Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao ragazzi,scusatemi se non ho risposto prima. In questi giorni ho osservato la betta femmina , la quale sta assumendo il medesimo comportamento di quella che purtroppo è deceduta , ossia perdita di appetito (anche se oggi sono riuscito a somministrarle un flake) ed inattività, inoltre ho notato che gli escrementi sono bianchi e filamentosi. Grazie ragazzi per le eventuali risposte. Posto foto e video. @EnricoGaritta
Betta Splendens inattivo
Inviato: 26/04/2020, 16:18
di EnricoGaritta
Eccoci @ExelProton ti direi intanto di isolare la pescetta, sempre in una vasca da 5 litri con acqua dell'acquario e termoriscaldatore.
Valori in vasca?
Anche il video sarebbe utile e anche altre foto della pescetta e delle feci
Betta Splendens inattivo
Inviato: 26/04/2020, 17:33
di ExelProton
IMG_20200426_004342.jpg
IMG_20200426_003856.jpg
IMG_20200426_164021.jpg
Valori dell' acquario: (test a strisce della SERA)
NO2- 1 mg/l
NO3- 50 mg/l
GH >10 d
KH 15d
pH 7.2
cl2 0
In questo preciso momento, dopo averla isolata ho provato a somministrare cibo e ha mangiato, sembra essersi ripresa un pò.
questi sono tutti valori inadatti per i betta oltretutto le strisce sono poco affidabili e probabilmente li sottostimano
Che acqua usi per la vasca?
Faresti un video panoramico della vasca e di tutti i suoi abitanti?
Betta Splendens inattivo
Inviato: 26/04/2020, 19:01
di ExelProton
La vasca è stata avviata da circa un'mese, senza abitanti, dopo le prime 2 settimane ho inserito alcune ampullarie che successivamente (prima dell'introduzione dei pesci) ho tolto perchè troppo inquinanti. Da poco ho sifonato tutto il fondo e immesso acqua nuova, l'acqua che uso è di sorgente proveniente da montagna, prima di prenderla ho fatto il test con le medesime strisce ed i nitrati sono risultati 0, gli NO3- 10,il pH 6,2 ed il GH 6, KH 10 e cl2 0.
Il filtro è stato un problema, quello che avevo prima aveva poca capacita di aspirazione 250 lh, un mio amico mi ha prestato uno più potente che gli avanzava, quindi da circa 2 settimane ho costruito un filtro momentaneo, perchè non ho la possibilità in questo preciso momento di acquistarlo dato il decreto (uccidi Italia) che non permette lo spostamento. Il filtro momentaneo che ho fatto, collega un filtro interno con spugne,ad una vaschetta esterna divisa in 2 con spugne e cannolicchi.
quello che avevo prima aveva poca capacita di aspirazione 250 lh, un mio amico mi ha prestato uno più potente che gli avanzava, quindi da circa 2 settimane ho costruito un filtro momentaneo
ma quindi hai cambiato 2 o 3 filtri in un mese? è come se la maturazione in acquario non fosse mai avvenuta
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Quindi in vasca oltre lei hai solo il maschio?
Betta Splendens inattivo
Inviato: 26/04/2020, 19:15
di ExelProton
Si, ho eseguito il test su ogni roccia che ho inserito, prelevando un campione, bagnando con acido muriatico, e tutti i test sono riusltati negativi. Il fondo, ho acquistato quello della Tetra Active Substrate.
Si, il filtro ho fatto un casino, quello che avevo prima aveva anche poca capienza(10 cannolicchi e una spugna ) anche per questo ho voluto sostituirlo, ma a quanto pare ho sbagliato tutto. Un consiglio su come comportarmi?
PS. Ho delle foglie di quercia prese in natura, le ho controllate e lavate con acqua abbondante, possono servire per aumentare i tannini? O sono inutili?
Purtroppo il cambio di filtro in corsa non ti ha aiutato, i pesci sarebbero stati da evitare.
In ogni caso io ti consiglierei di spostare entrambi i pesci in vasche separate possibilmente da almeno 5 litri ciascuna con acqua nuova alla stessa temperatura di quella in vasca.
Per il maschio forse siamo ancora in tempo per evitare che si ammali, per la femmina vedremo come agire