Pagina 1 di 2
legni in acquario
Inviato: 14/12/2013, 13:55
di WilliamWollace
Ciao, ho trovato un ramo secco di vite. Dopo bollitura va bene in acquario? I legni in generale vanno scortecciati? Se sì, come fate? Mi spiego meglio: scortecciare un ramo d'olivo non è così semplice, come non lo è ad esempio scortecciare un faggio ecc. Come fate voi? Quali sono i tipi di albero da evitare in acquario?
L'acquario avrò fondo in Akadama, foglie di catappa per acidificare, 2 discus, 2 ramirezi e piante galleggianti (scelte su consigli di Rox, delle quali non ricordo i nomi ma li ho segnati da qualche parte in casa).
Re: legni in acquario
Inviato: 14/12/2013, 14:39
di shiningdemix
se vengono bolliti è piu facile dopo scortecciarli...ho gia sentito della vite in acquario ma si parlava di radici e conoscendo la pianta il mio dubbio va sul fatto che si sgretola con una facilità inaudita
Re: R: legni in acquario
Inviato: 14/12/2013, 14:54
di graysky
Soprattutto i resinosi sono da evitare.
Inviato dal mio Newman N1
Re: legni in acquario
Inviato: 14/12/2013, 15:06
di Rox
Avevo letto anch'io che la Vite ha una durata modesta...
Re: legni in acquario
Inviato: 14/12/2013, 15:37
di WilliamWollace
Trovato legni di quercia: vado con quelli
Re: legni in acquario
Inviato: 14/12/2013, 16:34
di Emix
WilliamWollace ha scritto:Trovato legni di quercia: vado con quelli
E sono anche più belli
L'importante è che non li hai presi in città, ma in uno zona dove l'inquinamento è molto basso (tipo in campagna o nei boschi di montagna).
Re: legni in acquario
Inviato: 16/12/2013, 10:43
di Metaldolphin
Io l'ho fatto, con la quercia: rami ben secchi, spazzolati energicamente ed una fatica enorme per tenerli a fondo i primi tempi!
Re: legni in acquario
Inviato: 16/12/2013, 20:58
di Roby
18 anni fa' nella mia più completa ignoranza in acquariofilia , e non trovando mangrovie nei negozi presi un bel ceppo di vite ( stagionato) in campagna da un amico
lo feci bollire e lo misi in acquario dopo pochi giorni si riempi' di muffa ,lo tolsi lo feci bollire nuovamente lo ri misi e non ha più dato problemi di muffa e mi duro molti anni

Re: R: legni in acquario
Inviato: 20/12/2013, 16:51
di worldismino
Ecco qua, oggi per boschi, vicino al Piave, ho trovato questa splendida radice, la sto spazzolino e pulendo col dremel ( tra le bestemmie della mia compagna) ma mi chiedo, visto che non potrei mai bollire una cosa del genere c'è qualche altro metodo per disinfettare? Avevo sentito dell amuchina... Va bene uguale?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: legni in acquario
Inviato: 20/12/2013, 17:51
di Saxmax
worldismino ha scritto:Avevo sentito dell amuchina... Va bene uguale?
Secondo me si, secondo altri no. Comunque se hai un vaporetto, risolvi il problema in modo ancora più semplice e rapido. Una svapata e via!
