Brutta situazione di cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di gulpo » 30/04/2020, 9:44

Ciao, ho avviato la vasca 2 mesi fa e nella scorsa settimana ho aggiunto un gruppo di Caridina all'acquario. Da quel momento, le alghe che credevo filamentose si sono moltiplicate e le Caridina non le toccano, documentandomi ho capito che sono cianobatteri (formano le classiche bolle e sono bluastri). Leggo che è difficile debellarli ma pensavo di provare la tecnica con acqua ossigenata+ quella del buio per 3/4 giorni. Altrimenti posso comprare online un prodotto contro i ciano. Le Caridina andranno tolte in ogni caso immagino. Qualche consiglio ? Grazie in ogni caso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1653
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di KS34 » 30/04/2020, 17:43

Ciao @gulpo;
Probabilmente per aiutarti serviranno alcune informazioni: valori dell'acqua, tipo di illuminazione e fotoperiodo ed,eventualmente, se e come fertilizzi....

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di gulpo » 30/04/2020, 19:26

Giusto e grazie per la dritta, domani faccio i test e vi dico. Intanto l'illuminazione è 1w/l con LED bianchi, 9 ore totali di cui 1 al 50% della potenza. Ho un fondo fertile tetra complete substrate e fin ora ho dosato ferro (1 mese fa) e 1.5 grammi di n-k 13-46 su 70 litri di acqua (2 settimane fa). La conducibilità è 700 µS/cm, ha un andamento lentamente decrescente nel tempo anche se le piante crescono ...

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di gulpo » 01/05/2020, 19:34

Aggiorno i valori con quello che ho :
fosfati 0.25
Nitriti 0
Nitrati 0
pH incognito
KH 5
GH incognito
Ho trovato il pH-metro completamente fuori taratura (segna 8.5) e non posso calibrarlo al momento.
Aggiungo che non ho nessun filtro, ma una pompa che uso per fare andare un rettore CO2 artigianale.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 970
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di oceanoprofondo81 » 02/05/2020, 1:53

Credo che avere i nitrati a zero non aiuti di certo, le piante non hanno di che nutrirsi e perciò alghe e ciano ci vanno a festa

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di Walsim » 02/05/2020, 6:34

Intanto i valori sarebbe utili averli tutti sopratutto pH e GH ..le ore di luce sono troppe ..almeno fin quando le piante non cominciano a crescere velocemente ..metti una foto intera della vasca ..i nitrati devono salire non vanno tenuti a zero altrimenti le piante non hanno di che nutrirsi ...
Non serve togliere le caridinie ..ci sono alghe peggiori dei ciano non è difficile sbarazzarsene
Sarebbe utile sapere quanti lumen e kelvin hanno le tue lampade ...e se arriva luce del giorno sulla vasca
Inoltre spieghi bene come hai somministrato il N-K (potassio) ..1,5 grammi che significa? Devi prima diluirlo in acqua prima di somministrarlo
La conducibilità è molto alta va fatta scendere

Quindi procediamo in questo modo spengo e copri la vasca per almeno 4/5 giorni non deve arrivare nessuna luce ..Nel fra tempo rispondi alle domande che ti ho fatto ..
E spiegaci bene che programma di fertilizzazione usi

Ti lascio un articolo da leggere
Cianobatteri in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
kumuvenisikunta (03/05/2020, 12:30)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di gulpo » 02/05/2020, 17:15

Grazie per l'articolo, avevo visto solo quello generico sulle "alghe in acquario", molto utile questo. Le piante crescevano velocemente (dopo aver passato un periodo di filamentose) proprio fino a quando non si sono presentati i ciano. La plafoniera è chihiros da 9600 lm e 8000k. La luce solare arriva di pomeriggio ma non in modo diretto. Per quanto riguarda il GH dovrei essere intorno a 7-8, ma il test è andato a male. La fertilizzazione penso di iniziarla col metodo pmdd letto qui sul sito. Ho l'occorrente ma non ho ancora fatto le soluzioni, infatti ho dosato il potassio in un bicchiere di acqua di acquario intanto. Aggiungo che l'altro ieri ho rimosso manualmente una parte di cianobatteri, dal fondo e dalle piante (ricoprivano quasi interamente le superfici), andare a oggi sono ricresciuti molto velocemente e l'acqua appare verdastra. Oggi ho coperto la vasca dalla luce, spegnendo pompa e CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di Walsim » 03/05/2020, 6:44

I ciano meglio non toccarli manualmente si rischia di espanderli ancora di più ....le altre alghe si può fare una rimozione manuale ..i ciano è meglio non toccarli

Le lampade sono molto forti ...pertanto potrebbero essere la causa unita ad uno scarso nutrimento per le piante che quindi non crescono e non contrastano le alghe (NO3- a 0 ..non va bene per le piante ) .

Procurati i test ..sopratutto del pH ci permette di capire molte cose...

Inizia a diluire i componenti del pmdd ..così saremmo pronti.... finita la terapia del buio ....a fertilizzare ....
Non fertilizzare in quel modo sciogliendo un solo elemento (potassio) in un bicchiere ..non sappiamo neanche se sia carente rischiamo di peggiorare la situazione ....finita la terapia del buio apri un topic in fertilizzazione così i ragazzi ti aiuteranno ad iniziare nel giusto modo ...ma devi avere tutti i test per poterlo fare ...non si può farlo alla cieca :-bd

Copri la vasca spengi la CO2 ...ma la pompa di movimento lasciala accesa :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
gulpo (03/05/2020, 10:48)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di gulpo » 07/05/2020, 14:26

Ciao, dopo 5 giorni di buio totale (ho coperto l acquario con un sacco nero) purtroppo la situazione è peggiorata ! I cianobatteri ricoprono TUTTO, piante comprese e anche la superficie dell acqua. Temo ci voglia qualche intervento drastico, comunque aspetto le vostre opinioni. Ho acquistato i test online ma la spedizione è in ritardo quindi la situazione è quella di prima... Intanto torno a coprire col telo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Brutta situazione di cianobatteri

Messaggio di Walsim » 08/05/2020, 6:13

Per ora copri spenti la lampada e lascia la pompa accesa ma senza CO2 ...la cosa è assai strana dovrebbero diminuire non aumentare ...direi che si forse è meglio fare qualcosa di più invasivo per recuperarla ......purtroppo ci sono eccessi di nutrienti e carenze di altri ..quindi le piante sono ferme ..forse è il caso di inserire qualche nuova pianta per dare una mano ..
Mi se,Bra di vedere a galla il cerato? Magari è il caso di prendere qualche rapida in più tipo egeria oppure limnophila..e prima però agire con acqua ossigenata per eliminare il più possibile ....aspetta vediamo @kumuvenisikunta e @GiuseppeA che ne pensano :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti