Corydoras panda apatico e molto magro
Inviato: 22/04/2020, 17:40
Buonasera a Tutti,
vasca ISEO 80 da 80 L avviata da gennaio, fondo fertile Seachem Flourite e sabbia fine, impianto CO2 fai da te che regolo tramite test permanente in vasca, dal 1 marzo fertilizzo con 2.5 ml di Fe ogni 15gg, 10 ml di potassio e magnesio ogni 7gg. Fauna: 6 danio rerio pinne a velo e 6 tetra rame salvati da un acquario di un amico, 9 cuccioli di corydoras panda. Piante anubias nana, hygrophila polysperma, bolbitis, vallisneria, sessiliflora e lobellia cardinalis. Attualmente ho sospeso la fertilizzazione e la CO2 causa del pulviscolo in sospensione che non riesco a debellare, da qualche giorno ho cominciato a notare la formazione di alghe (forse corna di cervo). L'ultima misurazione dei valori risale al 13.04.2020 con test a reagenti: NO2- 0.05, NO3- 15, pH 7,8 (si è alzato durante la quarantena, solitamente era 7), NH4 <0.05, GH 8, KH 6. Il problema attuale è dato da un corydoras panda che purtroppo dall'immissione, fatta a metà febbraio, non è cresciuto molto; nonostante questo si è sempre comportato normalmente, ora da un paio di giorno è completamente apatico, fermo sul fondo con le pinne abbassate e non accetta cibo (il panda in questione è quello della foto che allego). Oggi ho notato che un altro panda, che mi sembra perfettamente in salute, ha un comportamento strano, infatti alcune volte sembra sbattersi/strusciarsi/sfregarsi energicamente sulla sabbia di fondo, come da video al link https://youtu.be/_8n3d8fcY4M
Vi chiedo aiuto soprattutto per quanto riguarda il piccolo pandino, sono preoccupato.......
Grazie mille
vasca ISEO 80 da 80 L avviata da gennaio, fondo fertile Seachem Flourite e sabbia fine, impianto CO2 fai da te che regolo tramite test permanente in vasca, dal 1 marzo fertilizzo con 2.5 ml di Fe ogni 15gg, 10 ml di potassio e magnesio ogni 7gg. Fauna: 6 danio rerio pinne a velo e 6 tetra rame salvati da un acquario di un amico, 9 cuccioli di corydoras panda. Piante anubias nana, hygrophila polysperma, bolbitis, vallisneria, sessiliflora e lobellia cardinalis. Attualmente ho sospeso la fertilizzazione e la CO2 causa del pulviscolo in sospensione che non riesco a debellare, da qualche giorno ho cominciato a notare la formazione di alghe (forse corna di cervo). L'ultima misurazione dei valori risale al 13.04.2020 con test a reagenti: NO2- 0.05, NO3- 15, pH 7,8 (si è alzato durante la quarantena, solitamente era 7), NH4 <0.05, GH 8, KH 6. Il problema attuale è dato da un corydoras panda che purtroppo dall'immissione, fatta a metà febbraio, non è cresciuto molto; nonostante questo si è sempre comportato normalmente, ora da un paio di giorno è completamente apatico, fermo sul fondo con le pinne abbassate e non accetta cibo (il panda in questione è quello della foto che allego). Oggi ho notato che un altro panda, che mi sembra perfettamente in salute, ha un comportamento strano, infatti alcune volte sembra sbattersi/strusciarsi/sfregarsi energicamente sulla sabbia di fondo, come da video al link https://youtu.be/_8n3d8fcY4M
Vi chiedo aiuto soprattutto per quanto riguarda il piccolo pandino, sono preoccupato.......
Grazie mille