Pagina 1 di 2
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 18:50
di Rostyk
Salve ! Lernaea già colpiti 5/6 solo guppy almeno quelli che posso vedere ... ora essendo che ho una vasca con il fritto misto

le domande sono due :
Ripescandoli con al nassa 20 grammi di sale non iodato per litro del acqua del acquario per quanto tempo devo farlo stare ? BAGNO BREVE in minuti quante ? E se risolve il problema al 100%
Avendo diversi pesci in acquario 40na circa e quindi sicuramente qualche pesce e infetto senza che io li possa vedere non conviene andare di blu di metilene e risolvere TUTTI i problemi al 100% ,anche altri.miei problemi come le.pinne corrrose ? Che conseguenza avranno su PIANTE CROSTACEI LUMACHE E FILTRO ( il filtro e trascurabile perché è esterno ,rimuovi i cestelli filtranti e li metti in bacinella con l acqua del acquario da parte facendolo girare a vuoto )
Grazie in anticipo
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 19:05
di BollaPaciuli
@
Matty03 @
EnricoGaritta ^:)^ se potete dar supporto
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 19:09
di Matty03
Ciao @
Rostyk 
Sposto il topic in sezione acquariologia generale, dove parliamo di malattie
Prima di iniziare la cura, sarebbe opportuno vedere qualche foti e, possibilmente, un video

Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji.
Valori? Data di avvio? Manutenzione?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Compila anche il profilo, così siamo facilitati nel rispondere

Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 19:15
di EnricoGaritta
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 18:50
ho una vasca con il fritto misto
Che intendi?
che altra fauna hai in vasca?
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 19:47
di Rostyk
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 19:10
Sposto il topic in sezione acquariologia generale, dove parliamo di malattie
Grazie
I video e un casino

posto una foto del aquario .
Ma il problema è quello . Oltre al problema di stress dato dal sovraffollamento . Che dovrei risolvere a breve .Adesso sti vermi (sicuro al 100% . Protuberanze a forma di Y )Stavo pensando al blu di metilene e risolvere tutti problemi una volta per tutti però a che prezzo ? Il bagno di sale lo farei come l ultima spiaggia
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 19:50
di Matty03
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:47
)Stavo pensando al blu di metilene e risolvere tutti problemi una volta per tutti però a che prezzo?
Esatto

Meglio evitare bagni a concentrazioni di sale elevate, soprattutto ad alcime specie che hai in vasca.....
Più che il blu di metilene(non più in commercio), io userei il rame

@
lucazio00
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:47
posto una foto del aquario .
Sia dell'acquario che dei pesci.
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 19:10
Valori? Data di avvio? Manutenzione?
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 19:57
di Rostyk
Ho aggiornato il profilo. I valori per quanto sono affidabili le strisce
NO3- 50 mg/l
NO2- 0
GH 10
KH 12
pH 7
Cl 0
La durezza e da aggiustare ma quello e un altro problema che sto risolvendo con i tagli di osmosi
Ho avuto qualche settimana fa un po di cloro ma minimo al cambio daqua ma niente di che
Ora il rame risolve tutto? Ha delle controindicazioni ?
Per le foto aspetti che gli riesco a cogliere per farli decenti.
Grazie mille
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 20:05
di EnricoGaritta
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:47
Oltre al problema di stress dato dal sovraffollamento
Sovraffollamento e miscuglio di pesci con necessità diverse
Servono foto anchr della lesione

Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 20:20
di Matty03
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:57
La durezza e da aggiustare ma quello e un altro problema che sto risolvendo con i tagli di osmosi
Le striscette sono poco affidabili, infatti il pH é stranissimo, quindi sono abbastanza relativi
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 19:57
Ora il rame risolve tutto?
Si, la lernea muore, peró dovresti togliere alcune piante(la lymnophyla sicuro, non so se hai altre piante a foglia sottile), altrimenti rischiano di morire

Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 20:40
di Rostyk
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 20:21
infatti il pH é stranissimo, quindi sono abbastanza relativi
Perche ? Spiegami?
EnricoGaritta ha scritto: ↑25/04/2020, 20:05
Servono foto anchr della lesione
Appena riesco a farne una decente che si vede il verme
EnricoGaritta ha scritto: ↑25/04/2020, 20:05
Sovraffollamento e miscuglio di pesci con necessità diverse
E lo so devo togliere un bel po però un problema alla volta che sto vermi si stanno a diffondere
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 20:21
la lymnophyla sicuro
Si e l unica
Ora : come funziona il rame e tutto il procedimento? Puoi linkarmi Qualcosa in merito ? ^:)^
Quindi il sale no . Vorrei proprio ma soluzione drastica ma che risolve tutto .