Luce troppo bassa?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17848
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Luce troppo bassa?

Messaggio di Fiamma » 22/04/2020, 15:52

Salve ragazzi, in una delle mie vasche (un 50 litri usato, un solo neon) avevo installato su consiglio di un rivenditore un neon da 9000 k (mi aveva detto che era perfetto per molte piante, la vasca ospita un betta e dei cory e quindi partiva come vasca piantumata)
Informandomi anche qui poi ho visto che quella gradazione era più adatta per il marino e rischiavo di trovarmi con molte alghe prima o poi, oltretutto faceva una luce quasi blu piuttosto innaturale, per cui ho cambiato con un Sun-glo che in teoria dovrebbe avere lo spettro solare completo :-? ma ha solo 4200K...la luce è senz'altro più naturale ma le piante sono deboli e non riescono a partire, anzi parecchie hanno le foglie che diventano trasparenti, poi si staccano, le uniche che sembrano star bene sono le Anubias.Fondo con compresse Seachem sotto le piante e fertilizzazione in colonna con un prodotto commerciale (non mi lapidate) ma in un'altra vasca con fertilizzazione e fondo simili le piante stanno bene e crescono.A questo punto penserei sia la luce, sono troppi pochi Kelvin? devo prendere un 6500? rimettere il 9000? prima di spendere soldi datemi qualche parere :)

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
P.s. Avevo cercato un 6500 all'epoca ma non lo avevano, poi ho visto che potevo anche comprare un neon non da acquario...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Luce troppo bassa?

Messaggio di Bradcar » 22/04/2020, 16:12

Fiamma ha scritto:
22/04/2020, 15:53
Fondo con compresse Seachem sotto le piante e fertilizzazione in colonna con un prodotto commerciale (non mi lapidate)
X(

Sto scherzando , a noi del forum non ci interessa nulla di queste cose , non promuoviamo nessun prodotto e quindi siamo liberi ;) ;)

Prima di darti qualche consiglio dovresti allegare qualche foto , per capire un po’ di più

Per il 9000 k l’hai tolto perché ti ha creato problemi di alghe ? In effetti è una gradazione troppo alta che generalmente va abbinata con lampade fitostimolanti .

Uno spettro abbastanza completo le hanno i 6500 k , però aspettiamo un attimo prima di cambiare anche perché ogni volta le piante possono bloccarsi per abituarsi alla nuova luce ; quindi vediamo un po’ le foto e poi vediamo il da farsi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17848
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Luce troppo bassa?

Messaggio di Fiamma » 22/04/2020, 16:49

Bradcar ha scritto:
22/04/2020, 16:12
Prima di darti qualche consiglio dovresti allegare qualche foto
D74D0C31-3FE5-499A-A7A5-C98311D0A6BA.jpeg
563BECCC-237D-472D-88F5-1B58059F52A8_1_201_a.jpeg
630F8C34-70BB-4BC4-B04D-23466B219F0E.jpeg
B72F04E3-C172-4E20-8E90-B8DFCBDE800F_1_201_a.jpeg
EC6047B8-1FFC-41B4-9BCA-163FD10154B3_1_201_a.jpeg
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Bradcar ha scritto:
22/04/2020, 16:12
Per il 9000 k l’hai tolto perché ti ha creato problemi di alghe ? In effetti è una gradazione troppo alta che generalmente va abbinata con lampade fitostimolanti
Ho avuto parecchie alghe nere a puntino, venivano via dal vetro solo con lana di perlon e olio di gomito per intenderci, ora sono molto diminuite anche se le foglie vecchie di molte piante ancora ne hanno un bel pò (vedi hydrocotile) le piante sembrano fare foglie nuove ma poi è come se non ce la facessero...le uniche che per ora non sembrano avere grossi problemi sono le galleggianti ma è anche vero che le ho messe recentemente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Luce troppo bassa?

Messaggio di Bradcar » 22/04/2020, 16:56

Allora @Fiamma ci vorrebbe un po’ di luce in più , magari aggiungere un altro neon da 6500 k ... oppure togliere le galleggianti che ti schermano le piante sotto e che richiedono luce diretta: quando vedi che le piante perdono le foglie di sotto e lasciano solo quelle superiori è sintomo di poca luce .
Oppure visto che è un bettario lasci la luce così e le galleggianti anche , ma sotto metti piante ombrofile
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17848
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Luce troppo bassa?

Messaggio di Fiamma » 22/04/2020, 17:06

Bradcar ha scritto:
22/04/2020, 16:56
Allora @Fiamma ci vorrebbe un po’ di luce in più , magari aggiungere un altro neon da 6500 k ...
Confermi i miei sospetti...il neon è uno solo, non mi azzardo a fare bricolage con l'elettricità quindi lo cambio direttamente con un 6500 e vediamo come va..
Bradcar ha scritto:
22/04/2020, 16:56
oppure togliere le galleggianti che ti schermano le piante sotto
Le galleggianti le ho messe da pochi giorni, il problema già c'era...vediamo che succede cambiando luce, vi aggiorno ;) grazie

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Luce troppo bassa?

Messaggio di Bradcar » 22/04/2020, 19:11

Fiamma ha scritto:
22/04/2020, 17:06
Confermi i miei sospetti...il neon è uno solo, non mi azzardo a fare bricolage con l'elettricità quindi lo cambio direttamente con un 6500 e vediamo come va..
Fiamma scusa volevo precisare una cosa ... la potenza dei neon dipende dai watt quindi molto probabilmente mettendo sempre un solo neon ma di colorazione diversa non risolvi il problema ; dovresti vedere se è possibile mettere un secondo neon comprando una centralina neon a due uscite ; oppure metti sotto solo piante ombrofile
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Fiamma (22/04/2020, 21:34)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17848
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Luce troppo bassa?

Messaggio di Fiamma » 22/04/2020, 21:36

Bradcar ha scritto:
22/04/2020, 19:11
Fiamma scusa volevo precisare una cosa ... la potenza dei neon dipende dai watt quindi molto probabilmente mettendo sempre un solo neon ma di colorazione diversa non risolvi il problema ; dovresti vedere se è possibile mettere un secondo neon comprando una centralina neon a due uscite ; oppure metti sotto solo piante ombrofile
:((
Non ho idea di come cambiare la centralina, dovrei cambiare tutto il coperchio?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Luce troppo bassa?

Messaggio di Bradcar » 22/04/2020, 21:53

Fiamma ha scritto:
22/04/2020, 21:36
Non ho idea di come cambiare la centralina, dovrei cambiare tutto il coperchio?
Fai una foto dell’impianto luci ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17848
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Luce troppo bassa?

Messaggio di Fiamma » 22/04/2020, 22:12

Bradcar ha scritto:
22/04/2020, 21:53
Fai una foto dell’impianto luci ?
CA75EF7C-DCC9-4E8C-BA67-C1E097ABAB16.jpeg
9E5622E1-4307-489C-83A8-8ACAE32EE991.jpeg
961FB43E-23E8-4ED2-AF98-BDFB4A9D12BC.jpeg
C59B933D-5F3A-4B2F-96B3-927CE1EAFC56.jpeg
Come vedi è un impianto abbastanza vetusto...avevo messo anche un riflettore nella speranza di aumentare la luce
Ho un LED rimasto da un 30 lt Billy che non è sopravvissuto ad un trasporto...mi chiedevo se si potesse agganciare al coperchio senza rischiare di far saltare tutto l'impianto elettrico, nel senso che non so se è impermeabile all'acqua vista la condensa che si crea all'interno del coperchio..
E21DDA99-35DC-40EF-A014-D86840E903FD_1_201_a.jpeg
38402486-81DD-441F-B389-96331F300745_1_201_a.jpeg
20651BA1-3251-4B04-865E-22D1829FAC6C_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Luce troppo bassa?

Messaggio di Bradcar » 22/04/2020, 22:36

Fiamma ha scritto:
22/04/2020, 22:12
Ho un LED rimasto da un 30 lt Billy che non è sopravvissuto ad un trasporto...mi chiedevo se si potesse agganciare al coperchio senza rischiare di far saltare tutto l'impianto elettrico, nel senso che non so se è impermeabile all'acqua vista la condensa che si crea all'interno del coperchio..
Dovrebbe essere impermeabile perché i LED sono coperti dalla struttura in plexiglass , 5 w sono pochini ma meglio di niente
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti