Pagina 1 di 3

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 19:07
di VincenzoPr79
Scusate in anticipo se ho sbagliato sezione, ma leggendo l'articolo in questione e correlando lo scritto alla foto relativa mi pare di notare una inesattezza, niente di grave ma per contribuire a questo sito veramente ottimo mi sento di segnalarla comunque.
La parte sbagliata secondo il mio parere è questa:

1) Si riempie la provetta fino a 10 mL, previo risciaquo con l’acqua da testare.
Consiglio di utilizzare la tacca di riferimento della provetta per dosare l’acqua: usando siringhe o altro otterremo sempre una quantità d’acqua diversa (in genere maggiore) da quella richiesta.

In laboratorio chimico usando vetreria graduata come beute beker e pipette, ma penso si possa estendere anche alle provette, la maniera corretta di lettura è col menisco al disopra della tacca... dalla foto mi pare di capire che ci sia un fraintendimento, pensando che sia troppo il volume misurato con la siringa... invece è proprio quello giusto, la provetta col livello completamente al sisotto della tacca è riempita sicuramente meno del volume necessario all'analisi, questo causa una sovrastima minima ma misurare così è sbagliato.

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 19:14
di cicerchia80
Per menisco intendi?

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 19:19
di BollaPaciuli
Screenshot_20200422-191719.jpg
Il menisco è la forma che assume la superficie del liquido in contenitore/tubo.

A sinistra acqua, destra mercurio

La parete ha livello diverso dal centro.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
VincenzoPr79 ha scritto:
22/04/2020, 19:07
dalla foto mi pare di capire che ci sia un fraintendimento,
La foto ha un errore di parallasse mica da poco... difficile dire ove stia il livello rispetto alla tacca...per me #-o

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 20:49
di VincenzoPr79
Nella provetta di sinistra si vede che il livello è sotto la tacca dei 10ml quindi sicuramente contiene meno di 10ml mentre a destra la tacca è coperta dall'acqua quindi presumibilmente il menisco è allineato alla tacca.
La lettura giusta è col menisco a filo della tacca, quindi il livello superiore a contatto col vetro risulta piu alto di un mm o due come si vede nella provetta a dx.
Poi calcolate che gli standard di produzione delle siringhe sono elevati, che una siringa misuri piu dei 10ml indicati mi pare strano!

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Comunque non è un errore grave, è piu che altro un dettaglio!

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 21:25
di cicerchia80
VincenzoPr79 ha scritto:
22/04/2020, 20:50
Poi calcolate che gli standard di produzione delle siringhe sono elevati, che una siringa misuri piu dei 10ml indicati mi pare strano!
E quà credo di doverti contraddire Vincè
Non uso i reagenti Sera, ma spesso e volentieri si sono "scannati" che i 5 ml della loro siringa non corrispondano paragonati ad una siringa ufficiale
:-?
@BollaPaciuli tu usi sera?
@roby70

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 21:25
di VincenzoPr79
Immagine
Questi sono 400ml esatti per esempio

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 21:31
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto:
22/04/2020, 21:25
tu usi sera?
Non più. Ma il cilindro sera lo ho. (Ed anche Jbl se vogliamo confrontare)

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 22/04/2020, 22:38
di VincenzoPr79
Io ho tetra ma la siringa corrisponde... beh dai alla fine è un test colori-spannometrico comunque :))
Comunque se il livello piu alto del liquido sta sotto la tacca sarà meno di 10 ma non di molto... giusto qualche goccia, per l'accuratezza del kit è trascurabilissimo!

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 23/04/2020, 10:25
di roby70
Dalla prova che avevo fatto 5 ml presi con una siringa mettevano più acqua della tacca dei 5ml segnata sulla provetta. Adesso non me la ricordo esattamente ma appena riesco la rifaccio.

Errore nell'articolo "come si usa il test NO3-"

Inviato: 23/04/2020, 10:39
di BollaPaciuli
Foto