Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti mi chiedevo come posso migliorare la diffusione della CO2 in quanto adesso con KH 6 sono riuscito a portare il pH a 6,78 con grande difficoltà aumentando le bolle a 67 al minuto 24/24
L'atomizzatore della CO2 è messo sotto un piccolo filtro interno con l'uscita dell'acqua direzionato metà verso il basso per far tornare giù le bollicine e l'altra metà in orizzontale per spargerle per tutta la vasca ma questo non sembra funzionare e probabilmente si può fare di meglio.
Sottolineo il fatto che la superficie dell'acqua non è increspata e che quindi escludo una dispersione in questo senso.
Grazie a chi mi può dare consigli.
Allego qualche foto
Ho visto sulla dx della tua vasca quei due tubi che mi sembrano l’entrata e l’uscita di una sump ( la vasca che si mette sotto alla vasca principale ed adibita alla tecnica - si usa per lo più nel marino) te lo chiedevo perché la tracimazione dell’acqua potrebbe essere la causa della dispersione della CO2
Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Comunque dalla tua risposta immagino che non hai sump ... per migliorare la diffusione della CO2 senza sprecarne troppa su litraggio come la tua vasca il mio consiglio è o un Venturi CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno oppure un reattore tipo il flipper della dennerle
Migliorare diffusione CO2
Inviato: 26/04/2020, 19:26
di Manu88
@Bradcar si poi ho cercato su internet cos'era giusto per capire. No comunque non ho sump ho soltanto il filtro esterno collegato sotto. È comodo perché non bisogna far entrare i tubi da fuori che sono antiestetici.
Stavo pensando a sto punto di prendere il flipper della dennerle.
Hai esperienze in merito? È efficace?
Stavo pensando a sto punto di prendere il flipper della dennerle.
Alcuni utenti lo utilizzano in vasca con buoni risultati..
in alternativa se il tuo riduttore di pressione supera i 2bar di regolazione potrei suggerirti questo diffusore:
@Eurogae grazie del suggerimento ne ho visti alcuni online, posso chiederti il principio di funzionamento? È la stessa del classico atomizzatore cambiando solo forma o fa qualcosa di diverso per migliorare la diffusione?
È la stessa del classico atomizzatore cambiando solo forma
il principio è lo stesso dei classici diffusori, ma la forma e il tipo di setto poroso ne fanno il top...
stò utilizzando la versione ufficiale dello screenshot dopo averlo adocchiato da tempo, ebbene, il diffusore askoll è tra i migliori, ma questo lo supera alla grande
[