Pagina 1 di 10
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 21/04/2020, 21:29
di Haway17
Buonasera a tutti,
ci siamo appena presentati nel forum, siamo una coppia con due acquari ma stiamo avendo una serie di problematiche che non sappiamo come risolvere senza fare danni.
Purtroppo abbiamo avuto diverse morie, un po' dovute a inesperienza e a consigli di negozianti per niente competenti.. e dopo varie peripezie eravamo giunti (così pareva) ad avere due acquari abbastanza sani.
In uno, un 28 l (il primo acquario che abbiamo preso) abbiamo un betta, un ancistrus e una neritina; nel secondo un 120 l abbiamo due oranda testa i leone. Attualmente ci troviamo con uno dei due dell'acquario grande che mostra scaglie leggermente distaccate e gonfiore soprattutto su un lato, il pesce mangia, ma sta per lo più in superficie, quasi facesse fatica ad andare sul fondo (da quando o abbiamo ha sempre teso di suo a stare in alto, ma mi sembra che ora la frequenza sia aumentata), questo soprattutto appena dopo il pasto, e inoltre tende sempre a mangiare e a prendere aria sulla superficie, ovvero l'esatto contrario di quello che dovrebbe accadere..visto che gli diamo da mangiare con la siringa proprio per evitare che ingerisca aria..
L'altro oranda sembra invece più dilatato del solito sul ventre (cosa che mi aveva fatto pensare a delle ipotetiche uova), è sempre molto famelico e tende a "razzolare" sempre sul fondo in cerca di cibo, è sempre stato molto più attivo rispetto al suo compagno.. però oltre al gonfiore non mi convince che spesso, se deve cambiare direzione a volte tende un po' a ribaltarsi su un lato, quasi facesse fatica a girarsi.
Ora il pesce che più mi preoccupa è quello con le scaglie alzate, perchè abbiamo già visto 3 episodi di idropsia nel corso della ""vita" dei nostri acquari da ottobre, e non sapendo come curarli, oltre a mettere in quarantena e provare con il sale, ci sono morti tutti e tre..
Siamo quindi terrorizzati che succeda lo stesso, anche perchè il processo è sempre stato molto veloce e abbiamo paura di non agire in tempo..
abbiamo bisogno urgente di consiglio! Grazie!
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 22/04/2020, 16:13
di Luccio07
Ciao!
Vado con ordine d’ urgenza:
È necessario agire tempestivamente per il povero oranda, altrimenti non ce la farà( come è successo al mio). Di solito si usano trattamenti antibiotici come la minociclina ( da somministrare con il cibo) o l’ambramicina ( da sciogliere in acqua, 1 compressa ogni 20l per 5/10 giorni, tieni d’occhio il pesce per vedere come reagisce!). Tieni presente che l’idropisia di solito si manifesta in condizioni di stress, cattiva qualità dell’acqua o di eccessiva alimentazione. Quindi qualcosa non va nell’acquario, e ciò è testimoniato anche dal fatto che il suo compagno manifesta sintomi simili. Per quest’ultimo prova a ridurre l’alimentazione per 2 giorni( magari prova a fargli mangiare qualche verdura sbollentata, anche i piselli al vapore senza la buccia vanno bene) se non migliora mettilo in acqua e sale per un altro paio di giorni e se peggiora sarà necessario l’antibiotico. Solo adesso mi viene in mente da chiederti: che mangime usi e quanto soprattutto?
Nell’altro acquario hai fatto un piccolo fritto misto, perché hai messo un pesce( il betta) asiatico con uno sudamericano( l’ancistrus). Tieni presente che gli ancistrus possono crescere anche 13/14 centimetri e oltre, quindi in breve avrà solo lo spazio per girarsi lì dentro. Ti consiglio di riportare indietro l’ancistrus( coronavirus permettendo ovviamente) e di fare un bel monospecifico, magari con acqua ambrata e galleggianti in abbondanza. Se proprio vuoi un altra specie che faccia compagnia al tuo betta puoi provare delle
Caridina, ma dipende dal suo carattere

.
Spero di essere stato utile, comunque sul forum ci sono persone molto più esperte di me che ti potranno fornire maggiori consigli.
P.S.
Ho visto prima un bell’articolo del forum ma non riesco a linkartelo. Si chiama « idropisia: storia di una guarigione » se lo digiti nella barra di ricerca qui, o su acquariofiliafacile.org dovrebbe venire fuori. C’è scritto come dosare la minociclina
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 22/04/2020, 16:37
di EnricoGaritta
Ciao @
Haway17 
allora andiamo con calma e per gradi, prima di pensare ad ogni tipo di terapia dobbiamo analizzare la situazione.
Ecco alcune domande:
-Valori dell'acqua? E con cosa li misuri
- Che tipo di filtro hai in acquario?
- Da quanto è avviata la vasca?
- Che aspetto hanno le feci?
-Con cosa, quanto e ogni quanto li alimenti?
- Servono foto e video, più dettagliati e nitidi possibili di entrambi gli oranda e anche una panoramica della vasca.
Haway17 ha scritto: ↑21/04/2020, 21:29
28 l (il primo acquario che abbiamo preso) abbiamo un betta, un ancistrus
Davvero non vanno bene

un ancistrus come dice giustamente Luccio07 può arrivare a misurare svariati centimetri e 28 crescere in un acquario da 28L lo porterà precocemente a problemi di salute.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Luccio07 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:13
È necessario agire tempestivamente per il povero oranda, altrimenti non ce la farà
Andiamo con calma

prima dobbiamo verificare cosa abbia realmente, niente panico
Luccio07 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:13
trattamenti antibiotici come la minociclina ( da somministrare con il cibo) o l’ambramicina ( da sciogliere in acqua, 1 compressa ogni 20l per 5/10 giorni
La somministrazione di antibiotici dovrebbe essere sempre limitata ai casi strettamente necessari e con comprovata esigenza

Però si nell'idropsia spesso si usano antibiotici. (ma non è detto che sia questo il caso

)
Luccio07 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:13
Tieni presente che l’idropisia di solito si manifesta in condizioni di stress, cattiva qualità dell’acqua o di eccessiva alimentazione
VEro

Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 22/04/2020, 16:50
di Matty03
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/04/2020, 16:40
(ma non è detto che sia questo il caso
Esatto

Se il gonfiore compare solo dopo aver somministrato il cibo, é molto più probabile si tratti di costipazione
Comunque lascio la parola ad Enrico

Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 23/04/2020, 9:19
di Haway17
Eccoci qui, allora rispondiamo con ordine a tutte le domande!
Valori dell'acqua? E con cosa li misuri
misurati il giorno dopo aver fatto il cambio dell'acqua (consistente un 35%), i nitriti erano ok, ed è stato l'unico valore che abbiamo misurato. Purtroppo non abbiamo il reagente dei nitrati (abbiamo acquistato "acquatest" della Sera).
Che tipo di filtro hai in acquario?
la vasca è un juwel Rio 120l, il filtro è così composto partendo dal basso (scusaci per le terminologie da neofiti..) spugna blu, canolicchi, spugna blu, spugna verde, spugna nera, lana. La potenza della pompa è di 500. I filtri (esclusi i canolicchi) vengono lavati ogni due settimane sotto acqua corrente del rubinetto, e poi usiamo Nitrivec e Acquatan della Sera.
Da quanto è avviata la vasca?
la vasca è avviata da inizio dicembre circa, abbiamo inserito i pesci dopo 20 gg circa di maturazione.
Che aspetto hanno le feci?
le feci del pesce sospetto di idropsia sono molto filamentose, a volte con bolle dentro, l'altro oranda invece ha delle feci più compatte e circoscritte (tipo pallina solida)
Con cosa, quanto e ogni quanto li alimenti?
alimentati 1 volta al giorno alternando scaglie e granulato (scaglie "spirulina e chlorella fleix mix " di Haquos, granulato "goldygran" della Sera); una volta a settimana pisellini sbollentati senza buccia, e una a settimana digiuno. Quantità: granulato 5/6 pz a testa; scaglie come quantità simile (non si riesce a quantificare); piselli 1,5 a testa. Tutto questo tramite siringa di solito direttamente in bocca, un po' però vanno a pescare il cibo da soli mentre affonda.
Per foto e video ne abbiamo parecchi unica cosa ammetto che è da una vita che non carico sui forum quindi devo riprendere la mano su siti vari di host per immagini etc.
Grazie!!!
Aggiunto dopo 19 minuti 15 secondi:
https://vimeo.com/user113610780/review/ ... 07d443b605
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
https://vimeo.com/410924563
non so se uno dei due link può andare bene come caricamento. E' un breve video fatto in particolare all'oranda che ci preoccupa di più!
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
https://imagizer.imageshack.com/img921/3724/fydjx7.jpg questa la situazione attuale delle scaglie
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 23/04/2020, 10:02
di Matty03
Le foto puoi caricarle direttamente qui con il tasto "allegati"
I video caricali su youtube e poi linkali qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji

Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 23/04/2020, 10:37
di EnricoGaritta
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 9:45
nitriti erano ok
i valori esatti?
occorrono anche i valori di Nitrati, GH, KH e pH
Dovreste procurarvi i test in negozio oppure on line, i valori inadeguati dell'acqua sono praticamente alla base di quasi ogni problema in acquario quindi è davvero importante saperli. Sarebbero meglio i test a reagenti ma in mancanza di altro anche le striscette potrebbero dare un'indicazione.
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 9:45
poi usiamo Nitrivec e Acquatan della Sera.
Non sono necessari

vi consiglio la lettura di questo articolo per avere un'idea chiara :
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 9:45
abbiamo inserito i pesci dopo 20 gg circa di maturazione
Sarebbe stato meglio aspettare almeno il canonico mese, un filtro poco maturo può causare non pochi problemi
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 9:45
le feci del pesce sospetto di idropsia sono molto filamentose, a volte con bolle dentro, l'altro oranda invece ha delle feci più compatte e circoscritte (tipo pallina solida)
Foto di entrambi
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 9:45
alimentati 1 volta al giorno alternando scaglie e granulato
Servirebbe una foto della razione quotidiana

magari accanto ad una moneta
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 9:45
non so se uno dei due link può andare bene come caricamento
Sono riuscito a vedere solo il secondo link, caricali come ti ha descritto matty
I pesci mangiano?
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 23/04/2020, 15:54
di Haway17
i valori esatti non li sappiamo perchè sul test della sera dando indicazione a colore diciamo che non è precisissimo. Oggi allora registriamo anche gli altri valori, perchè per ora abbiamo solo i nitriti che stanno a zero mg, per i nitrati dobbiamo prendere un altro test perchè non è compreso..c'è solo GH KH pH NO
2-
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/04/2020, 10:45
purtroppo anche lì mancanza di informazione nostra e venditore non proprio ottimale...
appena le vediamo scatta la foto! XD
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/04/2020, 10:45
Servirebbe una foto della razione quotidiana magari accanto ad una moneta
provvediamo anche a quello stasera quando diamo la pappa a tutti!
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/04/2020, 10:45
Sono riuscito a vedere solo il secondo link, caricali come ti ha descritto matty
intendi l'immagine o il video?
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 23/04/2020, 18:49
di EnricoGaritta
Haway17 ha scritto: ↑23/04/2020, 15:56
intendi l'immagine o il video?
il video, sono riuscito a vedere solo quello del secondo link, i video caricateli su you tube e poi mettete qui il link

mentre le immagini potete caricarle direttamente usando il tasto "aggiungi file" sotto il riquadro per scrivere
Problematiche varie con i due acquari
Inviato: 23/04/2020, 22:13
di Haway17
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/04/2020, 18:49
il video, sono riuscito a vedere solo quello del secondo link, i video caricateli su you tube e poi mettete qui il link mentre le immagini potete caricarle direttamente usando il tasto "aggiungi file" sotto il riquadro per scrivere
era lo stesso video era un doppio test per vedere se si vedeva in un modo o nell'altro
per le immagini ok grazie!
Comunque abbiamo appena rifatto il test dell'acqua e ho i valori completi (escluso i nitrati che appunto ancora non abbiamo, fra l'altro avete suggerimenti sull'acquisto?)
Ecco qui (cambio effettuato 19/04 e oggi 23/04 i test), già che c'eravamo abbiamo fatto il test anche al 28 litri.
120L
pH 8
NO
2- 0
GH 6
KH 9
28L
pH 8
NO
2- 0
GH 6
KH 8
Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
DSC_4003.JPG
questa invece è la quantità di cibo per i due oranda che avete visto nel filmato!
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
DSC_3960.JPG
e questa è la vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑23/04/2020, 10:02
I video caricali su youtube e poi linkali qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
ma quindi devo crearmi una mia pagina di youtube? scusate l'ignoranza ma non l'ho mai fatto !