Pagina 1 di 1
Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 18:39
di danpa
Ciao, ho una vasca con 80 kg di marmo e molto materiale organico in decomposizione tipo foglie di quercia e pignette di ontano, facendo cambi con KH 3/4 mi si abbassa il pH a 6.8 per tornare dopo 24/48 ore a 7.0/7.1 in quanto il pH, temporaneamente acido, corroderà le pietre.
Ma mi chiedo: cosa succede al KH una volta raggiunto un pH neutro?
I tannini continueranno ad essere rilasciati nel tempo e quindi il KH sarà sempre in aumento pur rilevando un pH neutro?
Sicuramente lo scoprirò appena mi arriverà il test per il KH ma vorrei capirci qualcosa di più a livello chimico.
Grazie

Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 19:01
di Mikke93
danpa ha scritto: ↑28/04/2020, 18:39
I tannini continueranno ad essere rilasciati nel tempo e quindi il KH sarà sempre in aumento pur rilevando un pH neutro?
esatto, finché non si raggiungerà un'equilibrio tra pH e KH.
Tieni in considerazione che in una mia esperienza analoga, il pH è salito a 7,5 ma il KH era sopra ai 25 gradi tedeschi.
Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 20:46
di danpa
Grazie Mikke! Credo di aver capito come mai la conducibilità In vasca è sempre in aumento, purtroppo avevo il pHmetro starato e fino a ieri non mi ero posto il problema.
Sono mesi che cerco di passare ad un black water ma credo di dover rivedere il tutto

Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 22:44
di Mikke93
danpa ha scritto: ↑28/04/2020, 20:46
un black water
Per questo genere di vasca, la minima impercettibile presenza di roccia parzialmente calcarea rende tutto impossibile. La soluzione tampone derivante dal KH medio alto rende faticoso scendere sotto la neutralità del pH. Considerato che un black water scende sotto ai 5.5 di pH..
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
danpa ha scritto: ↑28/04/2020, 18:39
ho una vasca con 80 kg di marmo

Ci hai infilato dentro il David di Michelangelo?

Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 23:05
di danpa
Mikke93 ha scritto: ↑28/04/2020, 22:46

Ci hai infilato dentro il David di Michelangelo?
È un 350 litri
Comunque mi sarei accontentato di tenere un pH neutro con un aspetto black water.
Adesso è così ma sono appunto costretto a troppi cambi per l’aumento della conducibilità

Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 23:20
di Mikke93
danpa ha scritto: ↑28/04/2020, 23:05
ma sono appunto costretto a troppi cambi per l’aumento della conducibilità
purtroppo le rocce calcaree si sciolgono non solo a pH acidi..
nel mio caso avevo utilizzato un fondo scuro per acquari marini alla calcite..(senza saperlo). Dosavo correttamente la CO
2 ed il giorno dopo trovavo un pH più alto. Cosi aumentavo un pochino l'erogazione ed il giorno dopo era ancora più alto.. Alla fine mi sono accorto che da KH 8 ero arrivato a KH 23..
il punto è questo, se lasci tutto senza acidificanti magari ti stabilizzi a kh12 e pH 8.. ma più cerchi di buttare giù il pH, più le rocce si sciolgono alzandoti il KH..quindi anche il pH.... Un circolo vizioso insomma.
Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 23:36
di danpa
Grazie ancora Mikke! Credo che toglierò il marmo... altrimenti convertirò in Malawi

Tannini + rocce calcaree a pH Neutro
Inviato: 28/04/2020, 23:41
di Mikke93
danpa ha scritto: ↑28/04/2020, 23:36
Grazie ancora Mikke! Credo che toglierò il marmo... altrimenti convertirò in Malawi
