Chemiclean e dopo........

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Chemiclean e dopo........

Messaggio di Jack Sparrow » 22/04/2020, 23:07

Ciao ragazzi ho visto un po’ di topic dedicato a questo prodotto ma alla fine non si è mai capito se dopo mesi e mesi ci sono stati problemi con questo prodotto? Voglio raccogliere esperienze fatte in prima persona...
Le mie domande sono
Funziona veramente con i cianobatteri?
Problemi con batteri nitrificanti?
Le piante e i pesci?
Ricadute?
Si può usare anche con acquario senza filtro?
Acquario in maturazione?
Ho letto di dubbi su prodotti contraffatti @cqrflf
Grazie mille ^:)^
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Chemiclean e dopo........

Messaggio di Mikke93 » 22/04/2020, 23:25

Jack Sparrow ha scritto:
22/04/2020, 23:07
Funziona veramente con i cianobatteri?
Ciao, quel prodotto non lo conosco. Un prodotto invece davvero valido, sia contro i ciano, sia contro altre alghe, più volte testato da utenti del forum e dal sottoscritto è Algexit della Easy Life. Mi ha eliminato la Crispata dalla vasca in un mese dopo un anno di patimenti.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Jack Sparrow (22/04/2020, 23:28)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chemiclean e dopo........

Messaggio di cqrflf » 22/04/2020, 23:26

Dunque la mia prima esperienza nel 2016 è stata superlativa nel senso che avevo Ciano in tutte le vasche e avevo provato varie soluzioni di cui avevo aperto anche molte discussioni con tanto di foto.
La vasca messa peggio era ricoperta da uno strato di parecchi centimetri di ciano persino sui vetri.

Il primo Chemi clean era stato letteralmente SUPERLATIVO in quanto aveva avuto effetto in meno di 24 ore. Tutti i Ciano si erano staccati ed erano agonizzanti.
Quindi problema risolto in 2 giorni, cambio acqua e acquario messo a nuovo.

La seconda volta nel 2019 ho deciso di comprare la confezione rossa (quella più grande) che ne contiene mi sembra il quadruplo.

Aspettandomi gli stessi risultati con gran delusione questa volta non ho visto gli stessi.
I Cianobatteri sono morti ma non all'istante come la prima volta.
Il tempo di azione questa volta è stato di circa 2 settimane dopodichè sono morti.
Nessun animaletto è morto tra cui le Hydra e la micro fauna come le dafnie e i gammarus.

I motivi potrebbero essere molteplici:
1) Sviluppo resistenze
2) Prodotto contraffatto
3) Modificazione formula rispetto alla prima versione, dove non si sapeva (ma si sospettava) che si usassero antibiotici.

Mi piacerebbe conoscere altre esperienze in merito.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 3):
Jack Sparrow (22/04/2020, 23:28) • Mikke93 (23/04/2020, 0:12) • paolopa (29/09/2020, 22:28)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Chemiclean e dopo........

Messaggio di Jack Sparrow » 23/04/2020, 14:09

cqrflf ha scritto:
22/04/2020, 23:26
Dunque la mia prima esperienza nel 2016 è stata superlativa nel senso che avevo Ciano in tutte le vasche e avevo provato varie soluzioni di cui avevo aperto anche molte discussioni con tanto di foto.
La vasca messa peggio era ricoperta da uno strato di parecchi centimetri di ciano persino sui vetri.

Il primo Chemi clean era stato letteralmente SUPERLATIVO in quanto aveva avuto effetto in meno di 24 ore. Tutti i Ciano si erano staccati ed erano agonizzanti.
Quindi problema risolto in 2 giorni, cambio acqua e acquario messo a nuovo.

La seconda volta nel 2019 ho deciso di comprare la confezione rossa (quella più grande) che ne contiene mi sembra il quadruplo.

Aspettandomi gli stessi risultati con gran delusione questa volta non ho visto gli stessi.
I Cianobatteri sono morti ma non all'istante come la prima volta.
Il tempo di azione questa volta è stato di circa 2 settimane dopodichè sono morti.
Nessun animaletto è morto tra cui le Hydra e la micro fauna come le dafnie e i gammarus.

I motivi potrebbero essere molteplici:
1) Sviluppo resistenze
2) Prodotto contraffatto
3) Modificazione formula rispetto alla prima versione, dove non si sapeva (ma si sospettava) che si usassero antibiotici.

Mi piacerebbe conoscere altre esperienze in merito.
Ha la scadenza il chemiclean? Lunga o corta?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chemiclean e dopo........

Messaggio di cqrflf » 23/04/2020, 15:05

Jack Sparrow ha scritto:
23/04/2020, 14:09
Ha la scadenza il chemiclean? Lunga o corta?
Non credo. Sulla confezione ovviamente non ce la scrivono. Bisognerebbe provare a scivere alla casa produttrice.
Comunque molti componenti di uso umano hanno una scadenza molto lunga anche una decina di anni.
Es. Aspirina o antibiotici. Questi dati non ufficiali della scadenza effettiva oltre la data indicata, li avevo trovati molti anni fa su un sito.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti