Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 13/12/2013, 20:29
Eccomi di nuovo
Ieri in un acquario ho visto un esemplare di ancistrus stupendo
Era azzurro con puntini bianchi su tutto il corpo, era più o meno grande 15 cm..
sapete dirmi che specie è?? grazie mille

pesce rosso
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 14/12/2013, 11:08
Non avresti una foto? O una descrizione un pò meno vaga? Non sembra essere un Ancystrus, comunque.. Deve essere un altro loricaride, ce ne sono centinaia di specie..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 14/12/2013, 12:35
Saxmax ha scritto:Non avresti una foto? O una descrizione un pò meno vaga?
Purtroppo foto del pesce non ne ho, però è uguale a questa foto che ho trovato su google solo che al posto di essere nero è azzurro..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pesce rosso
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 14/12/2013, 15:04
Prova a cercare "L128" con Google.
Lo chiamano Pleco "Blue Phantom", non so se può essere quello.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- pesce rosso (14/12/2013, 22:18)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 14/12/2013, 22:17
Ssi rox e' propio questo

di quali valori e temperatura necessita??
pesce rosso
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 14/12/2013, 22:27
Sono pesci da acqua corrente, non sono facili da tenere in acquario in quanto necessitano di acqua molto ossigenata e turbolenta, il contrario di quello che normalmente si trova nei nostri acquari. Inoltre è bello grosso, ci vuole una "vaschetta" da almeno 120 centimetri per averlo.. Io mi cercherei qualcosa di più facile..
Comunque valori amazzonici, durezza bassa (GH 2-12) e pH fra 6 e 7, temperatura fresca, da ruscello corrente (22-25°C).
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 14/12/2013, 23:00
ok direi che non è adatto per i discus... grazie mille sax

pesce rosso
-
masse86

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/12/13, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sizzano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3200/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Bacopa, cabomba furcata, pistia, micrantenum, ludwigia repens, miriophyllum acquaticum..
- Fauna: 15 nannostomus marginatus, coppia apistogramma asassizi, peckoltia l015
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di masse86 » 19/12/2013, 11:12
se vuoi un loricaride adatto da abbinare ai discus prova a guardare
Scobinancistrus aureatus o L014
è prettamente carnivoro, temperatura consigliata 26/30 gradi, pH tra 6/7 e KH tra 3/5...
misura massima in acquario circa 25cm..
riproduzione difficile ma possibile

"Fare o non fare, non c'è provare"
masse86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti