Pagina 1 di 3

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 20:46
di salentgio
Ciao a tutti, sto allestendo il nuovo acquario, un 130x50x55 e pian piano sto acquistando tutto.
Volevo inserire un reattore a CO2 esterno dato che nn vorrei vedere troppe cianfrusaglie in vasca ed ho notato quello dell aquamedic nello specifico reactor 1000. Possiedo un filtro esterno eheim pro4 600 con una pompa da 1250 l/h al quale ho abbinato un prefiltro sunsun hw 603. Ora la mia domanda è, dato che ho letto che il reactor 1000 ha bisogno di un flusso minimo di 1000 l/h e dato che al filtro ho abbinato il prefiltro secondo voi la portata in uscita dal filtro riuscirebbe a soddisfare il reattore? O devo mettere una pompa in linea?

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 20:50
di Mikke93
salentgio ha scritto:
24/04/2020, 20:46
secondo voi la portata in uscita dal filtro riuscirebbe a soddisfare il reattore? O devo mettere una pompa in linea?
Credo sia meglio provare, per me potrebbe funzionare già così

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 21:10
di salentgio
Dici che con il prefiltro non cala troppo la portata?

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 22:25
di Mikke93
salentgio ha scritto:
24/04/2020, 21:10
Dici che con il prefiltro non cala troppo la portata?
:-?? diciamo che da qui, non posso calcolarti le perdite di carico dovute al prefiltro, intasamenti vari o errati parametri dati dalla ditta produttrice. Sicuramente prima di acquistare un'altra pompa, proverei col sistema così com'è. Hai avuto modo di provare filtro da solo e filtro col prefiltro per vedere quanto ad occhio perde pressione?

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 22:30
di salentgio
@Mikke93 no, ancora non l ho messo in funzione, il mio dubbio era legato al fatto che sicuramente ci sarà un perdita di carico dovuta al prefiltro però magari come dici te potrebbe anche funzionare senza una pompa aggiuntiva, anche perché sinceramente se dovessi aggiungere una pompa non saprei nemmeno quale prendere

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 22:36
di Mikke93
salentgio ha scritto:
24/04/2020, 22:30
anche perché sinceramente se dovessi aggiungere una pompa
Potrebbe anche diventare un po' macchinoso ecco..

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 22:52
di salentgio
In che senso?

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 22:57
di Mikke93
salentgio ha scritto:
24/04/2020, 22:52
In che senso?
filtro, prefiltro, pompa, reattore.. alla terza volta che devi farci manutenzione inizi a pensare che forse una vasca idromassaggio era più utile :))

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 23:02
di siryo1981
Ciao @salentgio.
Ti esprimo il mio parere.
I dati riportati indicano la portata massima di una pompa, calcolando i materiali filtranti del filtro stesso piu il prefiltro sunsun hw603 , avrai una portata piu bassa . Non importa sapere di quanto sia piu bassa , comunque sei a limite rispetto a quanto previsto dal reactor 1000 dell aquamedic.
In merito a quest ultimo lo ritengo sovradimensionato per il tuo 350L (lordi), é un reattore per vasche fino a 2000 litri. Addirittura su alcuni siti ho letto di portata minima di 1500L/h :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Concordo su l utiluzzo di un reattore esterno, ma andrei su un modello tipo ISTA come in foto:
Capture+_2020-01-12-08-58-40~2_674291841687226971.png
Questo reattore é progettato per vasche da 250 a 600 litri , funziona bene già con pompe da 600L/h

Reattore CO2

Inviato: 24/04/2020, 23:20
di salentgio
Ciao @siryo1981, non ho preferenze sui reattori, mi ero orientato su quello dell aquamedic perché ho letto diverse recendioni positive in merito alla micronizzazione della CO2, questo della ISTA nn lo conosco, dici che riesce a sciogliere bene la CO2?