Consiglio Bacopa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Consiglio Bacopa

Messaggio di RiccardoMazzei » 13/05/2015, 6:34

Chiedo un consiglio specifico per questa Bacopa monnieri:
12Mag2015_bacopa1.jpg
12Mag2015_bacopa2.jpg
Sotto le radici metto gli stick NPK della compo, fertilizzo con il metodo PMDD di AF.
In media, a settimana, nell'ultimo mese ho somministrato:
Cifo K (ml) 4
Cifo Fe (ml) 2
Cifo P (ml) 1
Cifo N (ml) 1
Sale inglese (ml) 3
Rinverdente (ml) 2

Altre due foto da cui ricavare informazioni per la Bacopa.
La Ludwigia (a me sembra stare benino, ma forse mi direte che ha poco ferro):
12Mag2015_ludwigia.jpg
Per il ferro, ho un po' timore ad aumentarlo per la presenza costante e rifiorente di polverose e puntiformi sui vetri.

La vasca in generale (pulisco soltanto il vetro frontale):
12Mag2015_vasca.jpg
Ceratophyllum (e Lemna + Limnobium), Limnophila e Ceratopteris crescono bene.
Cryptocoryne parva è stentata e pallida (lo imputo all'ombra che fa il ceratophyllum).
Il Pogostemon quasi non si vede, è soffocato dal Ceratopteris, lo sposterò.
Il Monosolenium sta benone...

I valori dei nutrienti che misuro (N e P) vanno a dente di sega (N oscilla adesso tra 100mg/l e zero, P tra 2mg/l e zero).
La conducibilità... cresce, adesso è a quasi 700. Non so come fargli prendere un trend a dente di sega ma neanche... ma questa è un'altra storia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consiglio Bacopa

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 7:01

Sbaglio, o rimane piuttosto ombreggiata? Sei sicuro di erogare CO2 sufficiente? Sembra che sia venuta meno....
Ps
Hai indicato gli elementi ma non i dosaggi...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Consiglio Bacopa

Messaggio di RiccardoMazzei » 13/05/2015, 8:09

cuttlebone ha scritto:Sbaglio, o rimane piuttosto ombreggiata? Sei sicuro di erogare CO2 sufficiente? Sembra che sia venuta meno....
Ps
Hai indicato gli elementi ma non i dosaggi...[emoji6]


Alessandro
Sì, rimane ombreggiata. Dici che scambio con la Ceratopteris, quest'ultima soffre meno la mezza luce?

La CO2 un po' è diminuita, devo rimisurare lo scarto di pH, ma probabilmente sono intorno a 0,5.

No, ci sono i dosaggi, in ml alla settimana. :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consiglio Bacopa

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 8:26

Con TT non vedevo i primi numeri [emoji6]
Dosi pochissimo K (buttane 15 ml) e dovresti aumentare anche la CO2.
Anche spostarla potrebbe giovarle ma non in danno del Ceratopteris [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Consiglio Bacopa

Messaggio di enkuz » 13/05/2015, 11:24

Ti porto solo la mia recente esperienza con la monnieri: inserita nella mia vasca con nitrati quasi a zero e dove applico una blanda fertilizzazione (stick npk in colonna ed una siringa piena di rinverdente ogni 15 giorni, stop) sta crescendo molto, moltissimo ed è bellissima (carnosa, brillante).

Sta sotto alla luce però... diretta... con erogazione CO2 nella media.

Sta diventando la regina della mia vasca... in quanto a bellezza ;)

Si è rivelata una pianta facile, per quanto mi riguarda.
Non ho praticamente modificato nulla rispetto a quanto facevo prima... e cresce bene.

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Consiglio Bacopa

Messaggio di RiccardoMazzei » 13/05/2015, 12:00

Sì, la luce... Cresceva meglio galleggiante quando faceva tonnellate di avventizie che non adesso che nutrienti ne ha, ma meno luce.
Mumble

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Consiglio Bacopa

Messaggio di lucazio00 » 13/05/2015, 12:02

Se riesci a far schiattare la Bacopa monnieri ripiega sulle piante di plastica! =)) =)) =))

E' una pianta che se presente in pochi steli è anonima, ma se forma una bella foresta è rispettabile...certo la cugina caroliniana ha una marcia in più in fatto di estetica, ma la monnieri è sempre una tipa...ruscpande! :D

Comunque in fatto di estetica di piante a fusto le meglio sono le cugine di campagna...delle Carolina...le signore Bacopa e Cabomba! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: Consiglio Bacopa

Messaggio di Hobba » 13/05/2015, 12:05

Se può consolarti io ho l'egeria densa che nella vasca o marcisce o è bloccata. In compenso un pezzettino che avevo spuntato e poi gettato in un secchio con acqua stagnante sul balcone è cresciuto a dismisura!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Consiglio Bacopa

Messaggio di lucazio00 » 13/05/2015, 12:28

Non credo che ci sia allelopatia in acquario...dal profilo non vedo nè Egeria najasCeratophyllum demersum/submersum
Credo che nel secchio abbia qualcosa che in acquario manca...
comunque siamo leggermente OFF topic, magari apri un altro argomento sull'Egeria! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consiglio Bacopa

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 12:42

lucazio00 ha scritto: Credo che nel secchio abbia qualcosa che in acquario manca...
O manca qualcosa che in acquario c'è: la competizione alimentare [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 11 ospiti