Pagina 1 di 7
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 9:33
di meto
Buongiorno a tutti,
chiedo consigli per aiutare un carassio: oggi torno al lavoro dopo una settimana e noto nel laghetto dell'azienda un carassio nero coperto da muco e puntini bianchi. Il pesce mostra apatia e disinteresse nel cibo. L'ho spostato in una piccola vasca isolandolo dagli altri che non sembrano avere problemi, che posso fare? Grazie mille.
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 10:46
di EnricoGaritta
meto ha scritto: ↑27/04/2020, 9:33
che posso fare?
Ciao @
meto intanto complimenti per esserti interessato al pescetto

non era affatto scontato.
Servirebbero foto e se possibile anche sapere i valori dell'acqua del laghetto

Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:09
di meto
Acqua del laghetto:
pH: 7,5 - 8,0
NO2-: 0,05
NO3-: 25mg/l
Avviato regolarmente diversi mesi fa, quattro carassi in totale.
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:11
di EnricoGaritta
Dal vivo ti sembrano macchiette costonosi?
Ad occhio mi sembrerebbe una micosi
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:14
di meto
La sospettavo anch'io, ma non sembrano ciuffetti di cotone, sembrano chiazze di muco ben compatte
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:23
di EnricoGaritta
meto ha scritto: ↑27/04/2020, 11:14
sembrano chiazze di muco ben compatte
Il pescetto si gratta?
Riusciresti a fare una foto un po più ravvicinaata delle lesioni?
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:33
di meto
Eccole
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:41
di EnricoGaritta
Azz, a guardarle così da vicino dire ipiù ichtiofitiriasi
@
Matty03 tu che ne pensi?
Intanto nella vaschetta servirebbe un termoriscaldatore impostato a 28 gradie e se possibile un aeratore
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:51
di meto
Aeratore già acceso da stamattina e riscaldatore a 24° in salita, arriverò a 28° per sera
Carassio patina bianca
Inviato: 27/04/2020, 11:57
di EnricoGaritta
@
meto mentre aspettiamo maggiori un consulto più specifico io ti direi di cominciare con un bagno di sale, così vediamo anche come reagisce.
Sciogli 3 g di sale per ogni litro d'acqua della vaschetta in un bicchiere con un po d'acqua, una volta sciolto aggiungilo pian piano nella vaschetta (mettici anche circa 20 minuti).
Se il pesce fa movimenti strani ti fermi , allunghi con acqua dolce e ricominci dopo un po.