la "prima acqua"
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
ciao
vorrei sapere come preparare la primissima acqua che andrò a mettere in vasca.
# pesci Poecilia Reticulata o P. Wingei
# fondo 7 cm totali (troppi/ pochi??):
sotto strato di lapillo vulcanico dello spessore dei ciottoli stessi, non di più
sopra quarzo fine nero ceramizzato
# piante, ancora in fase di studio, ce ne sono
veramente tante (!)
# acqua comunale - foto
# pietre non calcaree e ardesia nera a lastre - foto
# NO CO2 (scelta ragionata e sofferta)
si può mettere solo acqua comunale come PRIMISSIMA acqua per riempire la vasca?
immagino che per la fine della maturazione i valori cambieranno per tutti i fattori che intervengono, chiedo
1. si potrebbe a QUEL PUNTO, cioè finita la maturazione, prima di inserire pesci, aggiustare i valori con acqua demineralizzata?
2. basta sapere come è composta lacqua comunale senza fare test fino a fine maturazione ? o vanno fatti già dai primissimi giorni? (li farò comunque: per curiosità, per prenderci mano e per divertimento)
3. quale è la quantita di sodio giusta per i poecilidi? 0? sopportano un quantitativo minimo di sodio?
ho dimenticato di fornirvi altri dati :-\
vorrei sapere come preparare la primissima acqua che andrò a mettere in vasca.
# pesci Poecilia Reticulata o P. Wingei
# fondo 7 cm totali (troppi/ pochi??):
sotto strato di lapillo vulcanico dello spessore dei ciottoli stessi, non di più
sopra quarzo fine nero ceramizzato
# piante, ancora in fase di studio, ce ne sono
veramente tante (!)
# acqua comunale - foto
# pietre non calcaree e ardesia nera a lastre - foto
# NO CO2 (scelta ragionata e sofferta)
si può mettere solo acqua comunale come PRIMISSIMA acqua per riempire la vasca?
immagino che per la fine della maturazione i valori cambieranno per tutti i fattori che intervengono, chiedo
1. si potrebbe a QUEL PUNTO, cioè finita la maturazione, prima di inserire pesci, aggiustare i valori con acqua demineralizzata?
2. basta sapere come è composta lacqua comunale senza fare test fino a fine maturazione ? o vanno fatti già dai primissimi giorni? (li farò comunque: per curiosità, per prenderci mano e per divertimento)
3. quale è la quantita di sodio giusta per i poecilidi? 0? sopportano un quantitativo minimo di sodio?
ho dimenticato di fornirvi altri dati :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
Certo quella devi mettere.
Certamente che puoi farlo ma l'acqua che hai va bene per i pesci che hai scelto ( che siano guppy o endler è uguale ), non ne avrai bisogno.
Se non li hai acquistati non è fondamentale farli, se invece i test li hai comprati puoi farli giusto per curiosità, dopo circa 3-4 settimane ad ogni modo il filtro ( se hai un filtro ma lo do per scontato ) sara sicuramente partito.
In pratica in questo consiste la maturazione ( del filtro ) ed è sufficiente per cominciare a popolare.
Se hai letto del famoso picco di "nitriti" sappi che c'è chi non lo mai misurato quindi non ci pensare, fai passare circa un mese senza preoccupazioni inutili.
La tua acqua va bene, il sodio non è veleno nemmeno per le piante anzi è un elemento che assorbono ed utile ai fini della crescita, può dare talvolta problemi, sempre riferiti alla crescita delle piante, se in quantità eccessive ( non è il tuo caso ) e in rapporto ad altri elementi, ma è un discorso irrilevante per te.
Se questo è uno dei tuoi primi acquari l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di fare le cose nel modo più facile possibile, avere un pò di pazienza e soprattutto scrivere qui per avere qualche delucidazione, molto spesso leggendo discussioni che non sono tue le informazioni che si ricevono sono fuorvianti in quanto si parla sempre e comunque di altri acquari, di altre situazioni e di fattori difficilmente paragonabili.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 3):
- mmarco (27/04/2020, 21:34) • Catia73 (27/04/2020, 22:31) • Certcertsin (24/11/2020, 16:44)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
ti ringrazio tanto!Nijk ha scritto: ↑27/04/2020, 21:31Se questo è uno dei tuoi primi acquari l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di fare le cose nel modo più facile possibile, avere un pò di pazienza e soprattutto scrivere qui per avere qualche delucidazione, molto spesso leggendo discussioni che non sono tue le informazioni che si ricevono sono fuorvianti in quanto si parla sempre e comunque di altri acquari, di altre situazioni e di fattori difficilmente paragonabili.
sì, sarà il mio primo.
concordo con tutto cio che dici. sto leggendo molto e ho ben capito che ogni acquario è un piccolo mondo a sé, in tutto.
mi sento piu leggera, grazie
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
ciao
ritorno su questo topic
per non aprirne un altro.
premesso che ho cambiato idea sui pesci da mettere
( forse abbiamo scelto cory e tetra imperatore)
lacqua del comune devo farla decantare o posso metterla dentro subito?
e potrei far partire il filtro dopo che se ne è andato l'eventuale intorpidimento cioè farlo partire dopo un giorno considerato che appena messa lacqua ci saranno anche le piante e appunto mettendole si intorbidisce un po' lacqua? a loro importa se non parte il giorno stesso il filtro?
ritorno su questo topic
per non aprirne un altro.
premesso che ho cambiato idea sui pesci da mettere
( forse abbiamo scelto cory e tetra imperatore)
lacqua del comune devo farla decantare o posso metterla dentro subito?
e potrei far partire il filtro dopo che se ne è andato l'eventuale intorpidimento cioè farlo partire dopo un giorno considerato che appena messa lacqua ci saranno anche le piante e appunto mettendole si intorbidisce un po' lacqua? a loro importa se non parte il giorno stesso il filtro?
Ultima modifica di Catia73 il 24/11/2020, 16:45, modificato 2 volte in totale.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
Falla decantare.....
Il cloro viene usato anche per tombare i bacilli.
Ma a te, ora, servono.
Ciao
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
metto solo quella di rubinetto?
non serve ora la demineralizzata?
non serve ora la demineralizzata?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
Scusate se metto l'acqua a decantare in quei boccioni da ufficio col collo stretto riuscirà il cloro ad evaporare? O potrei tagliarli...
Quanto devo tenercela?
Quanta ne devo avanzare sul fondo? (se va fatto)
Siccome mi resta difficile poi passarla nell'acquario, visto che pesano 18 kg... mi viene in mente un' altra strada.
Dato che ho acqua di pozzo, che riuscirei a metter dentro mooolto più facilmente e visto che non contiene cloro posso usarla? Lo so che potrebbe contenere altro ma sarebbe controproducente per i batteri? Cosa di male farebbe alle piante?
Per quanto riguarda i pesci comunque per quando finisce la maturazione dovrò aggiustarla...
Questa acqua l'ho usata per le asellus acquaticus e non gli ha dato problemi, lo dico perché ho letto che sono molto sensibili...
Quanto devo tenercela?
Quanta ne devo avanzare sul fondo? (se va fatto)
Siccome mi resta difficile poi passarla nell'acquario, visto che pesano 18 kg... mi viene in mente un' altra strada.
Dato che ho acqua di pozzo, che riuscirei a metter dentro mooolto più facilmente e visto che non contiene cloro posso usarla? Lo so che potrebbe contenere altro ma sarebbe controproducente per i batteri? Cosa di male farebbe alle piante?
Per quanto riguarda i pesci comunque per quando finisce la maturazione dovrò aggiustarla...
Questa acqua l'ho usata per le asellus acquaticus e non gli ha dato problemi, lo dico perché ho letto che sono molto sensibili...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
Come minimo testala.
Se i valori sono idonei ti risparmio il mio gesto di risposta.
Ciao
Aggiunto dopo 22 secondi:
Preciso....nulla di offensivo.
Anzi.....
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
la "prima acqua"
Il cloro evapora se vuoi lasciala due o tre giorni e sei tranquilla ,i pozzi almeno che siano stati testati o controlla ti non si sa mai...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti