Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Dracarys82

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 24/02/20, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinette
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 3 tipi di Cryptocoryne, Hygrophila corymbosa, sessiliflora
- Fauna: 1 platy maschio, 3 platy femmine (tre neon recuperati) 4 avannotti di platy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dracarys82 » 23/04/2020, 8:54
Buongiorno! Mi date una mano a capire il valore? Il reagente é buono perche in altra acqua mi ha dato valore corretto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dracarys82
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 24/04/2020, 23:34
Boh... Non sembra nessun colore sulla scala colorimetrica
Che marca di test è?
Stand by
cicerchia80
-
Dracarys82

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 24/02/20, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinette
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 3 tipi di Cryptocoryne, Hygrophila corymbosa, sessiliflora
- Fauna: 1 platy maschio, 3 platy femmine (tre neon recuperati) 4 avannotti di platy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dracarys82 » 25/04/2020, 14:58
@
cicerchia80 aquili a reagente, non é scaduto perche con altre acque da i valori diversi e corretti! Strano
Posted with AF APP
Dracarys82
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 25/04/2020, 18:22
Stand by
cicerchia80
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/04/2020, 22:56
È il test degli NO
3- ?
Quello di Aquili è pessimo, lo so perché ne ho avuti due e nessuno dei due ha mai funzionato correttamente
Ma mi sembra giallino

Non è che hai confuso la boccetta degli NO
3- con quella degli NO
2-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dracarys82

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 24/02/20, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinette
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 3 tipi di Cryptocoryne, Hygrophila corymbosa, sessiliflora
- Fauna: 1 platy maschio, 3 platy femmine (tre neon recuperati) 4 avannotti di platy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dracarys82 » 25/04/2020, 23:28
@
lauretta no no nessuna confusione! Boccetta giusta! E su altre acque da il valore corretto! É tipo un marroncino chiaro! É strana come cosa dato che su acque diverse mi esce il valore
Posted with AF APP
Dracarys82
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/04/2020, 21:02
Fai un altro test, sempre con questa acqua, e fotografa tutte le fasi così vediamo se notiamo qualcosa che non va

A proposito dell'acqua, per caso ci tieni foglie di catappa o torba o comunque qualcosa che ne cambi il colore di partenza?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/04/2020, 21:13
lauretta ha scritto: ↑26/04/2020, 21:02
A proposito dell'acqua, per caso ci tieni foglie di catappa o torba o comunque qualcosa che ne cambi il colore di partenza?
Straquoto! Anch'io avendo acqua ambrata il colore del test risulta di un colore diverso
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Dracarys82

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 24/02/20, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinette
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 3 tipi di Cryptocoryne, Hygrophila corymbosa, sessiliflora
- Fauna: 1 platy maschio, 3 platy femmine (tre neon recuperati) 4 avannotti di platy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dracarys82 » 27/04/2020, 0:00
@
lauretta no nessuna foglia, allego foto ma non cambia nulla! Mentre con un acqua diversa mi da il colore/valore netto ben visibile
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dracarys82
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/04/2020, 0:20
Comunque puoi considerarlo uno zero, perchè non c'è variazione di colore tra il reagente appena messo e dopo 5 minuti.
Soprattutto se il colore delle gocce di reagente sono dello stesso giallino dell'acqua nella provetta al termine del test

Probabilmente in altre acque testate c'era del nitrato rilevabile e il test assumeva un colore della scala.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti