Riattivazione filtro fermo da due mesi
Inviato: 27/04/2020, 12:31
Buongiorno ragazzi.
Allora, il caso di oggi riguarda una situazione particolare dovuta a fattori contingenti.
Una filtro Pratiko 200 per incuria si è bloccato ed è rimasto fermo con tutto quello che conteneva per circa due mesi.
Oggi lo abbiamo aperto e ovviamente l'acqua contenuta all'interno era marcita. Giusto per conferma, è il caso di buttare tutto? Oppure i cannolicchi almeno si possono salvare? Le spugne forse manco vale la pena di lavarle e pulirle... credo sia più igienico sostituirle. La colonia batterica secondo voi è andata tutta perduta o dando una sciacquata ai cannolicchi si può salvare?
L'acqua della vasca nonostante ferma appunto da due mesi non si presentava eccezionalmente sporca e non presenta alcun cattivo odore, solo abbassata di livello. Anche diverse piante sono ancora in ottimo stato nonostante la mancanza di luce e di CO2. Pesci (tetra, neon e un garra) vivi e allegri... anche se adesso li trasferisco in una vaschetta di riserva che sto riavviando alla velocità della luce cosi spero si riprendano meglio.
Che mi consigliate?
Allora, il caso di oggi riguarda una situazione particolare dovuta a fattori contingenti.
Una filtro Pratiko 200 per incuria si è bloccato ed è rimasto fermo con tutto quello che conteneva per circa due mesi.
Oggi lo abbiamo aperto e ovviamente l'acqua contenuta all'interno era marcita. Giusto per conferma, è il caso di buttare tutto? Oppure i cannolicchi almeno si possono salvare? Le spugne forse manco vale la pena di lavarle e pulirle... credo sia più igienico sostituirle. La colonia batterica secondo voi è andata tutta perduta o dando una sciacquata ai cannolicchi si può salvare?
L'acqua della vasca nonostante ferma appunto da due mesi non si presentava eccezionalmente sporca e non presenta alcun cattivo odore, solo abbassata di livello. Anche diverse piante sono ancora in ottimo stato nonostante la mancanza di luce e di CO2. Pesci (tetra, neon e un garra) vivi e allegri... anche se adesso li trasferisco in una vaschetta di riserva che sto riavviando alla velocità della luce cosi spero si riprendano meglio.
Che mi consigliate?