Pagina 1 di 1

Muschi che si rovinano..

Inviato: 25/04/2020, 15:22
di Salvo1969
Salve ho dei muschi che ho inserito sui legni che sono posizionati sotto delle galleggianti che dopo un po tendono sempre a rovinarsi.. mi spiegate il perché?

Muschi che si rovinano..

Inviato: 25/04/2020, 17:32
di Matty
Ciao servirebbe avere qualche informazione in più sulla vasca, come ad esempio litri, luce, valori e se/come fertilizzi.

Muschi che si rovinano..

Inviato: 25/04/2020, 18:26
di Salvo1969
Matty ha scritto:
25/04/2020, 17:32
Ciao servirebbe avere qualche informazione in più sulla vasca, come ad esempio litri, luce, valori e se/come fertilizzi.
Acquario: Juwel Rio 180 - litri 160
Valori vasca:
Temp. 23,5
Conducibilità 40
pH 6,3
pH skakerato 6,4
GH 5
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
PO43- 1,8
In vasca ho foglia di catappa e varie pignette.
Erogo CO2 21 bolle al minuto.
Fertilizzo 1 volta al mese con pmd nitrato potassio 5 ml, solfato magnesio 5 ml e rinverdente 2 ml
Le alghe si erano concentrate sulle galleggianti cerathophyllum demersus e sulla riccia fluitans
Le luci ho la plafoniera juwel rio day e nature 9000 k e 6500 k + plafoniera juwel helialux spectrum + altre 3 strisce LED da 6000 k e 4500 k e rgb blu - rosso rapporto 4:1

Muschi che si rovinano..

Inviato: 26/04/2020, 10:30
di Matty
Piccolo OT: Innanzitutto credo ci sia qualcosa da rivedere sulla diffusione della CO2, perché se il pH shackerato aumenta di soli 0,1 significa che nell'acqua praticamente non c'è CO2 e tutta quella che eroghi viene dispersa. Sicuro che il test dica il vero?

Venendo al problema, i muschi non richiedono cure particolari e crescono bene un po' ovunque. Come stanno le altre piante?
In ogni caso come ti ho fatto notare la prima cosa da aggiustare sono quei nitrati a 0. Secondo me andrebbe rivista anche la fertilizzazione, gli elementi andrebbero dosati solamente nel caso in cui ce ne sia un reale bisogno e non a cadenza fissa. Hai un conduttivimetro?

Muschi che si rovinano..

Inviato: 29/04/2020, 16:29
di Salvo1969
Matty ha scritto:
26/04/2020, 10:30
Piccolo OT: Innanzitutto credo ci sia qualcosa da rivedere sulla diffusione della CO2, perché se il pH shackerato aumenta di soli 0,1 significa che nell'acqua praticamente non c'è CO2 e tutta quella che eroghi viene dispersa. Sicuro che il test dica il vero?

Venendo al problema, i muschi non richiedono cure particolari e crescono bene un po' ovunque. Come stanno le altre piante?
In ogni caso come ti ho fatto notare la prima cosa da aggiustare sono quei nitrati a 0. Secondo me andrebbe rivista anche la fertilizzazione, gli elementi andrebbero dosati solamente nel caso in cui ce ne sia un reale bisogno e non a cadenza fissa. Hai un conduttivimetro?
Si.. ho il conduttivimetro..
I muschi conviene posizionarli all'ombra sotto le galleggianti?
Le altre piante un po cosi cosi.. mi crescono le heteranthera zosterifolia e la limnophila sessiliflora e la pistia stratiotes... poi le altre stentano e le rosse mi muoiono...
Ho una buona illuminazione.. ma le piante non riesco a farle crescere bene... ( plafoniera juwel rio day e nature 9000 k e 6500 posizionata davanti con in aggiunta 2 strisce LED da 4500 k e rgb blu - rosso 4:1; plafoniera juwel helialux full spectrum posizionata dietro e dietro altra striscia LED da 6000 k)