Gestione Red Crystal
- PeppeR
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum.
A fine febbraio ho avviato il mio piccolo acquario, circa 25 litri netti, lo descrivo brevemente:
Filtro ad aria a due spugne con degli scomparti dove ho inserito un po' di siporax. Il filtro l' avevo messo a maturare in un altro acquario ad inizio gennaio.
Fondo allofano della blubios (l'unico fondo allofano che sono riuscito a trovare)
Arredi: pietre laviche ed un rametto di quercia
Piante: ho voluto provare dei semi comprati on line che si sono rilevati essere di Hygropila, inoltre ho inserito anche della cladophora
All avvio si è presentata una vera esplosione batterica sul legno, una sorta di nebbia lattiginosa. Quando questa è svanita e dopo qualche settimana di valori stabili ho inserito 10 Red crystal.
Sono già in vasca da più di due settimane e sembra stiano bene.
Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
Valori misurati con test Aquili
Tendo a fare pochi cambi, circa 2 litri ogni 15 giorno, sia per i cambi che per i rabbocchi uso acqua minerale che ha un pH 6.9 conducibilità 25.3mS/cm. Quest acqua sembra quasi distillata infatti ho misurato GH e KH e risultano 0. Per il futuro vista la carenza di sali di quest acqua ho ritirato on line dei sali Salty shrimp che arriveranno a breve.
Vista la mia prima esperienza con questa specie di Caridina mi sono iscritto per chiedervi se la mia gestione va bene oppure c'è qualcosa da correggere.
Ad esempio l acqua che uso va bene?
Le mie Red crystal non accennano a riprodursi, è presto o c'è qualcosa di sbagliato?
Grazie a tutti
A fine febbraio ho avviato il mio piccolo acquario, circa 25 litri netti, lo descrivo brevemente:
Filtro ad aria a due spugne con degli scomparti dove ho inserito un po' di siporax. Il filtro l' avevo messo a maturare in un altro acquario ad inizio gennaio.
Fondo allofano della blubios (l'unico fondo allofano che sono riuscito a trovare)
Arredi: pietre laviche ed un rametto di quercia
Piante: ho voluto provare dei semi comprati on line che si sono rilevati essere di Hygropila, inoltre ho inserito anche della cladophora
All avvio si è presentata una vera esplosione batterica sul legno, una sorta di nebbia lattiginosa. Quando questa è svanita e dopo qualche settimana di valori stabili ho inserito 10 Red crystal.
Sono già in vasca da più di due settimane e sembra stiano bene.
Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
Valori misurati con test Aquili
Tendo a fare pochi cambi, circa 2 litri ogni 15 giorno, sia per i cambi che per i rabbocchi uso acqua minerale che ha un pH 6.9 conducibilità 25.3mS/cm. Quest acqua sembra quasi distillata infatti ho misurato GH e KH e risultano 0. Per il futuro vista la carenza di sali di quest acqua ho ritirato on line dei sali Salty shrimp che arriveranno a breve.
Vista la mia prima esperienza con questa specie di Caridina mi sono iscritto per chiedervi se la mia gestione va bene oppure c'è qualcosa da correggere.
Ad esempio l acqua che uso va bene?
Le mie Red crystal non accennano a riprodursi, è presto o c'è qualcosa di sbagliato?
Grazie a tutti
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Mi paion un pochino bassi tutti...
Ok lo sai

Io userei della minerale un po' dura...
I valori non sono ottimali... questo le distruba probabilmente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- PeppeR
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Quali sono allora i valori ideali per questa specie?
I sali Salty shrimp vanno bene? Eventualmente quali mi consigliate?
I sali Salty shrimp vanno bene? Eventualmente quali mi consigliate?
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Ciao PeppeR
i rabbocchi invece se è tutto ok con acqua a durezze 0 almeno non li modifichi

I sali che hai ordinato non li conosco, io usavo i Seachem, ma dovrebbe essere scritto come utilizzarli al meglio

Sono valori perfetti per le cantonensis

I cambi puoi farli solo quando è necessario, non occorrono cadenzati, quindi o se ci sono problemi in acquario o se devi sistemare i valori, con acqua con uguale GH e KH oppure con demineralizzata, o quella che usi in questo caso perché ha durezze 0 ricostruita con i tuoi sali, cosi mantieni stabile o aggiusti in caso di necessità

Che temperatura hai?

I sali che hai ordinato non li conosco, io usavo i Seachem, ma dovrebbe essere scritto come utilizzarli al meglio
Assolutamente no
In questo momento sono ideali, se riesce a mantenerli va benissimo cosi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 3):
- Dandano (26/04/2020, 20:47) • BollaPaciuli (26/04/2020, 21:15) • PeppeR (27/04/2020, 21:32)
"And nothing else matters..." 
- PeppeR
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Ciao Monica,
Li tengo a 22/23 gradi.
I valori sono stabili da circa un mesetto. L unica variazione l ha avuta durante l ultimo cambio. Il GH è passato da 5 a 4, per questo ho deciso di prendere i sali.
Quindi per i cambi dovrei farli solo se vedo un aumento di NO2- o NO3-???
Li tengo a 22/23 gradi.
I valori sono stabili da circa un mesetto. L unica variazione l ha avuta durante l ultimo cambio. Il GH è passato da 5 a 4, per questo ho deciso di prendere i sali.
Quindi per i cambi dovrei farli solo se vedo un aumento di NO2- o NO3-???
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
È perfetto

Ottimo, più è stabile meglio stanno
Esatto, solo se c'è qualche valore che non va bene

In questo momento hai tutto ottimale per loro, quindi è solamente presto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- PeppeR
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Perfetto grazie mille. Mentre per quanto riguarda l alimentazione?? Do loro del cibo specifico per Caridina della jbl e della shg, pochissimo e ogni 4/5 giorni, tanto non lo calcolano mentre viene mangiato dalle planorbarius. Loro invece pascolano allegramente sull Hygropila e credo che se la mangino. Oggi ho provato a dargli dei piselli sbollentate che invece hanno apprezzato. C è qualche integratore alimentare?
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Tieni conto che sono detrivore, mangiano praticamente tutto, io usavo un mangime specifico hikari e le verdure sbollentate
alimentandole 2/3 volte la settimana... quando le vedi sull' Hygrophila non mangiano la pianta ma le micro alghe che tu non vedi ma loro si
non ho mai usato integratori


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- PeppeR
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Quindi sto andando bene?
Ritornando all uso dei sali, li doso quindi per avere un GH 4 e KH 0? Come dovrei fare per avere anche pH 6.5?
Ritornando all uso dei sali, li doso quindi per avere un GH 4 e KH 0? Come dovrei fare per avere anche pH 6.5?
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Gestione Red Crystal
Secondo me benissimo


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti