Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Colax91

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/07/19, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aquabasis + jbl soil beige
- Flora: Cryptocoryne, echinodorus, microsorum, Alternanthera cardinalis, limnophilla sessiliflora, hemianthus callitrichoides cuba e Alternanthera reinecki mini
- Fauna: Poecilidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Colax91 » 27/04/2020, 22:40
Salve a tutti, sono in procinto di passare da un piccolo 60 lt lordi al Rio 180 juwel. Il mio intento sarebbe quello di piantumarlo con un pratino di glossostigma e qualche piantina tendente al rosso come ad esempio le rotala solo che con l'illuminazione originaria del Rio arrivo a 5200 lumen totali avendo quindi un rapporto di 33 lm/lt. Pensavo di cambiare uno dei due tubi LED con l'helialux sempre della juwel portando così i lumen totali a passati 8000 ed un rapporto di 50 lm/lt circa. Secondo chi ha più conoscenze di me è fattibile come opzione? Altrimenti avete ulteriori suggerimenti?
Colax91
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 27/04/2020, 23:50
Colax91 ha scritto: ↑27/04/2020, 22:40
Pensavo di cambiare uno dei due tubi LED con l'helialux sempre della juwel portando così i lumen totali a passati 8000 ed un rapporto di 50 lm/lt circa. Secondo chi ha più conoscenze di me è fattibile come opzione? Altrimenti avete ulteriori suggerimenti?
Se hai la possibilità di sostituirli, quindi di aumentare la luce a 50lm/litro o anche di più, riuscirai a coltivare queste due piante tranquillamente.
Con 33 lumen litro invece ti garantisco che non si va da nessuna parte, in termini di pratino ecc..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/04/2020, 8:54
Colax91 ha scritto: ↑27/04/2020, 22:40
Pensavo di cambiare uno dei due tubi LED
Non fattibile. La multilux funziona Solo con Entrambi i tubi montati.
Colax91 ha scritto: ↑27/04/2020, 22:40
con l'helialux sempre della juwel
Se trovi un buon negoziante ti cambia subito multilux con helia per poco delta prezzo.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 8:57
Non è che 50 lumen/litro sia moltissimo lo stesso.. le plafoniere migliori arrivano tranquillamente a 70/80 l/L. Però sicuramente meglio di 30.
Tieni conto che per piante esigenti oltre alla luce sarà necessaria la CO2 e una buona fertilizzazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Colax91

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/07/19, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aquabasis + jbl soil beige
- Flora: Cryptocoryne, echinodorus, microsorum, Alternanthera cardinalis, limnophilla sessiliflora, hemianthus callitrichoides cuba e Alternanthera reinecki mini
- Fauna: Poecilidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Colax91 » 28/04/2020, 9:25
Per la CO2 non è un problema ho già un impianto askoll con bombola ricaricabile. Per la fertilizzazione uso il protocollo della easylife con profito, nitro, fosfo e ferro non so se serve altro. Comunque per l'illuminazione avete qualcosa da suggerire che non mi sveni economicamente?
Colax91
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 12:15
La soluzione che ha messo sopra Bolla? O come te la cavi con il fai-da-te?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Colax91

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/07/19, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aquabasis + jbl soil beige
- Flora: Cryptocoryne, echinodorus, microsorum, Alternanthera cardinalis, limnophilla sessiliflora, hemianthus callitrichoides cuba e Alternanthera reinecki mini
- Fauna: Poecilidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Colax91 » 28/04/2020, 13:34
Di cavarmenla me la cavo solo non vorrei bucare o rovinare il coperchio dell'acquario
Colax91
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 15:33
Il problema degli acquari commerciali è sempre quello di avere poca luce

Se vuoi piante esigenti è necessaria però.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti