Pagina 1 di 2
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 16:17
di Catia73
Ciao
ho qste domande
1) si può chiudere la valvola del kit (per CO2 fai da te con bottiglie) per non farla uscire di notte (non rischiare che si blocchi la valvola
visto che è successo a più di una persona e di conseguenza si avvelenino i pesci // per sicurezza e tranquillità)
2) è meglio l'uso di acido citrico e bicarbonato oppure
lievito e zucchero per non intasare la porosa/ atomizzatore?
3) nel reattore cè l'atomizzatore? mi pare di no...
grazie
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 16:48
di mmarco
Ciao.
Io opterei decisamente per una somministrazione magari ridotta ma continua.
Però è un mio parere.
Dovrai valutarne altri.
Sulla modalità di produzione è difficile consigliare.
Dipende dalle singole esigenze.
Se non ricordo male @
siryo1981 è pratico.
Ciao
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 16:58
di siryo1981
Catia73 ha scritto: ↑21/04/2020, 16:17
1) si può chiudere la valvola del kit (per CO
2 fai da te con bottiglie) per non farla uscire di notte (non rischiare che si blocchi la valvola
Erogare h24 è una scelta basata per evitare sbalzi di pH.
Non si rischia nessun blocco valvola.
Eventuale scelta di erogazione per il solo arco del fotoperiodo va comunque effettuata con utilizzo di apposita elettrovalvola collegata ad un timer.
Personalmente con impianti fai da te, consiglio di erogare h24, essendo molto sensibili ed instabili non è una buona scelta aprire e chiudere
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑21/04/2020, 16:17
2) è meglio l'uso di acido citrico e bicarbonato oppure
lievito e zucchero per non intasare la porosa/ atomizzatore?
Gli atomizzatori non si intasano per colpa del citrico o lieviti, non centra nulla.
Tutti i diffusore col tempo tendobi a sporcarsi in quanto su di essi si deposita una pellicola algare
Aggiunto dopo 44 secondi:
Entrambi gli impianti sobo validi, quello citrici e bicarbonato li ritengo essere piu stabile
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑21/04/2020, 16:17
3) nel reattore cè l'atomizzatore? mi pare di no...
Quello in foto non è un diffusore CO
2 , serve per utilizzo con areatore
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 17:26
di Catia73
siryo1981 ha scritto: ↑21/04/2020, 17:02
Erogare h24 è una scelta basata per evitare sbalzi di pH.
le piante di giorno consumano molta CO
2 perché stimolate dalla luce. di notte ne prendono meno? perche erogare CO
2 quindi? serve solo al pH? ( ho comunque capito che il NON variare del pH è un OTTIMO fattore ESSENZIALE)
siryo1981 ha scritto: ↑21/04/2020, 17:02
Gli atomizzatori non si intasano
il reattore si sporca ugualmente di pellicola algare?
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 17:27
di mmarco
Tutto in vasca si "sporca".
Se non hai parenti scozzesi, non preoccuparti del costo.
Se hai parenti scozzesi, o sei scozzese come me, vivi male
Aggiunto dopo 58 secondi:
...a tal punto da riciclare l'acqua usata per la CO
2, per altra carica.
Non funziona. Sappiatelo

CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 17:30
di Catia73
mmarco ha scritto: ↑21/04/2020, 17:27
Se non hai parenti scozzesi, non preoccuparti del costo
ah ecco allora mi sa che ce li ho i geni scozzesi
( toh, guarda caso mia madre è una rossa pel di carota ,di cognome Mercuri. non vorrei dire...)
e se non ce li ho me li faccio venire. vista la magra...

o
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
mmarco ha scritto: ↑21/04/2020, 17:28
a tal punto da riciclare l'acqua usata per la CO
2, per altra carica.
no. allora non ho parenti scozzesi

CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 17:36
di mmarco
Quindi, lascia erogare sempre....

CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 21/04/2020, 17:57
di siryo1981
Catia73 ha scritto: ↑21/04/2020, 17:26
le piante di giorno consumano molta CO
2 perché stimolate dalla luce. di notte ne prendono meno? perche erogare CO
2 quindi? serve solo al pH? ( ho comunque capito che il NON variare del pH è un OTTIMO fattore ESSENZIALE)
Le piante assorbono CO
2 durante la fotosintesi .
Nell arco temporale fuori dal fotoperiodo la CO
2 non serve alle piante.
Essendo la CO
2 un acidificante , alternarne l erogazione comporterebbe sbalzi di pH che a lungo termine potrebbe incidere sulla salute dei pesci.
Quindi un erogazione h24 oltre a garantire una buona dose di CO
2 in vasca contribuisce a mantenere stabile il pH
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 22/04/2020, 10:23
di lucazio00
mmarco ha scritto: ↑21/04/2020, 16:48
Ciao.
Io opterei decisamente per una somministrazione magari ridotta ma continua.
Perchè in natura il pH varia durante il giorno poi hai molta meno attrezzatura e quindi meno manutenzione da fare!
CO2 di notte, posso chiuderla?
Inviato: 22/04/2020, 10:41
di mmarco
lucazio00 ha scritto: ↑22/04/2020, 10:23
mmarco ha scritto: ↑21/04/2020, 16:48
Ciao.
Io opterei decisamente per una somministrazione magari ridotta ma continua.
Perchè in natura il pH varia durante il giorno poi hai molta meno attrezzatura e quindi meno manutenzione da fare!
Ciao.
Quindi ho detto più o meno giusto?
Ammesso che esista il giusto?
