Pagina 1 di 1

conduttivimetro

Inviato: 27/04/2020, 19:19
di TizianoS
funzionamento conduttivimetro della pancellent le istruzioni dicono che è gia stato calibrato in fabbrica ...a questo punto lo uso così o devo comprare la soluzione 1413 x avere la giusta misurazione EC...?
@Eurogae

conduttivimetro

Inviato: 27/04/2020, 19:28
di Eurogae
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 19:19
.a questo punto lo uso così o devo comprare la soluzione 1413 x avere la giusta misurazione EC...?
Ciao Tiziano, puoi usarlo tranquillamente così per il momento. dopodiché con calma, acquista pure la soluzione 1413 che ti servirà nel momento in cui ne avrai bisogno....
Cosa molto importante per preservare il tuo conduttivimetro, prima di immergerlo in vasca, mettilo a bagno in un bicchiere con acqua minerale naturale, dopodiché lo tamponi con uno straccetto, e poi in vasca. Dopo la lettura, esegui l'operazione inversa....
vedrai che durerà anni e anni.

conduttivimetro

Inviato: 27/04/2020, 19:38
di TizianoS
Eurogae ha scritto:
27/04/2020, 19:28
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 19:19
.a questo punto lo uso così o devo comprare la soluzione 1413 x avere la giusta misurazione EC...?
Ciao Tiziano, puoi usarlo tranquillamente così per il momento. dopodiché con calma, acquista pure la soluzione 1413 che ti servirà nel momento in cui ne avrai bisogno....
Cosa molto importante per preservare il tuo conduttivimetro, prima di immergerlo in vasca, mettilo a bagno in un bicchiere con acqua minerale naturale, dopodiché lo tamponi con uno straccetto, e poi in vasca. Dopo la lettura, esegui l'operazione inversa....
vedrai che durerà anni e anni.
quindi vuol dire che un giorno si scalibrerà o con la soluzione 1413 è più precisa la misurazione? secondo: non bevendo acqua minerale naturale se uso osmosi?

conduttivimetro

Inviato: 27/04/2020, 20:24
di Eurogae
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 19:38
quindi vuol dire che un giorno si scalibrerà o con la soluzione 1413 è più precisa la misurazione?
diciamo che con il tempo avrà bisogno di una verifica e/o calibrazione, e la soluzione 1413 da la possibilità di calibrare in maniera ottimale il nostro conduttivimetro.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 19:38
non bevendo acqua minerale naturale se uso osmosi?
Non va bene perchè non conosci la sua conducibilità....mentre sull'acqua minerale cè la targhetta :)

conduttivimetro

Inviato: 27/04/2020, 22:53
di TizianoS
Eurogae ha scritto:
27/04/2020, 20:25
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 19:38
quindi vuol dire che un giorno si scalibrerà o con la soluzione 1413 è più precisa la misurazione?
diciamo che con il tempo avrà bisogno di una verifica e/o calibrazione, e la soluzione 1413 da la possibilità di calibrare in maniera ottimale il nostro conduttivimetro.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 19:38
non bevendo acqua minerale naturale se uso osmosi?
Non va bene perchè non conosci la sua conducibilità....mentre sull'acqua minerale cè la targhetta :)
Ciao @Eurogae un ultima cosa sulla calibratura ...quello che avevo prima x calibrarlo nella soluzione necessitava di girare una vite e portarlo al numero sulla bustina ...questo come funziona? mi spieghi x favore il procedimento ...nelle istruzioni non spiega come fare dice solo che è stato calibrato a 500 micro siemens ...grazie

conduttivimetro

Inviato: 27/04/2020, 23:07
di Eurogae
TizianoS ha scritto:
27/04/2020, 22:53
mi spieghi x favore il procedimento
la vite di regolazione si trova sotto la targhetta adesiva nera...sul lato sx del pulsante Shift.
Quando dovrai intervenire, basterà staccare delicatamente la targhetta, eseguire la calibrazione, e richiudere il tutto.