fondo alcuni piccoli ceppi di cianobatteri.
Secondo voi come posso procedere?
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ecco la foto della vasca