Allestimento nano acquario
Inviato: 25/04/2020, 15:51
Ciao, ho da poco avviato un nano acquario di 13 litri, vorrei iniziare a farlo maturare senza filtro solo piante.
Come fondo ho usato uno strato di terriccio universale di circa 1 cm e uno strato di 2 cm di ghiaietto bianco della dennerle 0.7mm.
Come piante al momento ho inserito solo hydrocotyle tripartita,un'anubias congenis e eleocharis parvula.
L'eleocharis parvula (come le altre piante) ho fatto un po' di fatica a piantarla e un po' di terriccio è risalito intorbidendo l'acqua che ora è gialla, ho messo momentaneamente una pompa con un po' di lana per raccogliere un po' quello è risalito dal fondo con qualche miglioramento, ovviamente ormai non mi aspetto subito un'acqua cristallina ma spero che col tempo vada via il giallo.
Domani o già stasera toglierò la pompa così da far partire la maturazione, so che la piantumazione è un po' irregolare e non so se rifare tutto o ho qualche speranza che il prato cresca omogeneamente. Purtroppo essendosi intorpidita l'acqua ho fatto un po' di fatica a calcolare le distanze e la posizione tra un ciuffetto e l'altro, solo che più ritento più è peggio per il terriccio.
Vorrei poi aggiungere molte più piante che ora mi sono un po' difficili da reperire, vorrei innanzitutto riempire lo sfondo con piante medio alte (l'acquario è alto 25cm), l'hydrocotyle (non sono riuscita a disporverla realmente come volevo
)vorrei ricoprire le rocce così che poi si intravedono solo quindi il mio obbiettivo e di avere un'acquario ben piantumato tutto bello verde.
Consigli su qualche pianta e qualche modifica?
Per quanto riguarda la fertilizzazione meglio farla o no?
Per l'altro acquario che ho uso il söll mineral mix.
Per la fauna la inserirò molto più avanti, sicuramente non metterò dei pesci perché è un acquario troppo piccolo.
Come fondo ho usato uno strato di terriccio universale di circa 1 cm e uno strato di 2 cm di ghiaietto bianco della dennerle 0.7mm.
Come piante al momento ho inserito solo hydrocotyle tripartita,un'anubias congenis e eleocharis parvula.
L'eleocharis parvula (come le altre piante) ho fatto un po' di fatica a piantarla e un po' di terriccio è risalito intorbidendo l'acqua che ora è gialla, ho messo momentaneamente una pompa con un po' di lana per raccogliere un po' quello è risalito dal fondo con qualche miglioramento, ovviamente ormai non mi aspetto subito un'acqua cristallina ma spero che col tempo vada via il giallo.
Domani o già stasera toglierò la pompa così da far partire la maturazione, so che la piantumazione è un po' irregolare e non so se rifare tutto o ho qualche speranza che il prato cresca omogeneamente. Purtroppo essendosi intorpidita l'acqua ho fatto un po' di fatica a calcolare le distanze e la posizione tra un ciuffetto e l'altro, solo che più ritento più è peggio per il terriccio.
Vorrei poi aggiungere molte più piante che ora mi sono un po' difficili da reperire, vorrei innanzitutto riempire lo sfondo con piante medio alte (l'acquario è alto 25cm), l'hydrocotyle (non sono riuscita a disporverla realmente come volevo
Consigli su qualche pianta e qualche modifica?
Per quanto riguarda la fertilizzazione meglio farla o no?
Per l'altro acquario che ho uso il söll mineral mix.
Per la fauna la inserirò molto più avanti, sicuramente non metterò dei pesci perché è un acquario troppo piccolo.