Azzek97 ha scritto: ↑25/04/2020, 20:38
Avevo la polisperma, la cosa brutta e che si spoglia sulla base del tronco, e guardando l acquario di fronte sono belle sopra, ma sotto diventano come le gambe di una vecchia signora ahahah.
@
Nijk avevo dimenticato l Heteranthera z. Anche lei è simile alla polisperma?
Si siamo là, ad ogni modo se la Hygrophila polysperma con 0,5 watt/litro di luce fatica allora evidentemente c' qualche altro tipo di probema.
Capiamoci così ti viene forse più chiara la cosa, con 0,5 watt/litro di luce, senza cercare varietà rare e difficoltose, ci coltivi di tutto, compreso i pratini.
Delle piante comunemente reperibili per negozi l'unica che stenta è la rotala varietà macrandra, sia rossa che verde, che non per niente spesso e volentieri la trovi solo on line.
Detto questo tu hai indicato tre/quattro piante a crescita rapida/rapidissima, per crescere inevitabilmente c'è bisogno che mangino, da qui il problema potrebbe nascere da una non corretta o del tutto assente fertilizzazione.
Nonostante tutto, anche in assenza di fertilizzazione, perderle del tutto è davvero difficile, anche solo con ciò che c'è in acqua ( di rubinetto ) comunque sopravvivono, il motivo è che già trovano qualcosa e seppur lentamente continuano a crescere piano piano, nella totalità dei casi basta anche una semplice integrazione di potassio ( l'unico elemento, macro tra l'altro nel senso che alla pianta ne serve parecchio, che manca quasi del tutto nell'acqua di rubinetto ) si riescono ad avere anche discreti risultati.
Per trasformare i discreti risultati in buoni risultati serve fertilizzare anche poco ma in modo completo, per trasformare i buoni risultati in ottimi serve fertilizzare bene ed avere anche un impianto di CO
2 artificiale.
Detto che in generale anche muschi ed epifite crescono indubbiamente meglio sia con un impianto di CO
2 che con una buona fertilizzazione in colonna, le uniche piante che per quanto ho visto crescono bene senza fertilizzare con concimi liquidi e CO
2 sono muschi, qualche felce ( nemmeno tutte ), le anubias, le Cryptocoryne e le echinodorus, con queste difficilmente noterai problemi di malformazione fogliare o evidenze di crescita stentata mentre per quelle a crescita rapida sia l'aspetto che la velocità di crescita sono sempre e comunque legate a più di un fattore e la luce da sola spesso non ti garantisce determinati risultati.