Pagina 1 di 2

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 17:29
di Professore83
Buona sera a tutti
Questa sera mi anno consegnato questo impianto di CO2 della Whimar e niente ho montato il riduttore sulla bombola usa e getta da 600gr e all'improvviso a incominciato a perdere dai due forellini che ora vi allego le foto ^:)^ vi prego mi date una mano per capire cosa è successo grazie

Aggiunto dopo 41 secondi:
20200429172953.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
20200429173041.jpg
Aggiunto dopo 54 secondi:
20200429173135.jpg
Aggiunto dopo 22 minuti 7 secondi:
@siryo1981 mi puoi dare una mano :ympray:

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 21:27
di Pisu
Non ti so rispondere al volo, bisogna indagare.
Ti chiamo anche @Eurogae O:-)

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 21:37
di Eurogae
Professore83 ha scritto:
29/04/2020, 17:53
all'improvviso a incominciato a perdere dai due forellini
Non conosco quel tipo di riduttore, ma suppongo che sia la via di sfogo...sicuro di aver montato il tutto nel modo idoneo?
la domanda è di prassi

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 22:30
di Professore83
Eurogae ha scritto:
29/04/2020, 21:37
Non conosco quel tipo di riduttore, ma suppongo che sia la via di sfogo...sicuro di aver montato il tutto nel modo idoneo?
la domanda è di prassi
Ciao @Eurogae
In pratica ho preso il riduttore ho chiuso il rubinetto di regolazione emissione e lo ho avvitato sulla bombola in primis a retto ma dopo due secondi a incominciato a perdere dai fori.
quello che non capisco xchè perde da quei fori forse e la valvola di sicurezza che non regge i bar della bombola :-?

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 22:33
di Eurogae
Professore83 ha scritto:
29/04/2020, 22:30
ho chiuso il rubinetto di regolazione
se il rubinetto del riduttore è stato chiuso, e montato sulla bombola, non capisco perché interviene la valvola di sfiato... sicuro di aver chiuso?

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 22:58
di Professore83
Forse mi sono espresso male e mi scuso da come ho capito questo tipo di riduttore e già tarato a due bar in uscita io come rubinetto intendo il rubinetto con lo spillo che regolano le bolle in vasca ( purtroppo da come ho capito questo non si regola xchè in testa e tappato
Eurogae ha scritto:
29/04/2020, 22:33
se il rubinetto del riduttore è stato chiuso, e montato sulla bombola, non capisco perché interviene la valvola di sfiato... sicuro di aver chiuso?

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 23:11
di Eurogae
Professore83 ha scritto:
29/04/2020, 22:58
Forse mi sono espresso male e mi scuso da come ho capito questo tipo di riduttore e già tarato a due bar in uscita io come rubinetto intendo il rubinetto con lo spillo che regolano le bolle in vasca ( purtroppo da come ho capito questo non si regola xchè in testa e tappato
Pressione di erogazione a 2 bar, ok
se ho capito bene il rubinetto di microregolazione non può essere utilizzato? :-?
se fosse così, allora potrei pensare che il riduttore sia difettoso.... praticamente dovresti montarlo sulla bombola e stop, ma se questo non succede, qualcosa non mi torna.

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 23:21
di Professore83
Eurogae ha scritto:
29/04/2020, 23:11
Pressione di erogazione a 2 bar, ok
se ho capito bene il rubinetto di microregolazione non può essere utilizzato?
se fosse così, allora potrei pensare che il riduttore sia difettoso.... praticamente dovresti montarlo sulla bombola e stop, ma se questo non succede, qualcosa non mi torna.
Posso fare qualche prova ?
Ho effettivamente è difettoso ?
Se mi consigli di riprendere questo modello ho prendere un altro?

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 29/04/2020, 23:34
di Eurogae
Professore83 ha scritto:
29/04/2020, 23:21
Posso fare qualche prova ?
Ho effettivamente è difettoso ?
Se mi consigli di riprendere questo modello ho prendere un altro?
Se il manuale d'uso riporta che basta collegare la bombola è tutto finito, a questo punto potremmo dire che il riduttore sia difettoso... non avrebbe senso che la valvola di sfiato interviene, giusto?
sinceramente ti consiglierei un altro tipo di riduttore, che si possa regolare tramite vite, e che possa regolare anche la pressione d'uscita, almeno fino a 3 bar, io direi Tunze 7077/3.

Riduttore per CO2 Genius v201 perde

Inviato: 05/05/2020, 19:02
di gazzy81
Ho avuto lo stesso problema. Appena lo avviti alla bombola inizia a sfiatare dai fori di sfiato. È difettoso fattelo cambiare. A me lo hanno fatto, lo hanno controllato e hanno constatato che era difettoso.
Per la cronaca, quando funzionante è molto performante, con un’ottima regolazione fine.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Eurogae ha scritto:
29/04/2020, 23:11
Professore83 ha scritto:
29/04/2020, 22:58
Forse mi sono espresso male e mi scuso da come ho capito questo tipo di riduttore e già tarato a due bar in uscita io come rubinetto intendo il rubinetto con lo spillo che regolano le bolle in vasca ( purtroppo da come ho capito questo non si regola xchè in testa e tappato
Pressione di erogazione a 2 bar, ok
se ho capito bene il rubinetto di microregolazione non può essere utilizzato? :-?
se fosse così, allora potrei pensare che il riduttore sia difettoso.... praticamente dovresti montarlo sulla bombola e stop, ma se questo non succede, qualcosa non mi torna.
È autoregolante a 2 bar, poi c’è la regolazione fine molto precisa. Essendo che mantiene sempre la stessa pressione fino alla vite di regolazione, non ti sballa nemmeno a bombola quasi finita.