Pagina 1 di 1
Cuore di bovino
Inviato: 15/05/2015, 18:01
di carlop
Salve a tutti volevo sapere per il pastone dei discus ho trovato il cuore di bovino va bene lostesso? grazie
Re: Cuore di bovino
Inviato: 15/05/2015, 20:12
di lucazio00
Sul libro degli scalare, per fare il pastone ci si mette anche il cuore di bue, non credo che per i discus sia sbagliato!
Re: Cuore di bovino
Inviato: 16/05/2015, 1:07
di Jovy1985
carlop ha scritto:Salve a tutti volevo sapere per il pastone dei discus ho trovato il cuore di bovino va bene lostesso? grazie
Sinceramente....te lo sconsiglio! Non perché non sia un alimento valido...si tratta di un cibo molto proteico.
È solo che è molto inquinante per la vasca!
Personalmente credo che un buon granulare, e dell ottima artemia Salina siano eccellenti per la crescita.
Se proprio vuoi fare un pastone, io punterei su uno a base vegetale..
Re: Cuore di bovino
Inviato: 16/05/2015, 8:37
di lucazio00
Ah...come non detto[emoji23]
Re: Cuore di bovino
Inviato: 16/05/2015, 10:36
di carlop
sapete qualche ricetta per pastone vegetale?grazie
Re: Cuore di bovino
Inviato: 18/05/2015, 20:59
di Jovy1985
carlop ha scritto:sapete qualche ricetta per pastone vegetale?grazie
Ecco la ricetta del.nostro Lorenzo! Se vuoi puoi eliminare il cuore di bovino!
Sarebbe bello fornire una ricetta che garantisca un'alimentazione ideale per i Discus, questo risolverebbe certamene molti problemi.

<br />Ed è per questo che volevo illustrarvi il pastone che preparavo per loro.<br /><br />Materiale occorrente: aglio, uovo, piselli, patate, carote, spinaci, cuore di bue, mangime liofilizzato.<br /><br />Dopo aver bollito un uovo, mettevo da parte il tuorlo e il bianco lo si può anche mangiare. <br />Prendevo tre cucchiai di piselli, tre spicchi d'aglio, una patata di medie dimensioni, due o tre carote, spinaci e li mettevo a bollire come se dovevo fare un minestrone (le dosi dipendono dal numero di esemplari, quindi per il futuro ci si regolerà di conseguenza).<br />Bollivo il cuore di bue e toglievo qualsiasi parte di grasso e di tendine.<br /><br />Dopo aver eseguito queste piccole operazioni si mette il tutto, dopo aver tagliato a pezzi il cuore o quant'altro sia necessario, nel frullatore.<br />Questa poltiglia così ottenuta dobbiamo versarla sul tavolo, la quale oltre ad avere un aspetto disgustoso,

si presenterà troppo ricca d'acqua e aggiungeremo così per farlo amalgamare poco alla volta il mangime liofilizzato. Io usavo quello della Tropica all'aglio, ma oggi chi più chi meno un po' tutte le case produttrici di liofilizzati lo hanno introdotto.<br />Ottenendo un prodotto più asciutto, provvederemo ad inserirlo all'interno di una normalissima busta trasparente per alimenti, pressandolo sino ad ottenere un foglio dallo spessore di un paio di millimetri, che poi metteremo nel freezer.<br/>