Pagina 1 di 9
Venturi.. Help
Inviato: 27/04/2020, 18:14
di Tropico80
Salve, per la vasca in profilo, 75l netti circa, le sto provando tutte con i diffusori ma non scendo sotto le 40 bolle minimo (contate da ampolla) o le 88 bolle equivalenti (contate da contabolle wave techno).
Vorrei provare venturi con il classico raccordo T.
Ho filtro esterno sera 250 (portata max 700l/h) con circa 1.3 metri. Leggendo l'articolo di @
Giammax gli sono bastati 90cm (più lungo non migliora a nulla) per avere con pH 6.5 in un 160l con KH 5 erogando 11 bolle minuto. (prima eroga a 130).
Puo andare bene nel mio caso? Molti qui parlano di 3m..5m?

Venturi.. Help
Inviato: 27/04/2020, 19:04
di fla973
Ciao @
Tropico80 io ho un venturi in vasca con filtro interno, meno di un metro

ho inserito nel tubo subito dopo l' ingrsso della CO
2 delle fascette da elettricista attorcigliate su se stesse, che creano turbolenza e aiutano a sciogliere la CO
2 
Venturi.. Help
Inviato: 27/04/2020, 19:17
di Tropico80
fla973 ha scritto: ↑27/04/2020, 19:04
inserito nel tubo subito dopo l' ingrsso della CO
2 delle fascette da elettricista attorcigliate su se stesse
Intendi arrotolate tipo ad anello ed inserite nel tubo di gomma?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Spero di ridurre le bolle!
Venturi.. Help
Inviato: 27/04/2020, 19:23
di fla973
Tropico80 ha scritto: ↑27/04/2020, 19:18
Intendi arrotolate
Piú che arrotolate le ho proprio attorcigliate senza un senso, in modo da creare piú turbolenza possibile
Lo schema é corretto
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
20200427_192508_5920600752631992859.jpg
Venturi.. Help
Inviato: 27/04/2020, 19:28
di Tropico80
fla973 ha scritto: ↑27/04/2020, 19:23
schema é corretto
Ti hai molte curve o angoli a 90 che percorre la CO
2?
In uscita serve la spry bar o va bene la classica uscita a becco? Scusami x le tante domande
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
In uscita in vasca dovrei vedere bollicine o nulla?
Venturi.. Help
Inviato: 27/04/2020, 19:31
di fla973
Tropico80 ha scritto: ↑27/04/2020, 19:28
Scusami x le tante domande
Nessun problema
Tropico80 ha scritto: ↑27/04/2020, 19:28
Ti hai molte curve o angoli a 90 che percorre la CO
2?
Prima facevo fare tutto il giro della vasca con 4 curve a 90, con spraybar, ma mi rallentava troppo il flusso, ora scendo dopo 80cm con la spraybar
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Tropico80 ha scritto: ↑27/04/2020, 19:31
In uscita in vasca dovrei vedere bollicine o nulla?
Qualche bollicina rimane sempre

Venturi.. Help
Inviato: 28/04/2020, 12:34
di Tropico80

mi sento uno str....
Presa la t da 16mm al negozio e pagata 6.5 €... Furto..oltre alla suo opzione da negozio di acquario che, secondo lui, non funziona per vendermi un atomizzatore sera.. Vabbe...
Lo collego.. Inserisco il tubicino CO
2... E MI SI SPEZZA IN MANOOOOOO
SONO NERO. Ho provato ad incollarlo ma credo devo prenderne un altro.
Venturi.. Help
Inviato: 28/04/2020, 15:27
di Tropico80
.. Ho costruito un'alternativa..
Come la vedi
Aggiunto dopo 26 minuti 5 secondi:
La parte terminale di una siringa da 5ml e una
T classica con un pezzo di gomma interno 12
Venturi.. Help
Inviato: 28/04/2020, 16:19
di fla973
Fai delle prove, dovtebbe andare

Venturi.. Help
Inviato: 28/04/2020, 17:33
di Tropico80
Ma la spry bar migliora la diffusione (in basso) o va bene la semplice uscita in acqua del tubo?