Progetto "caridinaio"
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
Salve a tutti,
In attesa che arrivano le piante per l'iwagumi - e ci stanno mettendo davvero tanto -
ho deciso di allestire un piccolo aquario per la mia scrivania. 32 litri.
Le misure della vasca sono un pò strane, 30 x 30 x 45 di altezza.
È molto alto proporzionalmente. Questo mi permette di creare una parete di tronchi alti e muschi e qualche epifita sullo sfondo ( la mia preferita è l'anubias gracilis) come da mia idea iniziale. Vorrei creare qualcosa che dia l'idea di una radura prima di un bosco.
Utilizzerò il protocollo ada per il fondo ( tormalina-carbone-batteri), la power sand come fondo e la sabbia Colorado sopra al powersand.
Sul fronte farei una parte di platino con Montecarlo ( ho acquistato due tappetini da 10x10 su griglia)
Poi metterei qualche dragon stone "piantata", nel senso che riempirei le parti forate delle dragon stone con un pò di amazzonia e ci pianterei qualche Hydrocotyle
Alla fine vorrei inserire qualche pothos ancorandolo ai tronchi di sfondo. I pothos uscirebbero ovviamente dalla vasca, ricadendo fuori.
Utilizzerei CO2 normalmente, ma non vorrei utilizzare il filtro.
Ho preso un piccolo filtro interno della news con skimmer ( news cobra internal filter) per Aquari fino a 35 litri.
Ma pensandoci bene non vorrei usarlo e provare a fare senza.
Mi chiedo però, data l'altezza dell'acquario, se la plafoniera che ho preso (Chihiros LED System Series C, 750 Lumen) vada bene.
Anche in questo caso metterei a tempo debito solo Caridina.
purtroppo ancora non ho dimestichezza con questo forum e non ho ancora capito come inserire le foto, altrimenti mostrerei volentieri quello che sto facendo
saluti a tutti
In attesa che arrivano le piante per l'iwagumi - e ci stanno mettendo davvero tanto -
ho deciso di allestire un piccolo aquario per la mia scrivania. 32 litri.
Le misure della vasca sono un pò strane, 30 x 30 x 45 di altezza.
È molto alto proporzionalmente. Questo mi permette di creare una parete di tronchi alti e muschi e qualche epifita sullo sfondo ( la mia preferita è l'anubias gracilis) come da mia idea iniziale. Vorrei creare qualcosa che dia l'idea di una radura prima di un bosco.
Utilizzerò il protocollo ada per il fondo ( tormalina-carbone-batteri), la power sand come fondo e la sabbia Colorado sopra al powersand.
Sul fronte farei una parte di platino con Montecarlo ( ho acquistato due tappetini da 10x10 su griglia)
Poi metterei qualche dragon stone "piantata", nel senso che riempirei le parti forate delle dragon stone con un pò di amazzonia e ci pianterei qualche Hydrocotyle
Alla fine vorrei inserire qualche pothos ancorandolo ai tronchi di sfondo. I pothos uscirebbero ovviamente dalla vasca, ricadendo fuori.
Utilizzerei CO2 normalmente, ma non vorrei utilizzare il filtro.
Ho preso un piccolo filtro interno della news con skimmer ( news cobra internal filter) per Aquari fino a 35 litri.
Ma pensandoci bene non vorrei usarlo e provare a fare senza.
Mi chiedo però, data l'altezza dell'acquario, se la plafoniera che ho preso (Chihiros LED System Series C, 750 Lumen) vada bene.
Anche in questo caso metterei a tempo debito solo Caridina.
purtroppo ancora non ho dimestichezza con questo forum e non ho ancora capito come inserire le foto, altrimenti mostrerei volentieri quello che sto facendo
saluti a tutti
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
Ciao Mgla, secondo me si. Anche calcolando 45 cm netti di colonna (che non avrai, dato il fondo, gli arredi, la linea di superficie dell'acqua che non coincide col bordo superiore dei vetri) la luce arriva fino al fondo senza grandi problemi.
Piu' che altro sono i lumen totali che bisogna considerare. 750 lumen su 32 litri sono circa 23 lumen/litro. Esattamente la meta' di quanto serve per piante di normali esigenze. Va bene sicuramente per muschi, ombrofile e piante dalle basse esigenze di luce, quindi nessun problema per i muschi e le epifite che vuoi inserire. Tuttavia temo che per la Montecarlo sia davvero stretta stretta

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
ciao,
No, per fortuna ho sbagliato.
I lumen della plafonierina sono 1500.
Serie C - C301
Power consumption 14 W
Colour temperature aprox. 8000 K
LEDs 36 pieces
Luminous flux aprox. 1.500 Lumen
con 1500 lumen dovrei starci.
grazie per la risposta. Se hai altri consigli ascolto molto volentieri!
No, per fortuna ho sbagliato.
I lumen della plafonierina sono 1500.
Serie C - C301
Power consumption 14 W
Colour temperature aprox. 8000 K
LEDs 36 pieces
Luminous flux aprox. 1.500 Lumen
con 1500 lumen dovrei starci.
grazie per la risposta. Se hai altri consigli ascolto molto volentieri!
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
Ok, allora ci stai bene con quei lumen

Come consiglio, per esperienza personale, parti prima con le piante, rapide innanzitutto ma anche le epifite. Il muschio inseriscilo in un secondo momento, a vasca matura. ;Magari dopo uno o meglio due mesetti. Questo per cercare di evitare il formarsi di filamentose, a vasca nuova e' ben facile che arrivino, il muschio essendo lento le attira e alla fine rischieresti di buttarlo via

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
Ciao Mgla bel progetto

Ti ha già detto tutto Steinoff, io ti aggiundo solo questo
Istruzioni sulle funzioni del forum
Dove trovi tutte le info, nel frattempo per le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
ciao a tutti,
prima di provare vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me.
ho preso un piccolo kit per la CO2 per il caridinaio,
di cui allego foto
la bombola di CO2 è finita in 4 giorni!!! ( solo 45 gr!)
adesso ho una vecchia bombola piena con la filettatura della stessa dimensione della bombola piccola.
mi chiedo, se collego la bombola al riduttore di pressione, quest'ultimo ce la può fare? perché è davvero piccolo.
temo che un riduttore così piccolo non riesca a contenere la pressione di una bombola così grande...
probabilmente sto dicendo una sciocchezza, ma prima di fare sciocchezze e lasciare ancora
il caridinaio senza CO2 preferisco chiedere.
saluti
prima di provare vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me.
ho preso un piccolo kit per la CO2 per il caridinaio,
di cui allego foto
la bombola di CO2 è finita in 4 giorni!!! ( solo 45 gr!)
adesso ho una vecchia bombola piena con la filettatura della stessa dimensione della bombola piccola.
mi chiedo, se collego la bombola al riduttore di pressione, quest'ultimo ce la può fare? perché è davvero piccolo.
temo che un riduttore così piccolo non riesca a contenere la pressione di una bombola così grande...
probabilmente sto dicendo una sciocchezza, ma prima di fare sciocchezze e lasciare ancora
il caridinaio senza CO2 preferisco chiedere.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
Non so aiutarti
@siryo1981 tu che dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- gazzy81
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/20, 16:54
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
la bomboletta di CO2 della Ista da 45g in 4 giorni? quante bolle sparavi al minuto?
Comunque non rischierei ad utilizzare quel riduttore con altre bombole, la Ista stessa ha un riduttore diverso per la bombola da 90g, forse un motivo ci sara.

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Progetto "caridinaio"
Ciao @Mgla potresti mostrarmi delle foto del riduttore?? Conosci il modello??
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
E' questo??
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
E' questo??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti