Rigenerazione Vecchio Acquario
Inviato: 22/04/2020, 11:08
Buongiorno a tutti!!!
Vi parlerò brevemente della rigenerazione di un vecchio acquario da 30 litri...
Ho iniziato con olio di gomito, lana perlon, aceto e acqua tiepida per pulire i vetri e "sanificare" il tutto.
La vecchia plafoniera, oramai andata, è stata sostituita con una barra LED della Tetra da 7,5 watt a 7500k.
La filtrazione è stata affidata ad un Prodac 50 magic filter dotato di lana perlon, spugna e cannolicchi.
Per il mantenimento della temperatura uno Jager-Eheim da 50w.
L'allestimento è caratterizzato da fondo in quarzo nero ceramizzato, alcune pietre laviche un pò di ardesia due radici di cui una di Azalea (comprata in negozio, ma preventivamente fatta bollire due volte), 4 Anubias, 2 Myriophyllum, 3 Ceratophyllum, 3 Egeria, Christmas Moss e Flame Moss e a breve 4/5 Bucephalandre.
In vasca ho introdotto solo 5 lumache Planorbarius Pink.
Attualmente sono in fase di maturazione, non ho aggiunto batteri, ogni 3 giorni un pizzico di mangime in scaglie, ho utilizzato per il riempimento della vasca acqua naturale Sant'Anna.
Fotoperiodo di 5 ore, con incremento di 30 minuti a settimana...(ma su questo ho qualche dubbio....
)
Cosa prevedo....?
Introduzione di:
5 Neocaridine blue
10 Boraras/Rasbore Brigittae.
Si accettano consigli/suggerimenti a breve foto
Ciaoooooooo \:D/

Vi parlerò brevemente della rigenerazione di un vecchio acquario da 30 litri...
Ho iniziato con olio di gomito, lana perlon, aceto e acqua tiepida per pulire i vetri e "sanificare" il tutto.
La vecchia plafoniera, oramai andata, è stata sostituita con una barra LED della Tetra da 7,5 watt a 7500k.
La filtrazione è stata affidata ad un Prodac 50 magic filter dotato di lana perlon, spugna e cannolicchi.
Per il mantenimento della temperatura uno Jager-Eheim da 50w.
L'allestimento è caratterizzato da fondo in quarzo nero ceramizzato, alcune pietre laviche un pò di ardesia due radici di cui una di Azalea (comprata in negozio, ma preventivamente fatta bollire due volte), 4 Anubias, 2 Myriophyllum, 3 Ceratophyllum, 3 Egeria, Christmas Moss e Flame Moss e a breve 4/5 Bucephalandre.
In vasca ho introdotto solo 5 lumache Planorbarius Pink.
Attualmente sono in fase di maturazione, non ho aggiunto batteri, ogni 3 giorni un pizzico di mangime in scaglie, ho utilizzato per il riempimento della vasca acqua naturale Sant'Anna.
Fotoperiodo di 5 ore, con incremento di 30 minuti a settimana...(ma su questo ho qualche dubbio....

Cosa prevedo....?
Introduzione di:
5 Neocaridine blue
10 Boraras/Rasbore Brigittae.
Si accettano consigli/suggerimenti a breve foto

Ciaoooooooo \:D/