Pagina 1 di 3

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 0:22
di Starman
Causa restyling della stanza devo disallestire il mio paludarium Juwel rio 125
Ovviamente lo sposto solo :ymdevil:

Ne approfitto per alcune migliorie, come la forma della vasca e i sugheri verranno trattati con plastivel per non fargli rilasciare troppi tannini (in modo blando)
Questa volta verranno incollati in modo diverso, usando sia l’attak che il silicone acetico
Prendendo spunto da @Monica userò una tartarughiera (nei paludarium è particolarmente comodo il lato alto sul retro)
Cercando su internet ho trovato quella che probabilmente è la stessa vasca di monica :D
60x30x31 con luce LED da 5 watt a 8-12.000°K
La questione è la seguente:
come devo trattare i sugheri? Li lascio asciugare e poi li rivesto?

Inoltre, per non farmi mancare nulla, ci sarà anche un rischio😎
► Mostra testo

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 0:48
di EnricoGaritta
Starman ha scritto:
20/04/2020, 0:22
Sarà situato su una mensola autocostruita
La mia vasca da 39 litri + 5kg di rocce è piazzata su una mensola autocostruita :-
Basta scegliere le giuste staffe e metterne abbastanza da reggere il peso, altra cosa da attenzionare ovviamente è il posizionamento a livello della tavola di legno. Non ti nascondo che una volta posizionata l'acquario la mensola (che prima era in bolla) risultava non a livello per via del peso, ho risolto inserendo degli spessorini dal lato deficitario. Si tratta di un lavoro minuzioso ma non dovresti aver problemi:)
Altro importante accorgimento è usare i tasselli fisher (quelli buoni) e delle giuste dimensioni, se vai dal ferramenta e gli spieghi quanto deve reggere ti daranno quelli giusti.

Aggiunto dopo 51 secondi:
La tavola infine ti conviene verniciarla con impregnante cosi da proteggerla almeno un po' dall'acqua, ti conviene prenderne una da almeno 3 cm di spessore.

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 0:54
di Starman
La mensola è già lì :-

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 0:55
di EnricoGaritta
Starman ha scritto:
20/04/2020, 0:54
La mensola è già lì
Oh beh, scusa lo sproloquio allora #-o ahahahah buona fortuna ;)

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 1:16
di Starman
EnricoGaritta ha scritto:
20/04/2020, 0:55
ahahahah buona fortuna
Grazie :-s

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 8:20
di Monica
Buongiorno Star :) la mia paura è che il sughero essendo molto, molto poroso possa assorbire il plastivel prima che questo asciughi :)

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 11:48
di Starman
Monica ha scritto:
20/04/2020, 8:20
Buongiorno Star :) la mia paura è che il sughero essendo molto, molto poroso possa assorbire il plastivel prima che questo asciughi :)
Ah
Pure se lo metto abbondante?

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 12:09
di Monica
Starman ha scritto:
20/04/2020, 11:48
Pure se lo metto abbondante?
Non ho mai plastificato il sughero perché secondo me ha poco senso :) non prenderla per quello che non è Star :) come per i legni...quindi purtroppo non so quanto possa assorbire :)

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 12:47
di Starman
Da quello che trovo su internet vi sono molte esperienze positive :-?? anche i venditori lo segnalano tra i materiali adatti

Spostamento paludarium

Inviato: 20/04/2020, 13:03
di Monica
Starman ha scritto:
20/04/2020, 12:47
quello che trovo su internet vi sono molte esperienze positive
Bene :) allora non resta che provare